<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EXOR | Il Forum di Quattroruote

EXOR

https://www.exor.com/it/home.html
la società d'investimenti della famiglia Agnelli

https://www.exor.com/it/home/Corporate-Governance/Board-of-directors.html
il cosiglio d'amministrazione, il presidente è John Elkann, della famiglia Agnelli c'è Andrea e fra gli amministratori c'è Sergio Marchionne, presidenti onorari Gianluigi Gabetti (immobiliare?) e Pio Teodorani Fabbri (editore?).
Manca Lapo Elkann!!! che fa questo http://www.italiaindependent.com/it
comincio a capire delle cose....
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
comincio a capire delle cose....
del tipo ? io ho capito che mi vendono Pogba :evil:
del tipo che dei due fratelli Elkann l'unico che ha a cuore la Fiat e l'italianità non è nemmeno nel consiglio d'amministrazione della Exor quindi vale come il 2 di mazze quando la briscola è a coppe. Lapo Elkann avrà una vita sregolata e sopra le righe ma lo segui su twitter, gira orgoglioso con le macchine del gruppo che personalizza a modo suo (come il nonno Gianni), veste alla moda e lancia le mode (come il nonno Gianni), ha capito e sa il valore dell'italianità tant'è che s'è creato un marchio di moda (prevalentemente occhiali) dove l'Italia è il tema prevalente e con quel marchio vende pure altri prodotti italiani personalizzati (il frigo SMEG rivestito in jeans, tavoli e divanetti a forma di vecchia 500) e non ultimo ha voluto fortemente la produzione della nuova 500, fosse stato per suo fratello avrebbe fatto la fine della Lancia Fulvia. Viva Lapo con tutti i suoi difetti, probabilmente LUI si sarebbe battuto per far restare la sede legale della Fiat in Italia, probabilmente LUI avrebbe preso altre decisioni sopra Marchionne, probabilmente avrebbe seguito più il cuore che i soldi. Ecco la differenza dei fratelli Elkann, uno italiano giramondo sopra le righe e uno americano col dollaro stampato in faccia che non conosce minimamente la storia dell'azienda del nonno. Non meravigliamoci se un giorno decidessero di chiudere pure il marchio Fiat oltre a quello Lancia, da questa gente ci si può aspettare di tutto!!! A questo punto la Lancia perchè non la prende Lapo Elkann?
 
Lapo Elkann ha ricordato i 60 anni della Giulietta, pubblica foto di nonno Gianni dall'album di famiglia.....Marchionne su twitter è inesistente, John peggio di peggio, la Fiat per loro è un bamcomat
 
ma l'hai visto John Elkann in faccia, sì?

come quando accompagna marchionne ai summit, con quella faccia da scolaretto a spiaccicare due parole - se le dice - che gli mettono in bocca

del resto le uscite come quella recente sui giovani sfaccendati descrivono bene l'acume del soggetto
 
ottovalvole ha scritto:
del tipo che dei due fratelli Elkann l'unico che ha a cuore la Fiat e l'italianità non è nemmeno nel consiglio d'amministrazione della Exor quindi vale come il 2 di mazze quando la briscola è a coppe........ Non meravigliamoci se un giorno decidessero di chiudere pure il marchio Fiat oltre a quello Lancia, da questa gente ci si può aspettare di tutto!!! A questo punto la Lancia perchè non la prende Lapo Elkann?
ambe sul fatto che abbiano silurato lapo è talmente evidente... ho dubbi riguardo al fatto che avrebbe mantenuto l'italianità del gruppo fiat ; i soldi per il salvataggio sono stati messi dagli usa con il capitolo 11 quindi è chiaro che ora i padroni sono loro
Riguardo al fatto che sparirà pure il marchio fiat tutto può essere , ovviamente in negativo, ma se non erro loro puntano forte sui 2 marchi nel marchio e cioè 500 e panda , però diciamola francamente non è un'idea tanto bislacca : fuori dall'italia non è che il marchio fiat abbia un grande appeal presso gli automobilisti, oramai suscita poco entusiasmo persino tra gli italiani , quindi forse è meglio puntare su 500 e panda che hanno sempre avuto successo
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
del tipo che dei due fratelli Elkann l'unico che ha a cuore la Fiat e l'italianità non è nemmeno nel consiglio d'amministrazione della Exor quindi vale come il 2 di mazze quando la briscola è a coppe........ Non meravigliamoci se un giorno decidessero di chiudere pure il marchio Fiat oltre a quello Lancia, da questa gente ci si può aspettare di tutto!!! A questo punto la Lancia perchè non la prende Lapo Elkann?
ambe sul fatto che abbiano silurato lapo è talmente evidente... ho dubbi riguardo al fatto che avrebbe mantenuto l'italianità del gruppo fiat ; i soldi per il salvataggio sono stati messi dagli usa con il capitolo 11 quindi è chiaro che ora i padroni sono loro
Riguardo al fatto che sparirà pure il marchio fiat tutto può essere , ovviamente in negativo, ma se non erro loro puntano forte sui 2 marchi nel marchio e cioè 500 e panda , però diciamola francamente non è un'idea tanto bislacca : fuori dall'italia non è che il marchio fiat abbia un grande appeal presso gli automobilisti, oramai suscita poco entusiasmo persino tra gli italiani , quindi forse è meglio puntare su 500 e panda che hanno sempre avuto successo
all'estero Fiat è una generalista quasi economica, non dico Dacia ma quasi...comunque come Renault, VW e Ford. Parlo di mercati come Brasile, India o Cina, in Italia invece vorrebbero alzarlo un pochino col sub brand 500 ma bho.....ripeto spero in un colpo di scena tipo "John regala o vende a prezzo di saldo il marchio Lancia al fratello Lapo" magari vedremo quel marchio utilizzato per una linea di yacht o aerei o magari allestirà delle vetture lussuose e alla moda da vendere nel contesto Italia Independent.
 
ottovalvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
del tipo che dei due fratelli Elkann l'unico che ha a cuore la Fiat e l'italianità non è nemmeno nel consiglio d'amministrazione della Exor quindi vale come il 2 di mazze quando la briscola è a coppe........ Non meravigliamoci se un giorno decidessero di chiudere pure il marchio Fiat oltre a quello Lancia, da questa gente ci si può aspettare di tutto!!! A questo punto la Lancia perchè non la prende Lapo Elkann?
ambe sul fatto che abbiano silurato lapo è talmente evidente... ho dubbi riguardo al fatto che avrebbe mantenuto l'italianità del gruppo fiat ; i soldi per il salvataggio sono stati messi dagli usa con il capitolo 11 quindi è chiaro che ora i padroni sono loro
Riguardo al fatto che sparirà pure il marchio fiat tutto può essere , ovviamente in negativo, ma se non erro loro puntano forte sui 2 marchi nel marchio e cioè 500 e panda , però diciamola francamente non è un'idea tanto bislacca : fuori dall'italia non è che il marchio fiat abbia un grande appeal presso gli automobilisti, oramai suscita poco entusiasmo persino tra gli italiani , quindi forse è meglio puntare su 500 e panda che hanno sempre avuto successo
all'estero Fiat è una generalista quasi economica, non dico Dacia ma quasi...comunque come Renault, VW e Ford. Parlo di mercati come Brasile, India o Cina, in Italia invece vorrebbero alzarlo un pochino col sub brand 500 ma bho.....ripeto spero in un colpo di scena tipo "John regala o vende a prezzo di saldo il marchio Lancia al fratello Lapo" magari vedremo quel marchio utilizzato per una linea di yacht o aerei o magari allestirà delle vetture lussuose e alla moda da vendere nel contesto Italia Independent.

...allestire auto "semiartigianali" su basi meccaniche particolari o normali, un pò come i vecchi carrozzieri: una Stratos, totalmente personalizzabile su base 4c, una Fulvia coupè o cabrio su base Punto.....
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
del tipo che dei due fratelli Elkann l'unico che ha a cuore la Fiat e l'italianità non è nemmeno nel consiglio d'amministrazione della Exor quindi vale come il 2 di mazze quando la briscola è a coppe........ Non meravigliamoci se un giorno decidessero di chiudere pure il marchio Fiat oltre a quello Lancia, da questa gente ci si può aspettare di tutto!!! A questo punto la Lancia perchè non la prende Lapo Elkann?
ambe sul fatto che abbiano silurato lapo è talmente evidente... ho dubbi riguardo al fatto che avrebbe mantenuto l'italianità del gruppo fiat ; i soldi per il salvataggio sono stati messi dagli usa con il capitolo 11 quindi è chiaro che ora i padroni sono loro
Riguardo al fatto che sparirà pure il marchio fiat tutto può essere , ovviamente in negativo, ma se non erro loro puntano forte sui 2 marchi nel marchio e cioè 500 e panda , però diciamola francamente non è un'idea tanto bislacca : fuori dall'italia non è che il marchio fiat abbia un grande appeal presso gli automobilisti, oramai suscita poco entusiasmo persino tra gli italiani , quindi forse è meglio puntare su 500 e panda che hanno sempre avuto successo
all'estero Fiat è una generalista quasi economica, non dico Dacia ma quasi...comunque come Renault, VW e Ford. Parlo di mercati come Brasile, India o Cina, in Italia invece vorrebbero alzarlo un pochino col sub brand 500 ma bho.....ripeto spero in un colpo di scena tipo "John regala o vende a prezzo di saldo il marchio Lancia al fratello Lapo" magari vedremo quel marchio utilizzato per una linea di yacht o aerei o magari allestirà delle vetture lussuose e alla moda da vendere nel contesto Italia Independent.

...allestire auto "semiartigianali" su basi meccaniche particolari o normali, un pò come i vecchi carrozzieri: una Stratos, totalmente personalizzabile su base 4c, una Fulvia coupè o cabrio su base Punto.....
quello che fanno attualmente le carrozzerie Zagato e Castagna.....sarebbe un sogno
 
la fiat è crollata nella hit parade per problemi suoi, ma il successo di 500 dimostra che ci sarebbero i margini per ritornare in auge, basta crederci , il marchio abarth andrebbe sfruttato molto di più
 
Back
Alto