gabrielelucio ha scritto:
ilopan ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2..
Sono d'accordo con te, non sono i motori sottodimensionati...siamo noi..ormai ad essere sovradimensionati
Vogliamo a tutti i costi accelerazioni brucianti basandoci sui numeri sulla carta. Da una citycar o una utilitaria io mi aspetto soprattutto silenziosità, regolarità di funzionamento ed un consumo decente. La Punto 1.2 ha tutte queste caratteristiche..
non prendiamoci in giro, guido da 12 anni il 1.2 60cv euro3 su una Y da 900kg scarsi, pur essendo slegato, agile, scattante, divertente appena prendo una salita comincia a faticare, appena ho 3 passeggeri sembra dimezzare la potenza, con l'uso quatidiano in cittá e fuori fra colline e parcheggi non so fin quanto possa convenire, i consumi dichiarati risulteranno lontani dalla realtá (come tutte le macchine) . nel mio caso cambiando la y per la punto otterrei solo un peggioramento dei consumi e prestazioni piú fiacche malgrado ci siano 9cv di differenza. la punto è macchina da 80cv in su. non che la panda sia un fulmine ma probabilmente sopporta meglio in fire, di poco però. poi se usate la macchina solo per fare la spesa da soli a 500 metri da casa è un'altro conto, io con quella scatoletta ci viaggio, mantengo la velocitá codice senza problemi, ci lavoro, porto 2 passeggeri piú attrezzatura e la macchina si trasforma, si sente che ci vorrebbero una manciata di cv in piú.