<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> euro 8.900: Nuova Punto Street 1200 vs Panda Pop 1200. Quale scegliere ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

euro 8.900: Nuova Punto Street 1200 vs Panda Pop 1200. Quale scegliere ?

Aries.77 ha scritto:
Io non riesco a dare una risposta secca a questa domanda; sono molto combattuto perchè da un lato sceglierei immediatamente la Punto ma dall'altro, per andare in città è notevolmente meglio la Panda; 3.65 m contro 4.10 m fanno molto la differenza.

Direi che non si può dare una risposta assoluta a questa domanda, ma dipende dalle esigenze:

Se per me è più importante il value for money preferisco la Punto se preferisco l'agilità in città allora la Panda.
Ricordati che comunque stiamo sempre parlando di una utilitaria di 4 metri..:) Non di una station da 5! :D Noi la punto ce l'abbiamo in casa e in città ci si gira egregiamente..
 
gabrielelucio ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Io non riesco a dare una risposta secca a questa domanda; sono molto combattuto perchè da un lato sceglierei immediatamente la Punto ma dall'altro, per andare in città è notevolmente meglio la Panda; 3.65 m contro 4.10 m fanno molto la differenza.

Direi che non si può dare una risposta assoluta a questa domanda, ma dipende dalle esigenze:

Se per me è più importante il value for money preferisco la Punto se preferisco l'agilità in città allora la Panda.
Ricordati che comunque stiamo sempre parlando di una utilitaria di 4 metri..:) Non di una station da 5! :D Noi la punto ce l'abbiamo in casa e in città ci si gira egregiamente..

Fidati, la differenza è abissale.

Quei 40 centimetri fanno la differenza. Inoltre anche il diametro di sterzo è più piccolo sulla Panda e questo aumenta ancora il distacco.

Io in famiglia ho la Panda II e la Punto Classic che misurano rispettivamente 3.53 m e 3.87 m. La differenza è notevole.

Ormai è passato il concetto dell'auto da città di 4 metri; ma basta ricordare che la Uno era 3.65 m e la Tipo 3.96 m.
 
io prenderei invece la panda e la consiglierei anche per esempio ai miei genitori...

la maggior altezza da terra, la lunghezza inferiore e il peso inferiore sono tutti plus per un'auto cittadina... migliore visibilità, agilità e consumi...

la storia del maggior spazio interno è oramai una chimera...

la maggior parte di noi viaggia da soli o in coppia... io vado tranquillamente a fare la spesa con mia moglie e la ns 500... carico tutto quello che serve... le 5 porte della panda renderebbero più fruibile il vano posteriore...

quindi per me panda... se poi una volta all'anno devo fare un viaggio noleggio per una settimana una station... tra panda e punto non mi cambierebbe molto come volumetria per un viaggio... ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2.. ;)
Io prima avevo una Marea 105 jtd, ora ho la Punto col 1.2. Per una guida normale non senti differenze nel viaggiare. Anzi, il Fire è più silenzoso. Oggi con i limiti di velicità super controllati e il traffico, si sfornano auto con prestazioni micidiali e poi ci devono viaggiare piano. Gli altri con i tanti cv non è che arrivino prima di me. :lol:
Anche in autostrada i 130 km/h il 1.2 li tiene egregiamente e in comodità. La versione euro 5 con variatore di fase e altre cose sorprende per i bassi consumi in extraurbano: ci faccio i 20km/l a 90/100 km/h
 
Aries.77 ha scritto:
Io non riesco a dare una risposta secca a questa domanda; sono molto combattuto perchè da un lato sceglierei immediatamente la Punto ma dall'altro, per andare in città è notevolmente meglio la Panda; 3.65 m contro 4.10 m fanno molto la differenza.
Esatto. Questa è una risposta che condivido, la Panda è meglio per la città, altrimenti meglio la Punto.
 
Punto Street 1.2 5p euro 9.750 con clima, radio cd ed esp
finanzimanto taeg 5,71%

Dacia Sandero 1.2 5p Laurate con clima, radio cd ed esp euro 9.640
finanziamento taeg 8,78%

insomma la Punto è diventata in un colpo solo... niente di meno che l'anti dacia...

tutti a pensare quale marchio tirare fuori per una nuova generazione di auto low cost... poi esce fuori a sorpresa la punto street... e ora che diranno i "daciani"...? che la sandero è comunque strutturalmente migliore, più rifinita e bella...? vogliamo scommettere che la crisi imporrà per la prima volta anche alla dacia di abbassare i listini o fare sconti e tassi zero...? :)
 
autofede2009 ha scritto:
Punto Street 1.2 5p euro 9.750 con clima, radio cd ed esp
finanzimanto taeg 5,71%

Dacia Sandero 1.2 5p Laurate con clima, radio cd ed esp euro 9.640
finanziamento taeg 8,78%

insomma la Punto è diventata in un colpo solo... niente di meno che l'anti dacia...

tutti a pensare quale marchio tirare fuori per una nuova generazione di auto low cost... poi esce fuori a sorpresa la punto street... e ora che diranno i "daciani"...? che la sandero è comunque strutturalmente migliore, più rifinita e bella...? vogliamo scommettere che la crisi imporrà per la prima volta anche alla dacia di abbassare i listini o fare sconti e tassi zero...? :)
bhe ci sono diverse utilitarie in promozione con prezzi a partire da 9900 euro anzi....forse è proprio la Dacia che propone un prezzo un pò più alto del solito.
 
ottovalvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Punto Street 1.2 5p euro 9.750 con clima, radio cd ed esp
finanzimanto taeg 5,71%

Dacia Sandero 1.2 5p Laurate con clima, radio cd ed esp euro 9.640
finanziamento taeg 8,78%

insomma la Punto è diventata in un colpo solo... niente di meno che l'anti dacia...

tutti a pensare quale marchio tirare fuori per una nuova generazione di auto low cost... poi esce fuori a sorpresa la punto street... e ora che diranno i "daciani"...? che la sandero è comunque strutturalmente migliore, più rifinita e bella...? vogliamo scommettere che la crisi imporrà per la prima volta anche alla dacia di abbassare i listini o fare sconti e tassi zero...? :)
bhe ci sono diverse utilitarie in promozione con prezzi a partire da 9900 euro anzi....forse è proprio la Dacia che propone un prezzo un pò più alto del solito.
la dacia è una finta economica...è stato un boom è vero, ma ho come l'impressione he sia un po' un fuoco di paglia...vedremo
 
autofede2009 ha scritto:
Punto Street 1.2 5p euro 9.750 con clima, radio cd ed esp
finanzimanto taeg 5,71%

Dacia Sandero 1.2 5p Laurate con clima, radio cd ed esp euro 9.640
finanziamento taeg 8,78%

insomma la Punto è diventata in un colpo solo... niente di meno che l'anti dacia...

tutti a pensare quale marchio tirare fuori per una nuova generazione di auto low cost... poi esce fuori a sorpresa la punto street... e ora che diranno i "daciani"...? che la sandero è comunque strutturalmente migliore, più rifinita e bella...? vogliamo scommettere che la crisi imporrà per la prima volta anche alla dacia di abbassare i listini o fare sconti e tassi zero...? :)

Assolutamente: a quel prezzo la Punto è competitiva, su quello dovrebbe puntare Fiat, mantenendo le doti qualitative.
 
autofede2009 ha scritto:
continua la corsa ai ribbassi con la G Punto...

ora siamo a 8.950 con la nuova versione Street con clima, esp e radio cdmp3

http://www.fiat.it/it/promozioni/promo-punto

ora diventa difficile non farsi tentare se si era pensato alla Panda...

una Panda Pop 1.2 in promozione viene 8.900 ma senza clima, esp e radio (ca 1.550 euro)...

è vero che la Panda è 5 porte... e che la Punto è oramai anzianotta... ma rimane indubbiamente un prezzo veramente ottimo!

Ovviamente Punto ;)
 
ottovalvole ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
ilopan ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2.. ;)
Sono d'accordo con te, non sono i motori sottodimensionati...siamo noi..ormai ad essere sovradimensionati :rolleyes:
Vogliamo a tutti i costi accelerazioni brucianti basandoci sui numeri sulla carta. Da una citycar o una utilitaria io mi aspetto soprattutto silenziosità, regolarità di funzionamento ed un consumo decente. La Punto 1.2 ha tutte queste caratteristiche..;)
non prendiamoci in giro, guido da 12 anni il 1.2 60cv euro3 su una Y da 900kg scarsi, pur essendo slegato, agile, scattante, divertente appena prendo una salita comincia a faticare, appena ho 3 passeggeri sembra dimezzare la potenza, con l'uso quatidiano in cittá e fuori fra colline e parcheggi non so fin quanto possa convenire, i consumi dichiarati risulteranno lontani dalla realtá (come tutte le macchine) . nel mio caso cambiando la y per la punto otterrei solo un peggioramento dei consumi e prestazioni piú fiacche malgrado ci siano 9cv di differenza. la punto è macchina da 80cv in su. non che la panda sia un fulmine ma probabilmente sopporta meglio in fire, di poco però. poi se usate la macchina solo per fare la spesa da soli a 500 metri da casa è un'altro conto, io con quella scatoletta ci viaggio, mantengo la velocitá codice senza problemi, ci lavoro, porto 2 passeggeri piú attrezzatura e la macchina si trasforma, si sente che ci vorrebbero una manciata di cv in piú.

L'aggressività del vecchio 1,2 mpi della Punto I (anche più potente ma non di tanto, solo 3cv), te la puoi solo sognare. Non credere ci sia una differenza abissale tra Panda e Punto.
 
autofede2009 ha scritto:
insomma la Punto è diventata in un colpo solo... niente di meno che l'anti dacia...

tutti a pensare quale marchio tirare fuori per una nuova generazione di auto low cost... poi esce fuori a sorpresa la punto street...
sai che pure io ho il sospetto che la fiat abbia già pronti i modelli low cost senza inventarsi marchi nuovi ? punto e bravo a mio avviso sarebbero perfetti .
Detto questo, per tornare in topic direi che va valutata anche la tenuta dell'usato, ho l'impressione che alla lunga la panda regga meglio, io però sceglierei la punto
 
Back
Alto