<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Europei di atletica a Roma | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Europei di atletica a Roma

Bellissima la gara dei 1.500. Ovviamente Ingebrigtsen ha fatto gara solitaria in testa, vincendo a mani basse, ma nella lotta per le medaglie Pietro Arese (omonimo del mitico Franco) ha conquistato quella di bronzo dopo una grande gara.
3.33.34 il tempo.
 
Ultima modifica:
Siiiiiiiiiiiiiiii! E’ ancora oro nella 4x100.

Fantastica cavalcata delle quartetto italiano (Melluzzo, Jacobs, Patta, Tortu) che dominano con un ottimo 37.82.

Grazie ragazzi, mi sono commosso come un bambino. Siete mitici. E Tortu ha vendicato la delusione per l’argento dei 200, chiudendo a braccia larghe e un urlo liberatorio.

Sui rettilinei tempi eccezionali, sui 9 secondi, per Jacobs e Tortu, ovviamente i più veloci: 8.98 Jacobs e 9.05 Tortu, nonostante un cambio con perfetto perché è partito un attimo in anticipo.

Grande gioia per il Presidente Mattarella, oggi non in veste istituzionale, ma solo come semplice tifoso dell’Italia.
 
Ultima modifica:
Hanno stracciato tutti, compresi i secondi....

Gia' questi.....
A oltre mezzo secondo su una gara da soli 37....
Pazzescoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
P.s.
Sono sempre piu' meravigliato della brocchisia altrui.
 
Lo svedese Duplantis vince come da pronostico il salto con l’asta con 6.10.
Poi tenta di battere il suo stesso record del mondo (6.24) con i classici 3 tentativi, ma non riesce a batterlo.
 
L’Italia questa volta ha stravinto, ha fatto un cappotto agli avversari.
11 medaglie d’oro, 9 d’argento e 4 di bronzo! Per un totale di 24, il doppio del precedente record, datato 1990!

Basti pensare che le 4 nazioni arrivate seconda, terza, quarta e quinta (Francia, GB & NL, Norvegia e Svizzera) hanno vinto solo 4 ori a testa e come totale medaglie la Francia, seconda classificata, ne ha vinte 16.

Un risultato straordinario, un campionato letteralmente dominato da cima a fondo, un trionfo. Mai così tanti “Profeti in Patria”.
 
Ultima modifica:
Hanno stracciato tutti, compresi i secondi....

Gia' questi.....
A oltre mezzo secondo su una gara da soli 37....
Pazzescoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
P.s.
Sono sempre piu' meravigliato della brocchisia altrui.

E non dimentichiamo che in questa specialità siamo anche campioni olimpici e vice-campioni del mondo in carica.
A conferma che certi risultati non vengono mai per caso. Vittoria meritatissima per 4 autentici campioni.

Da sottolineare che Pietro Arese è stato premiato dall’ ottantenne Franco Arese. Il commento di Pietro: “Non siamo parenti ma ormai lo siamo diventati”.
 
Ultima modifica:
E non dimentichiamo che in questa specialità siamo anche campioni olimpici e vice-campioni del mondo in carica.
A conferma che certi risultati non vengono mai per caso. Vittoria meritatissima per 4 autentici campioni.

Da sottolineare che Pietro Arese è stato premiato dall’ ottantenne Franco Arese. Il commento di Pietro: “Non siamo parenti ma ormai lo siamo diventati”.


Non mi meraviglio che noi si vinca....

Mi meraviglia la facilita' con la quale ( si vince in questo Europeo )
E' come dire,
Real Madrid batte Catania o se si preferisce Spal 12 a 0....

Ma qui ci sono tutte le altre migliori Nazionali del Continente.
Non la " brocchisia assortita " magari fatta di dilettanti
 
E non dimentichiamo che in questa specialità siamo anche campioni olimpici e vice-campioni del mondo in carica.
A conferma che certi risultati non vengono mai per caso. Vittoria meritatissima per 4 autentici campioni.

Da sottolineare che Pietro Arese è stato premiato dall’ ottantenne Franco Arese. Il commento di Pietro: “Non siamo parenti ma ormai lo siamo diventati”.


Ho visto la gara in diretta, credo di essere stato più in ansia io di loro.
E alla fine, quando Tortu ha passato il traguardo, mi sono accorto di avere un braccio alzato con il pugno verso l'alto come simbolo di vittoria. Totalmente inconsapevole, non ho controllato il mio corpo.
 
L’Italia questa volta ha stravinto, ha fatto un cappotto agli avversari.
11 medaglie d’oro, 9 d’argento e 4 di bronzo! Per un totale di 24, il doppio del precedente record, datato 1990!

Basti pensare che le 4 nazioni arrivate seconda, terza, quarta e quinta (Francia, GB & NL, Norvegia e Svizzera) hanno vinto solo 4 ori a testa e come totale medaglie la Francia, seconda classificata, ne ha vinte 16.

Un risultato straordinario, un campionato letteralmente dominato da cima a fondo, un trionfo. Mai così tanti “Profeti in Patria”.

Dominata anche la classifica a punti che tiene conto dei primi otto classificati di ogni gara:

Italia 232
Francia 193
Germania 163

Si va a Parigi carichi a molla, anche se là sarà un' altra storia.
 
Non mi meraviglio che noi si vinca....

Mi meraviglia la facilita' con la quale ( si vince in questo Europeo )
E' come dire,
Real Madrid batte Catania o se si preferisce Spal 12 a 0....

Ma qui ci sono tutte le altre migliori Nazionali del Continente.
Non la " brocchisia assortita " magari fatta di dilettanti

Gli unici che li avrebbero potuti impensierire, un eventuale Italia B.
Metti Rigali, Simonelli, Desalu, Ali. Penso che sarebbero arrivati secondi.
 
Mi ha spiazzato Melluzzo come primo staffettista, che comunque ha fatto bene, ma essendo la prima parte, che richiede meno abilità "staffettistiche", mi sono chiesto perché non abbiano messo Ali.
 
Ho visto la gara in diretta, credo di essere stato più in ansia io di loro.
E alla fine, quando Tortu ha passato il traguardo, mi sono accorto di avere un braccio alzato con il pugno verso l'alto come simbolo di vittoria. Totalmente inconsapevole, non ho controllato il mio corpo.

Ho fatto la stessa cosa, poi è uscita una lacrima, forse più di una (di gioia).
Devo aggiungere che la 4x100 è la gara che mi piace di più, più dei 100 metri.
 
giusto una piccola nota a parte, abitando a Roma avevo fatto un pensiero negli ultimi giorni ad andare una sera a vedere le gare, ma i prezzi erano veramente alti, ed infatti l'affluenza è stata bassa. Devo dire che negli ultimi anni stanno un poco esagerando, in generale, per quanto riguarda i prezzi degli avvenimenti, a partire da quelli sportivi per arrivare ai concerti, forse un regolata bisognerebbe cominciarla a dare
 
giusto una piccola nota a parte, abitando a Roma avevo fatto un pensiero negli ultimi giorni ad andare una sera a vedere le gare, ma i prezzi erano veramente alti, ed infatti l'affluenza è stata bassa. Devo dire che negli ultimi anni stanno un poco esagerando, in generale, per quanto riguarda i prezzi degli avvenimenti, a partire da quelli sportivi per arrivare ai concerti, forse un regolata bisognerebbe cominciarla a dare

Quanto si pagava?
 
Back
Alto