<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2013 - finalmente &#34;si gira&#34; (prove libere a Jerez) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2013 - finalmente &#34;si gira&#34; (prove libere a Jerez)

pilota54 ha scritto:
DAY 3 - Massa vola!

Al momento il brasiliano è primo assoluto non solo della giornata di oggi, ma delle 3 giornate di prove, con un tempo poco sotto l'1.18. Vediamo alla fine della giornata come sarà messo.
Finalmente si inizia a capire qualcosa di piu' sul potenziale della macchina.
Ha fatto 1.17.8 con le gomme soft (staccando di parecchi decimi gli avversari) e 1.19.0 con le medie.
Speriamo bene.
 
a differenza dello scorso anno, stavolta non stanno cospargendo la vettura di floviz, ovvero credo che mentre l'anno scorso brancolavano nel buio quest'anno sembra che il lavoro che hanno fatto in galleria coincide con quello che volevano e con i responsi della pista.
Vedendo le foto ad alta risoluzione, in Ferrari hanno fatto un lavoro STRAORDINARIO sul retro, molto rastremato e pulito ed un anteriore più alto di tutti che garantisce un flusso maggiore di aria nella parte bassa.
Indubbiamente trasferirsi in una galleria del vento efficiente sta dando i suoi frutti.
Quest'anno sono fiducioso, anche perchè ormai complice il regolamento invariato, la RedBull ha poco da inventarsi se non un piccolo affinamento.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
-Logan- ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Già l'HD di per se' è una figata, roba che quando torni sui canali Rai sembra di essere tornati trent'anni indietro, questo non solo per la F1.

Guarda che la F1 anche prima la davano su RaiHD
ah, non lo sapevo! Purtroppo ho solo la parabola e cmq Rai criptava tutto.

Credo che RAI HD sia un canale digitale terrestre.
 
C'è da dire che Massa ha fatto quel tempo (poi ripetuto) con le nuove gomme soft, che duravano pare 1 solo giro. Comunque anche se 1 secondo può essere di gomma è andato molto forte, segno che la macchina quest'anno è nata molto meglio dell'anno scorso.

Oggi ha esordito Kimi Raikkonen, che dopo essere stato fermo ai box per quasi tutta la mattinata in pochissimi giri ha fatto 1.19.2 ed è 4° (con gomme presumibilmente dure), dietro Vettel. Viene quindi confermato il gran potenziale della Lotus. Sembra che Kimi abbia abbozzato un sorriso.......................

I top five a pochi minuti dalla fine:
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 F. Massa Ferrari 1:17.879 - 84 ai box
2 N. Rosberg Mercedes 1:18.766 +0.887 145 ai box
3 S. Vettel Red Bull 1:19.052 +1.173 94 in pista
4 K. Raikkonen Lotus 1:19.200 +1.321 40 ai box
5 J-E. Vergne Toro Rosso 1:19.247 +1.368 85 ai box
 
DAY 3 - MASSA RESTA 1°

Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Status
1 F. Massa Ferrari 1:17.879 - 85 ai box
2 N. Rosberg Mercedes 1:18.766 +0.887 148 ai box
3 S. Vettel Red Bull 1:19.052 +1.173 102 ai box
4 K. Raikkonen Lotus 1:19.200 +1.321 40 ai box
5 J-E. Vergne Toro Rosso 1:19.247 +1.368 85 ai box
6 J. Rossiter Force India 1:19.303 +1.424 42 ai box
7 J. Button McLaren 1:19.603 +1.724 83 ai box
8 E. Gutierrez Sauber 1:19.934 +2.055 110 ai box
9 M. Chilton Marussia 1:21.269 +3.390 78 ai box
10 V. Bottas Williams 1:21.575 +3.696 86 ai box
11 Ch. Pic Caterham 1:22.352 +4.473 57 ai box
12 P. Di Resta Force India 1:23.729 +5.850 7 ai box

Domani ultimo giorno di test a Jerez. Poi si andrà a Barcellona il 19/2 (e ci sarà anche Alonso......). da notare che Rosberg ha fatto la bellezza di 148 giri, circa 2 GP! Raikkonen è quello che ha girato meno.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
a differenza dello scorso anno, stavolta non stanno cospargendo la vettura di floviz, ovvero credo che mentre l'anno scorso brancolavano nel buio quest'anno sembra che il lavoro che hanno fatto in galleria coincide con quello che volevano e con i responsi della pista.
Vedendo le foto ad alta risoluzione, in Ferrari hanno fatto un lavoro STRAORDINARIO sul retro, molto rastremato e pulito ed un anteriore più alto di tutti che garantisce un flusso maggiore di aria nella parte bassa.
Indubbiamente trasferirsi in una galleria del vento efficiente sta dando i suoi frutti.
Quest'anno sono fiducioso, anche perchè ormai complice il regolamento invariato, la RedBull ha poco da inventarsi se non un piccolo affinamento.

Infatti, anch'io credo che lavorare in una galleria del vento efficiente al massimo sia stato fondamentale. Quella di Renzo Piano è in "restauro", speriamo che una volta pronta sia all'avanguardia.
Quest'anno la famosa telefonata di Massa 2012 a LCDM dopo le prime prove libere ("la vettura è un disastro") non si è certamente ripetuta..................
 
DAY 4 - H. 16.00 - RAIKKONEN HA IL MIGLIOR TEMPO

A circa 1 ora dal termine dei test "Iceman" con una facilità impressionante ha stabilito il bast lap della giornata (ovviamente con gomme soft), migliorando anche il crono stabilito due giorni fa dal suo compagno di squadra Grosjean. Vediamo se qualcuno riuscirà a bAtterlo negli ultimi minuti. Eccezionale anche il tempo di Jules Bianchi. Lenta la Ferrari di De La Rosa, che in mattinata è stata fermata da un principio di incendio.

DAY 4 - Tempi definitivi: Raikkonen rimane primo.

Test F1 (Jerez), 8 Febbraio 2013
Pos Pilota Team Tempo Gap
1. Kimi Raikkonen Lotus 1m18.148s
2. Jules Bianchi Force India 1m18.175s + 0.027
3. Sebastian Vettel Red Bull 1m18.565s + 0.417
4. Esteban Gutierrez Sauber 1m18.669s + 0.521
5. Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1m18.760s + 0.612
6. Lewis Hamilton Mercedes 1m18.905s + 0.757
7. Sergio Perez McLaren 1m18.944s + 0.796
8. Valtteri Bottas Williams 1m19.851s + 1.703
9. Pedro de la Rosa Ferrari 1m20.316s + 2.168
10. Charles Pic Caterham 1m21.105s + 2.957
11. Luiz Razia Marussia 1m21.226s + 3.078
12. Paul di Resta Force India 1m23.435s + 5.287

Dopo aver stabilito il best lap, Kimi si è dedicato a un long run con molta benzina e gomme standard, girando, insieme a Hamilton, con tempi attorno a 1.24 - 1.25. Anche Lewis girava su quei tempi (fonte circusf1.com - le prove in tempo reale, prove che ho seguito in tempo reale sul web fino alle 16.30).
 
Oggi dunque ha dominato la Lotus di Raikkonen. La vettura c'è, senz'altro, James Allison è un ing. di grande valore, non dimentichiamo che ha lavorato alla Benetton e soprattutto alla Ferrari dal 2000 al 2005, proprio gli anni dei mondiali a ripetizione............

La monoposto 2013 presenta già novità significative e sarà certamente ancora evoluta. Con gomme soft i piloti sono stati velocissimi, però il potenziale della Red Bull al momento appare superiore perchè Vettel ha girato oggi sempre con gomme medie e dure e probabilmente anche con tanta benzina, non ha mai cercato il tempo, eppure è lì. a 4 decimi da Kimi Raikkonen.

La Ferrari ieri era andata fortissimo con Massa (però sempre con le morbide, con le quali è stato circa 2 decimi più veloce del finnico). Oggi non si è potuto vedere nulla. A Barcellona dal 19/2 ci sarà Alonso e allora potremo vedere il vero potenziale della F.138.
 
Back
Alto