<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2013: Silverstone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2013: Silverstone

-Logan- ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
comunque siamo alle solite... dopo mille km di test (praticamente nulla), la mercedes è passata da avere un sanitario su 4 ruote ad avere una macchina molto competitiva (almeno oggi)... belli i regolamenti f1

L'hai detto.
Praticamente mezza giornata in pista e una squadra passa da metà classifica a contendente per il mondiale.
Ridicolo.

Così come è ridicolo commissionare volontariamente gomme che durano 15 giri, o fissare parametri totalmente arbitrari in nome di inquinamento e risparmio.
Le uniche cose che si salvano delle novità dei regolamenti degli ultimi anni sono il DRS, che ha fatto veramente la differenza, e in parte il KERS, che è un'importante banco prova per una tecnologia che ha già avuto ricadute sulla produzione di serie di diversi marchi come Ferrari e McLaren.
Dici poco!! Ma ti ricordi cosa era diventata la f1?
Per sopravvivere deve trasformarsi in uno show, con la noia se ne vanno l'appeal, gli spettatori, gli sponsor.
Far vincere un paio di gare alla force india dimostrerebbe che tutti (o quasi) ce la possono fare.
Pensate sia facile trovare sponsor per macchine senza speranze di successo?
Gli ultimi giri di ieri sono stati uno spettacolo, impossibile negarlo
 
pilota54 ha scritto:
Con un mare di polemiche susseguenti alla sentenza relativa ai famosi test segreti Mercedes-Pirelli, domenica si corre a Silverstone.

Il mondiale 2013 sembra sempre più un "affare" tra Vettel, la lepre, e Alonso, l'inseguitore, ma il team Lotus e la stessa Mercedes non staranno a guardare e promettono battaglia.

4 giri di safety car per spostare una macchina ferma all'inizio del rettilineo box..... non parliamo poi dei commissari che pulivano per 5 minuti la pista a mano dai residui di gomme (di nuovo in regime di safety car)
 
-Logan- ha scritto:
.....
Così come è ridicolo commissionare volontariamente gomme che durano 15 giri, o fissare parametri totalmente arbitrari in nome di inquinamento e risparmio.
Le uniche cose che si salvano delle novità dei regolamenti degli ultimi anni sono il DRS, che ha fatto veramente la differenza, e in parte il KERS, che è un'importante banco prova per una tecnologia che ha già avuto ricadute sulla produzione di serie di diversi marchi come Ferrari e McLaren.
Hai ragione.
Io metterei a disposizione al max 2 tipologie di gomme (hard e soft) con la possibilta' di 1 solo cambio completo nell'arco della gara e l'obbligo da parte del costrutture degli pneumatici di garantirne la durata per almeno il 50% della gara.
 
a me sta F.1 inizia a non piacere più. Gomme che dopo 8 giri esplodono, piloti che devono andar piano per non rovinarle. E questo sarebbe il campionato della massima espressione del automobilismo? Ma andassero a cagare, mi vedo indy, le mans wtcc o dtm.
 
crusader79 ha scritto:
a me sta F.1 inizia a non piacere più. Gomme che dopo 8 giri esplodono, piloti che devono andar piano per non rovinarle. E questo sarebbe il campionato della massima espressione del automobilismo? Ma andassero a cagare, mi vedo indy, le mans wtcc o dtm.
Sinceramente io rimpiango il wtcc, all'epoca di 156, serie 3 e A4.
Era visibile in chiaro e ogni gara era spettaccolo assicurato.
Comunque anche l'attuale F1 garantisce un buon livello di spettacolo, grazie soprattutto al DRS.
Da rivedere le scelte delle gomme, che preferirei meno prestazionali per abbassare le velocita' in curva ed aumentare gli spazi di frenata, dove spesso avvengono i sorpassi.
 
crusader79 ha scritto:
a me sta F.1 inizia a non piacere più.

concordo, campionato dopo campionato nn c'è nè uno che in qualche modo non sia falsato!

i sorpassi ai box rasentano il ridicolo, bisognerebbe (con regole diverse) tornare in parte alle origini, ovvero gomma che parti gomma che finisci! se buchi o vuoi cambiare mescola ti fermi ed è un tuo problema...

via ali modulari e appendici varie che rovinano tutto, in curva non ti puoi far sotto altrimenti perdi carico, rovini le gomme e rischi di dare il giro

areodinamica semplice e uguale per tutti senza scappatoie nel regolamento, misure precise e fisse (non regolabili) per ala anteriore et posteriore

via kers, launch control e altre amenità simili, motori rigorosamente aspirati di cilindrata max 2 litri, medesimo sistema di iniezione x tutti, 3-4 case fornitrici al max per chi nn ha motori fatti in casa, rigorosamente fra quelle che partecipano al mondiale
 
crusader79 ha scritto:
a me sta F.1 inizia a non piacere più. Gomme che dopo 8 giri esplodono, piloti che devono andar piano per non rovinarle. E questo sarebbe il campionato della massima espressione del automobilismo? Ma andassero a cagare, mi vedo indy, le mans wtcc o dtm.

Mah, lo spettacolo è sempre apprezzabile. Quello che non mi è piaciuto è stato soprattutto l'atteggiamento della FIA verso la Mercedes. Se la F.1 fosse uno sport "normale" Ieri le Mercedes non dovevano correre e scontare una giornata di squalifica (e Alonso avrebbe artigliato un 2° posto).

In merito ai piloti che risparmierebbero le gomme io vado contro corrente: per me i piloti spremono dalla vettura sempre il massimo che le gomme consentono loro di fare. Lo si è visto ieri con Kimi Raikkonen. Ha difeso il 2° posto come un leone fino a quando le gomme hanno retto, poi il degrado è peggiorato e lui non ha potuto più arginare i rimontanti Webber, Alonso e Hamilton, che le gomme le avevano cambiate per la terza volta e le avevano più fresche e più tenere. Più di così non poteva fare e le gomme non le ha risparmiate di certo, le ha solo sfruttate al massimo delle possibilità che esse avevano dopo essere state usate per moltissimi giri.
 
sarà, ma io ricordo nel 2005 a indy le michelin che scoppiavano e i team non hanno preso via alla gara perche era pericolo. Ieri siamo arrivati al ridicolo nel massimo campionato dello sport automibilistico. Dopo 15 giri c'erano i soldati di corvee a pulire la pista, gomme che dopo 8 giri iniziano a esplodere.

Poi non parliamo dei circuiti e del drs che fa ancora piu schifo.

Sarà anche spettacolo, ma è spettacolo falsato ad uso e consumo per un pubblico generalista che non capisci niente. Oggi ci fanno esaltare per un sorpasso in rettilineo con drs aperto, ma allora il sorpasso del 97 di villeneuve su schumy al esterno a jerez? Oppure il sorpasso di hakkinen con zonta di mezzo su schumy a spa? Dobbiamo segarci a 4 mani quando li rivediamo in vecchi filmati?

Le gomme e la macchina le conservi nelle gare di durata, no in una gara che dura al massimo due ore
 
Back
Alto