<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eurotax questo sconosciuto.... | Il Forum di Quattroruote

Eurotax questo sconosciuto....

Ai tanti in tante discussioni che chiedono valutazioni o consigli su quale acquisto sia il migliore consiglio caldamente di prendere a riferimento Eurotax usato da assicuratori, carrozzieri, e tanti operatori del settore.

A differenza di un tempo quando eurotax era allegato a riviste di settore o venduto capillarmente oggi è disponibile dall'editore o online ma a pagamento.

Solo un pò più nascosto ma Eurotax c'è, fornisce stime precise e corrette e penso sia ancora il riferimento del settore.
 
Ai tanti in tante discussioni che chiedono valutazioni o consigli su quale acquisto sia il migliore consiglio caldamente di prendere a riferimento Eurotax usato da assicuratori, carrozzieri, e tanti operatori del settore.

A differenza di un tempo quando eurotax era allegato a riviste di settore o venduto capillarmente oggi è disponibile dall'editore o online ma a pagamento.

Solo un pò più nascosto ma Eurotax c'è, fornisce stime precise e corrette e penso sia ancora il riferimento del settore.

Sarà, ma la quotazione eurotax blu della mia kuv100 che ha 32.000 Km e 6 anni di vita, è pari a 3.300 € (5.100 € eurotax giallo), che sarà pure "corretta" come valutazione del reale valore dell'auto, ma è totalmente incongruente con l'andamento (o quanto meno con le proposte commerciali) del mercato odierno.
 
Sarà, ma la quotazione eurotax blu della mia kuv100 che ha 32.000 Km e 6 anni di vita, è pari a 3.300 € (5.100 € eurotax giallo), che sarà pure "corretta" come valutazione del reale valore dell'auto, ma è totalmente incongruente con l'andamento (o quanto meno con le proposte commerciali) del mercato odierno.
Questo è un vecchio problema che ogni tanto torna a galla.
Dove trovano a prezzi così bassi le auto i redattori di Eurotax❓
 
Questo è un vecchio problema che ogni tanto torna a galla.
Dove trovano a prezzi così bassi le auto i redattori di Eurotax❓

Infatti ho risposto a Guido perchè non mi sembra sia cambiato niente rispetto al passato; eurotax era ed è tuttora uno strumento ad uso e consumo di venditori ed assicurazioni, ed utilizzato per :emoji_thinking: per ...* noi utenti

* non mi viene nessun termine decente da scrivere, fate voi ...
 
Fate voi. Eurotax è sempre stato e sarà basso. Io trovo più incongruente ad esempio e cito papale papale un'inserzione sbucata da un popup forse da qua questo prezzo per esempio....

Cit. da annuncio di rivenditore

Lancia Y (bianca)Platano ecochic GPL 07/2009 262000Km 4800€

Ho anche la foto....

A me spiace solo per quei tanti che poi vengono qua e spariscono che a fatica spendono ste cifre.....
 
Fate voi. Eurotax è sempre stato e sarà basso. Io trovo più incongruente ad esempio e cito papale papale un'inserzione sbucata da un popup forse da qua questo prezzo per esempio....

Cit. da annuncio di rivenditore

Lancia Y (bianca)Platano ecochic GPL 07/2009 262000Km 4800€

Ho anche la foto....

A me spiace solo per quei tanti che poi vengono qua e spariscono che a fatica spendono ste cifre.....

Ma hai anche ragione, ma continuo a non capire l'utilità, per chi compra, di uno strumento che fornisce quotazioni basse che di fatto trovano riscontro solo quando cerchi di dare in permuta un auto, e che sono assolutamente disattese quando cerchi di comprarle.

Eurotax da sempre è stato usato per fregarci, quando ho permutato/acquistato un auto, non mi sono mai fossilizzato sul valore della permuta o sullo sconto.

A parità di auto acquistata, se un venditore mi valutava l'usato 10000 e mi faceva 2000 euro di sconto, ed in secondo mi valuta a 8000 con 5000 € di sconto sceglievo il secondo, come può sembrare ovvio ma non per tutti, senza pensarci.
 
Ma hai anche ragione, ma continuo a non capire l'utilità, per chi compra, di uno strumento che fornisce quotazioni basse che di fatto trovano riscontro solo quando cerchi di dare in permuta un auto, e che sono assolutamente disattese quando cerchi di comprarle.

Eurotax da sempre è stato usato per fregarci, quando ho permutato/acquistato un auto, non mi sono mai fossilizzato sul valore della permuta o sullo sconto.

A parità di auto acquistata, se un venditore mi valutava l'usato 10000 e mi faceva 2000 euro di sconto, ed in secondo mi valuta a 8000 con 5000 € di sconto sceglievo il secondo, come può sembrare ovvio ma non per tutti, senza pensarci.

Siamo sempre le vittime dei nostri tempi....mi spiego meglio. Anni fa (ma non troppi) compravamo utilitarie a 15K per poi vedercele svilire a 5K....dopo cinque anni (e se andava bene)

Oggi la stessa utilitaria che costava quinddici testoni costa almeno 20....però ci danno 8K per la nostra vecchia utilitaria comperata otto anni fa.....

A cosa serve Eurotax?

Ad evitare lo choc (almeno due volte in due discussioni differenti) di chi comperando un'usato si vede dimezzare il valore del furto (ed è tutto guadagno per l'assicuratore)

A chi chiede se una Passat del 2003 a sei K sia un buon affare

A chi chiede quanto vale una A3 del 2010 se la richiesta abnorme del venditore è corretta.

Se vedi caso strano gli incentivi di questo anno sono andati male. Perchè?

Perchè si sono esauriti in un quarto d'ora solo quelli riguardanti le elettriche (da appurare comperati da chi....) mentre se non erro c'è in quota residuale ancora qualcosa per i 1500€.

MA se la Y che ho citato vale i 1500€ di incentivo il suo prezzo richiesto come ti pare?
 
Continuo a vedere automobili usate proposte a cifre che.....

Ricordo che ai miei tempi un concessionario.

Se l'auto aveva più di sette anni la cedeva a terzi, non la metteva in salone

Se l'auto aveva più di centomila km idem.....

Ora mi sembra che si siano quasi "doppiate" queste consolidate "usanze"
 
Back
Alto