<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eurovision 2021: torna in Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eurovision 2021: torna in Italia

Infatti ho detto che azzardo un pronostico, tutti i grandi da qualche parte devono iniziare ... diamogli tempo di crescere in tutti i sensi.

La vera discriminate sarà riuscire a sganciarsi, almeno in parte, dalle logiche commerciali che, soprattutto di questi tempi, possono limitare moltissimo lo sviluppo artistico di un artistica.

Io scommetto su di loro, partendo da un doppio presupposto, che il talento sia vero (come penso) e che abbiano la personalità per imporsi al di fuori dal sistema uniformato attuale ...

Se mi sbaglio tra un paio di anni ti aspetto per un
Vedi l'allegato 18368

... altrimenti vengo io ad offrirtelo, ben conscio che le probabilità sono nettamente a mio sfavore ...

Mah parli di una band che ha fatto la gavetta a Firenze in un momento di fioritura culturale eccezionale per la musica nella città, che si ispirava a tendenze forti, "vere" di quel momento, punk, dark, new wawe, con una band di fighetti (bravini, per carità) che hanno dietro un apparato mediatico-produttivo impressonante.
Il successo non è tutto per dimostrare il valore di un musicista...altrimenti Laura Pausini (bella e brava, eh) sarebbe un esempio musicale per tutti.
Il caffé lo prendo volentieri comunque :)
 
Il look è figlio dei tempi, ma sembrerebbe un riuscito mix tra modernità e anni 70.
A scanso di equivoci, non apprezzo per niente quel tipo di abbigliamento (e soprattutto quello dei maschietti come già avidenziato da altri, sulle donne potrei chiudere anche un occhio ... :emoji_thinking: ... anzi no li aprirei ben bene tutti e due ... :emoji_joy:)

Vero....
Il seminudo andava per la maggiore
 
Il look è figlio dei tempi, ma sembrerebbe un riuscito mix tra modernità e anni 70.
A scanso di equivoci, non apprezzo per niente quel tipo di abbigliamento (e soprattutto quello dei maschietti come già avidenziato da altri, sulle donne potrei chiudere anche un occhio ... :emoji_thinking: ... anzi no li aprirei ben bene tutti e due ... :emoji_joy:)


Anche la Polis....
ahahahahahahah
Penso durerebbero poco
 
Mah parli di una band che ha fatto la gavetta a Firenze in un momento di fioritura culturale eccezionale per la musica nella città, che si ispirava a tendenze forti, "vere" di quel momento, punk, dark, new wawe, con una band di fighetti (bravini, per carità) che hanno dietro un apparato mediatico-produttivo impressonante.
Il successo non è tutto per dimostrare il valore di un musicista...altrimenti Laura Pausini (bella e brava, eh) sarebbe un esempio musicale per tutti.
Il caffé lo prendo volentieri comunque :)

Infatti ho messo come conditio sine qua non che si DEVONO sganciare dal sistema mediatico attuale (e qua sarà il difficile ...)

... di scommesse azzardate, anche in materia musicale, ne ho vita qualcuna ... comunque, per sicurezza, di dove sei ?

Così scelgo la grandezza del "carusiddu" * per mettere da parte i soldini per il viaggio per venirti a pagare il caffè

:emoji_grin:

* salvadanaio
 
Credo che tutti gli artisti hanno un percorso di crescita per cui in ogni età si ha uno spirito ed un approccio alla vita e quindi qualcosa da dire a proposito , anche io sono cresciuto con i litfiba e anche loro hanno avuto una strada che li ha visti negli anni 80 rompere il sistema e andare contro tutti e tutti ( ricordiamoci il brano Tex) per poi ritrovarmi Pelu a Sanremo che da nonno canta una canzone per il nipotino
 
... Pelu a Sanremo che da nonno canta una canzone per il nipotino

Questa me la sono persa (come moltissime cose passate dal festival) ... vado a cercarla ...

Trovata; la conoscevo, ma ne ignoravo l'origine.
Apprezzabile la dedica, ma un po avulsa dalla sua storia discografia ... posso dire che il risultato è mediocre o mi linciate ???

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Questa me la sono persa (come moltissime cose passate dal festival) ... vado a cercarla ...

Trovata; la conoscevo, ma ne ignoravo l'origine.
Apprezzabile la dedica, ma un po avulsa dalla sua storia discografia ... posso dire che il risultato è mediocre o mi linciate ???

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

Però Io apprezzo più l'artista che canta quello che prova in quel periodo della sua vita che quello che porta avanti un personaggio per compiacere il pubblico. O poi può piacere o meno , anche a me piaceva più Pelu anni 80 ma apprezzo la sincerità del artista più che la convenienza
 
Però Io apprezzo più l'artista che canta quello che prova in quel periodo della sua vita che quello che porta avanti un personaggio per compiacere il pubblico. O poi può piacere o meno , anche a me piaceva più Pelu anni 80 ma apprezzo la sincerità del artista più che la convenienza

Non era una critica all'artista, ci mancherebbe, ma un mio personale e modesto giudizio sul risultato ...

Con la storia che ha alle spalle, Pelù si può permettere questo ed altro.
 
...e comunque, quella di presentarsi mezzi nudi in conferenza stampa se la potevano anche risparmiare (o almeno, farlo TUTTI, non solo i maschi......)
Le ragazze per lo più nude eran passate prima sul palco, le presentatrici morigerate avevano la scollatura solo fino all'ombelico.
;)

Comuque l'avevano già chiesto in una intervista prima della finale, il perché di questa scelta (uomini svestiti e donna vestita).
 
il movimento lascia comunque perplessi.
Ti sei reso conto che "il movimento" non è andato in diretta eurovision?

Quindi qualcuno che aveva le dirette di tutte le telecamere ha aspettato una qualsiasi cosa per montare la polemica ... pure il ministero degli esteri francese s'è mosso ...

Adesso, onesti, chi è il deficiente che in mezzo a tutto il pubblico che dall'altro ha visibilità e con davanti un cameramen in mondo visione si prepara una pista?

ma dai.
 
Infatti ho messo come conditio sine qua non che si DEVONO sganciare dal sistema mediatico attuale (e qua sarà il difficile ...)

... di scommesse azzardate, anche in materia musicale, ne ho vita qualcuna ...

Onestamente sono curioso di vedere come evolveranno.
Molte delle loro caratteristiche le "portano" ben prima di essere famosi e, come dire, formati dallo show biz di xFactor.

Due cose:
- la canzone ha visto il premio come "miglior testo" da parte della giuria.
Il dubbio che mi viene è che noi vecchietti i giovani non li stiamo proprio capendo. Parlano in italiano ma noi non capiamo (o non vogliamo capire) cosa ci stanno dicendo.
- Seconda e terza sono arrivate due canzoni in francese. Una addirittura che sembrava pescata dalla più pura tradizione dei chansonnieres francesi. Poi gli originali islandesi senza dimenticare il voto del pubblico agli sconosciuti finlandesi.

Ecco, proprio loro, dal voto del pubblico, hanno raccolto tantissimo, anche senza avere dietro influencer di fama mondiale.
Come la mettiamo? Devo mettervi la faccina (ce l'abbiamo) del concetto del loro brano? :)
 
Back
Alto