<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Euroncap fine 2018. | Il Forum di Quattroruote

Euroncap fine 2018.

QR ha prontamente pubblicato un articolo a spiegare/giustificare i motivi delle mancanze di panda e wrangler.
https://www.quattroruote.it/news/si...cap_zero_stelle_per_la_panda_ecco_perche.html
Sì, panda potrà esser la stessa di quella testata all'esordio (non ricordo se quella avesse o meno i bag laterali, questa no), ma il punto è che attualmente il listino segmento A offre Panda zero stelle come pure Aygo a 4 stelle, a prezzi tutto sommato similari. I test del 2013, credo fosse di quell'anno, dicono che allora Panda era tra le migliori, mentre i test attuali dicono che ADESSO a prezzi similari si può comprare roba ben più aggiornata e soprattutto più sicura. E non solo per la presenza degli ADAS, ma anche e soprattutto per una scocca più robusta e protettiva.
Non voglio dire che quest'articolo sia uscito per ingraziarsi il costruttore nazionale prendendone pesantemente le difese, in quanto ciò che è stato scritto è oggettivo (anche se qualcosa è stato "detto parzialmente": vero che una sola prestazione scadente nei 4 campi dell'euroncap abbassa comunque la valutazione globale, ma rimane il fatto che Panda va male in 2 campi (Adas e protezione bambini) e così così negli altri due (protezione adulti e protezione pedoni/ciclisti), ma di certo non pone questa testata fra i filocrucchi, come invariabilmente viene dipinta quando nelle prove fioccano lodi per la solita Golf o la solita A6...
 
Ultima modifica:
Secondo i piani quando si dovrebbe rifare la panda? 2020? Spero che la nuova piattaforma sia risvoltata da capo a piedi.
La nuova Wrangler, pessima, il telaio a longheroni mi sa che non è stato poi modificato molto da quello della generazione vecchia, eh sì che anche in America i crash test sono belli severi.
 
QR ha prontamente pubblicato un articolo a spiegare/giustificare i motivi delle mancanze di panda e wrangler.
https://www.quattroruote.it/news/si...cap_zero_stelle_per_la_panda_ecco_perche.html
Sì, panda potrà esser la stessa di quella testata all'esordio (non ricordo se quella avesse o meno i bag laterali, questa no), ma il punto è che attualmente il listino segmento A offre Panda zero stelle come pure Aygo a 4 stelle, a prezzi tutto sommato similari. I test del 2013, credo fosse di quell'anno, dicono che allora Panda era tra le migliori, mentre i test attuali dicono che ADESSO a prezzi similari si può comprare roba ben più aggiornata e soprattutto più sicura. E non solo per la presenza degli ADAS, ma anche e soprattutto per una scocca più robusta e protettiva.

del 2011 l'esordio a 4 stelle poi diventate 3 nel 2015 poi oggi...strano l'errore dell'assenza come optional del sistema di frenata auto.
Interessante la spiegazione sul Wrangler anche se a conti fatti, la sicurezza su quell'auto rimane quella che è, anche se dotata di parti smontabili tra cui il parabrezza, telaio pesante a longheroni poco deformabile, servosterzo idraulico che impedisce l'assitenza al mantenimento di corsia e per ora assenza della frenata automatica.
 
Secondo i piani quando si dovrebbe rifare la panda? 2020? Spero che la nuova piattaforma sia risvoltata da capo a piedi.
La nuova Wrangler, pessima, il telaio a longheroni mi sa che non è stato poi modificato molto da quello della generazione vecchia, eh sì che anche in America i crash test sono belli severi.
Infatti ora voglio vedere cosa salterà fuori all'IIHS... Prevedo modifiche.
 
del 2011 l'esordio a 4 stelle poi diventate 3 nel 2015 poi oggi...strano l'errore dell'assenza come optional del sistema di frenata auto.
Interessante la spiegazione sul Wrangler anche se a conti fatti, la sicurezza su quell'auto rimane quella che è, anche se dotata di parti smontabili tra cui il parabrezza, telaio pesante a longheroni poco deformabile, servosterzo idraulico che impedisce l'assitenza al mantenimento di corsia e per ora assenza della frenata automatica.
Wrangler non è il solo ad avere i longheroni.
https://www.euroncap.com/en/results/toyota/hilux/25045
 
Leggendo Quattroruote, viene normale la stella per la Wrangler, è una vettura per il fuoristrada.

Per la Panda, sarebbe anche il caso di fare il nuovo modello, non tanto per le 0 stelle euroncap, che è bene ricordare, si occupa solo di sicurezza passiva mentre non prende in considerazione quella attiva, ma perché oramai rispetto alla concorrenza è anacronistica.

I tempi della 127 che è stata venduta per 15 anni (ma che comunque ogni anno ha avuto importanti aggiornamenti) è finito da un pezzo
 
Leggendo Quattroruote, viene normale la stella per la Wrangler, è una vettura per il fuoristrada.
Sì e no.
Vero è che la sua struttura rende molto problematico l'assorbimento dell'energia cinetica nell'impatto, altrettanto vero che esistono veicoli similari per architettura e destinazione d'uso heavy duty che a questo test hanno fatto ben meglio, vedi i pickup di Nissan e Toy, entrambi testati già con il frontale full width. Dipende imho dal mercato di riferimento: a FCA non gliene frega nulla dell'Europa per il Wrangler, lo venderà qui ma non sarà la sicurezza a rappresentare argomento di vendita per quei pochi clienti previsti (come per la precedente generazione del resto). Per gli States mi aspetto che faccia ben di meglio, perchè lì i numeri sono ben maggiori e se fai figurette del genere poi la gente sceglie altro.
Per la Panda, sarebbe anche il caso di fare il nuovo modello, non tanto per le 0 stelle euroncap, che è bene ricordare, si occupa solo di sicurezza passiva mentre non prende in considerazione quella attiva, ma perché oramai rispetto alla concorrenza è anacronistica.
Euroncap valuta eccome la sicurezza attiva, c'è una voce apposita chiamata safety assist che si occupa di questo, e Panda ha preso 7 punti su 100. Il punto però rimale quello che hai centrato anche te, la concorrenza, non ci fosse altro da comprare Panda e Wrangler sarebbero al top... peccato per FCA che c'è la concorrenza, per noi invece direi meno male...
 
Ultima modifica:
Viene anche da pensare che, come per Punto, si sia voluto "abbandonare" il campo lasciando la palla agli altri: con una Panda a zero stelle, l'unico mercato rilevante rimane quello italiano dove la gente compra Fiat a prescindere perchè italiana. Temo che all'estero le zero stelle costituiranno un minus non da poco per chi dovrà scegliere tra una Panda motorizzata Fire, una Aygo (o sorelle francesi), una UP o una I10/Picanto. Questo fino alla nuova generazione, che a questo punto dovremo valutare nel posizionamento: perchè potranno tentare di riguadagnare clienti facendo le cose per bene (adas di serie e via dicendo) oppure restare nel lowcost dove si son lasciati cadere, offrendo prodotti nuovi con basso tasso tecnologico a prezzi da saldo facendo concorrenza all'usato più pretenzioso.
Spero a questo punto che Euroncap non provi la 500, se demoliscono anche quella allora besos..
 
Scusa Jazzaro, per sicurezza attiva intendo le doti dinamiche di una vettura. Io ricordo che euroncap non fa test tipo quello dell’alce, o test di frenata su vari fondi. Per me quella è la sicurezza attiva.
 
Quoto tutto. Per interesse personale ho confrontato la 508 con la s60. Ebbene Peugeot batte Volvo ,risultato lusinghiero.
 
ma quanti guarderanno le stelline ?
mio padre ha comprato decine di auto, e non si e' mai posto il problema, io stesso ci butto un occhio, ma non ho mai deciso nulla in base alle stelline.
che poi trova il tempo che trova.
si chiamano crash test, dovrebbero valutare solo ed esclusivamente il comportamento agli impatti.
mettere nella valutazione se c'e' l'adesivo con le istruzioni degli aribag, e' senza senso. tanto il 99,9% non ha idea di cosa ci sia scritto sull'aletta parasole del passeggero.
 
Scusa Jazzaro, per sicurezza attiva intendo le doti dinamiche di una vettura. Io ricordo che euroncap non fa test tipo quello dell’alce, o test di frenata su vari fondi. Per me quella è la sicurezza attiva.
Ok.
Euroncap faceva un test del genere, poi con l'obbligatorietà dell'ESP lo ha eliminato.
Per la dinamica immagino che ci si possa appoggiare alla stampa.
 
Back
Alto