<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2013: Silverstone | Il Forum di Quattroruote

F.1 2013: Silverstone

pilota54

0
Membro dello Staff
Con un mare di polemiche susseguenti alla sentenza relativa ai famosi test segreti Mercedes-Pirelli, domenica si corre a Silverstone.

Il mondiale 2013 sembra sempre più un "affare" tra Vettel, la lepre, e Alonso, l'inseguitore, ma il team Lotus e la stessa Mercedes non staranno a guardare e promettono battaglia.
 
Libere1 con pioggia battente. Hanno girato solo 11 piloti (quasi nessuno dei Big) e miglior tempo per la Toro rosso di Ricciardo.

Ora sono in corso le libere2.
 
Beh, vedo che la cosa interessa a pochi, comunque Hamilton in pole "in casa" quasi 1/2 secondo davanti a tutti e Alonso................10°. Vettel è dietro le Mercedes ma ha un passo gara impressionante (verificato in libere2). Maluccio le Lotus, 8a e 9a.

FORMULA 1, Silverstone, 29/06/2013
Prove ufficiali
1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'29"607
2. Nico Rosberg - Mercedes - 1'30"059
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'30"211
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'30"222
5. Paul Di Resta - Force India - 1'30"736
6. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'30"757
7. Adrian Sutil - Force India - 1'30"908
8. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'30"955
9. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'30"962
10. Fernando Alonso - Ferrari - 1'30"979
 
Domani c'e' il rischio che si chiuda prematuramente il mondiale.
Temo che Vettel riesca a vincere l'ennesimo gp e il distacco per Alonso e Raikkonen diventerebbe incolmabile, vista l'attuale situazione tecnica e visto che il prox gp si correra in Ungheria, dove red bull e' favorita.
 
A essere pignoli la Pirelli voleva cambiare le carcasse degli pneumatici con altre nuove in kevlar (al posto dell'acciaio) ma i team non hanno trovato un accordo comune e quindi hanno deciso di tenerle così.

Evidentemente Pirelli aveva visto giusto.
 
comunque siamo alle solite... dopo mille km di test (praticamente nulla), la mercedes è passata da avere un sanitario su 4 ruote ad avere una macchina molto competitiva (almeno oggi)... belli i regolamenti f1
 
Merlin91 ha scritto:
comunque siamo alle solite... dopo mille km di test (praticamente nulla), la mercedes è passata da avere un sanitario su 4 ruote ad avere una macchina molto competitiva (almeno oggi)... belli i regolamenti f1

L'hai detto.
Praticamente mezza giornata in pista e una squadra passa da metà classifica a contendente per il mondiale.
Ridicolo.

Così come è ridicolo commissionare volontariamente gomme che durano 15 giri, o fissare parametri totalmente arbitrari in nome di inquinamento e risparmio.
Le uniche cose che si salvano delle novità dei regolamenti degli ultimi anni sono il DRS, che ha fatto veramente la differenza, e in parte il KERS, che è un'importante banco prova per una tecnologia che ha già avuto ricadute sulla produzione di serie di diversi marchi come Ferrari e McLaren.
 
-Logan- ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
comunque siamo alle solite... dopo mille km di test (praticamente nulla), la mercedes è passata da avere un sanitario su 4 ruote ad avere una macchina molto competitiva (almeno oggi)... belli i regolamenti f1

L'hai detto.
Praticamente mezza giornata in pista e una squadra passa da metà classifica a contendente per il mondiale.
Ridicolo.

Così come è ridicolo commissionare volontariamente gomme che durano 15 giri, o fissare parametri totalmente arbitrari in nome di inquinamento e risparmio.
Le uniche cose che si salvano delle novità dei regolamenti degli ultimi anni sono il DRS, che ha fatto veramente la differenza, e in parte il KERS, che è un'importante banco prova per una tecnologia che ha già avuto ricadute sulla produzione di serie di diversi marchi come Ferrari e McLaren.

Ben detto a entrambi!
Mercedes che dopo 4 giri bruciava le gomme ora, invece, riesce a gestire gomme usurate a fine corsa. Magari ci sarebbero arrivati lo stesso ma il dubbio rimane.
Per quanto riguarda le gomme credo che la pirelli sia l'unica a non avere colpe.... La FIA ha ordinato delle gomme-killer e la pirelli le ha fatte... e quando volevano cambiare la carcassa dopo diversi sfaldamenti glielo hanno addirittura impedito... ridicola la FIA soprattutto ma anche i team...

Un saluto a tutti!
 
Merlin91 ha scritto:
comunque siamo alle solite... dopo mille km di test (praticamente nulla), la mercedes è passata da avere un sanitario su 4 ruote ad avere una macchina molto competitiva (almeno oggi)... belli i regolamenti f1

penso che mercedes dopo i deludenti ultimi anni voleva lasciare, han trovato una scappattoia piu' o meno legale per continuare a portare euro freschi nel circo e a farli vincere....
:D :D :D
 
Aerei Italiani ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
comunque siamo alle solite... dopo mille km di test (praticamente nulla), la mercedes è passata da avere un sanitario su 4 ruote ad avere una macchina molto competitiva (almeno oggi)... belli i regolamenti f1

penso che mercedes dopo i deludenti ultimi anni voleva lasciare, han trovato una scappattoia piu' o meno legale per continuare a portare euro freschi nel circo e a farli vincere....
:D :D :D

si ma indipendentemente da quello, le macchine devono essere testate... fino a non troppi anni fa, la parte di sviluppo svolta dal pilota era fondamentale... il problema è che le macchine poi le devono guidare loro, i piloti (e Massa), non i computer ;)
 
Back
Alto