<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> EVO VS STI | Il Forum di Quattroruote

EVO VS STI

ciao a tutti,dal ridicolo topic sulle auto giapponesi ho estrapolato (come avro' fatto? forse parlando con qualche serio personaggio che ancora frequenta qui??? ;) ) un discorso che vorrei proporre,piu' che altro per riversare materiale tecnico su 2 auto che mi affascinano...che dite? cosa preferite ? e perche'?
 
Propendo leggermente per l'Impreza.
Esteticamente la preferisco (a parità di 3 volumi). La EVO 10 la trovo un po troppo "bombata".
E non mi dispiace affatto nemmeno la STi 2 volumi.
La Mitsu è un 2.000 cc con 295 cv; la Suba 2.500 cc con 300 cv..mi sembra che l'Impreza possa avere "margini" migliori..anche ai fini di eventuali elaborazioni..ai quali queste auto si prestano.
 
si per quello sono molto inclini ad una "personalizzazione"..ho notato che il differenziale centrale e' diverso sia come impostazione sia fisicamente come posizione...ora ,non me ne accorgerei mai io andando come potrei fare nelle mie capacita',ma avevo notato tempo fa che su un giro di pista secco la EVO aveva dato piu' volte paga alla STI,non so se per questioni legate anche alla rapportatura del cambio...
 
Ambuzia ha scritto:
Propendo leggermente per l'Impreza.
Esteticamente la preferisco (a parità di 3 volumi). La EVO 10 la trovo un po troppo "bombata".
E non mi dispiacera affatto nemmeno la STi 2 volumi.
La Mitsu è un 2.000 cc con 295 cv; la Suba 2.500 cc con 300 cv..mi sembra che l'Impreza possa avere "margini" migliori..anche ai fini di eventuali elaborazioni..ai quali queste auto si prestano.

ma della EVO in diversi paesi esistono anche allestimenti più potenti, la FQ360 e la FQ400 hanno rispettivamente 65 e 105 cv rispetto al modello venduto in Itali...

è cosi anche per la Subarona?
 
Merlin91 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Propendo leggermente per l'Impreza.
Esteticamente la preferisco (a parità di 3 volumi). La EVO 10 la trovo un po troppo "bombata".
E non mi dispiacera affatto nemmeno la STi 2 volumi.
La Mitsu è un 2.000 cc con 295 cv; la Suba 2.500 cc con 300 cv..mi sembra che l'Impreza possa avere "margini" migliori..anche ai fini di eventuali elaborazioni..ai quali queste auto si prestano.

ma della EVO in diversi paesi esistono anche allestimenti più potenti, la FQ360 e la FQ400 hanno rispettivamente 65 e 105 cv rispetto al modello venduto in Itali...

è cosi anche per la Subarona?

conoscevo una versione 2 porte sti ,credo venduta in jap,e addirittura se non ho capito male una a trazione posteriore ....le potenze probabile che siano state piu' alte delle nostre ma in molti paesi,USA e Giappone stessi,i limiti sono molto severi..
 
gallongi ha scritto:
si per quello sono molto inclini ad una "personalizzazione"..ho notato che il differenziale centrale e' diverso sia come impostazione sia fisicamente come posizione...ora ,non me ne accorgerei mai io andando come potrei fare nelle mie capacita',ma avevo notato tempo fa che su un giro di pista secco la EVO aveva dato piu' volte paga alla STI,non so se per questioni legate anche alla rapportatura del cambio...

Vero..anche quando le provò entrambe Top Gear prevalse la EVO..ma non ricordo il motivo specifico.
Ricordo anche che quando Jeremy salì sulla Subaru si incasinò maledettamente con le svariatissime regolazioni di assetto e altre diavolerie :D
 
Ambuzia ha scritto:
Vero..anche quando le provò entrambe Top Gear prevalse la EVO..ma non ricordo il motivo specifico.
Ricordo anche che quando Jeremy salì sulla Subaru si incasinò maledettamente con le svariatissime regolazioni di assetto e altre diavolerie :D

a dir il vero non conosco il funzionamento del DCCD,parlo proprio di farlo andare a mano,del differenziale centrale subaru..in pratica,da quel che ho capito correggimi se sbaglio,lo blocchi 50 e 50 a mano oppure lo lasci regolare la ripartizione fonte / retro in automatico?
 
Ambuzia ha scritto:
gallongi ha scritto:
si per quello sono molto inclini ad una "personalizzazione"..ho notato che il differenziale centrale e' diverso sia come impostazione sia fisicamente come posizione...ora ,non me ne accorgerei mai io andando come potrei fare nelle mie capacita',ma avevo notato tempo fa che su un giro di pista secco la EVO aveva dato piu' volte paga alla STI,non so se per questioni legate anche alla rapportatura del cambio...

Vero..anche quando le provò entrambe Top Gear prevalse la EVO..ma non ricordo il motivo specifico.
Ricordo anche che quando Jeremy salì sulla Subaru si incasinò maledettamente con le svariatissime regolazioni di assetto e altre diavolerie :D

sisi, ricordo... e se non sbaglio trovava molto più precisa la EVO rispetto alla STi... lo cerco
 
Ambuzia ha scritto:
gallongi ha scritto:
si per quello sono molto inclini ad una "personalizzazione"..ho notato che il differenziale centrale e' diverso sia come impostazione sia fisicamente come posizione...ora ,non me ne accorgerei mai io andando come potrei fare nelle mie capacita',ma avevo notato tempo fa che su un giro di pista secco la EVO aveva dato piu' volte paga alla STI,non so se per questioni legate anche alla rapportatura del cambio...

Vero..anche quando le provò entrambe Top Gear prevalse la EVO..ma non ricordo il motivo specifico.
Ricordo anche che quando Jeremy salì sulla Subaru si incasinò maledettamente con le svariatissime regolazioni di assetto e altre diavolerie :D

Quando le provò Quattroruote, la Subaru risultò mogliore nell'uso quotidiano, la EVO decisamente più divertente.
 
EdoMC ha scritto:
Quando le provò Quattroruote, la Subaru risultò mogliore nell'uso quotidiano, la EVO decisamente più divertente.

quindi la evo potrebbe avere realmente un'impostazione di guida piu' votata allo sport diciamo?
 
Back
Alto