<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> euro 8.900: Nuova Punto Street 1200 vs Panda Pop 1200. Quale scegliere ? | Il Forum di Quattroruote

euro 8.900: Nuova Punto Street 1200 vs Panda Pop 1200. Quale scegliere ?

continua la corsa ai ribbassi con la G Punto...

ora siamo a 8.950 con la nuova versione Street con clima, esp e radio cdmp3

http://www.fiat.it/it/promozioni/promo-punto

ora diventa difficile non farsi tentare se si era pensato alla Panda...

una Panda Pop 1.2 in promozione viene 8.900 ma senza clima, esp e radio (ca 1.550 euro)...

è vero che la Panda è 5 porte... e che la Punto è oramai anzianotta... ma rimane indubbiamente un prezzo veramente ottimo!
 
Dipende molto dall'uso. In città meglio la Panda, fuori la Punto ma senza allontanarsi troppo visto il motore e la bassa cavalleria. La Punto è a fine carriera mentre la Panda è recente. Carrozzeria più leggera quella della Panda che vanta un minore consumo e migliore rivendibilità.
 
ottovalvole ha scritto:
la Punto a quel prezzo è ottima ma temo che il motore sia piccolo, a questo punto voterei per la Panda

Approvo, la Panda pesa 150 kg di meno, come se trasportassi 2 persone in più e in salita la Punto con quel motore va spinta....
 
Mi associo alla truppa che sostiene che col 1.2 la punto perde ogni pregio dell'essere di una categoria superiore rispetto alla panda, tuttavia, da pandista, in casa ne abbiamo 2, mi sento di suggerirti di cercare un poco tra le km zero e le semestrali, ammesso e nn concesso tu possa spuntare un prezzo ancora inferiore ai 9000 euro praticamente tutte montano clima e radio, con qualche eccezione magari cerchi in lega o fendinebbia o barre portatutto.....
 
la Street è cmq disponibile con tutti i motori delle altre punto... oltre al 1200 a benzina ci sono i vari gpl-metano e mj... se questo è il prezzo della 1200, presumibilmente anche le altre avranno ottimi listini...
 
Lo spazio che ha dentro la Punto è sorprendente, spesso chi ci sale rimane stupito dato che dall'esterno non se lo immagina. Spesso auto di categoria superiore hanno un abitacolo non più grande di quello della Punto.
Il Passo della Punto è ben 21 cm più lungo di quello della Panda, cosa non da poco per il confort, inoltre ha un bagagliaio di 50 cm3 più grande.
Le prestazioni delle due auto con lo stesso motore sono simili, basta vedere dal listino di questo sito che da 0-100 sono una a 14,4 secondi e l'altra a 14,2 secondi. Alla guida normale la differenza è pressoché impercettibile.

La Punto costa meno solo perchè è a fine carriera con costi ammortizzati.
Ovviamente farà bene a scegliere la Panda colui che vuole un'auto da città più piccola (ben 42 cm più corta). Ma solo per questo, gusti a parte.
 
autofede2009 ha scritto:
continua la corsa ai ribbassi con la G Punto...

ora siamo a 8.950 con la nuova versione Street con clima, esp e radio cdmp3

http://www.fiat.it/it/promozioni/promo-punto

ora diventa difficile non farsi tentare se si era pensato alla Panda...

una Panda Pop 1.2 in promozione viene 8.900 ma senza clima, esp e radio (ca 1.550 euro)...

è vero che la Panda è 5 porte... e che la Punto è oramai anzianotta... ma rimane indubbiamente un prezzo veramente ottimo!
Panda per quello che hai citato tu...però, in effetti la Punto è più macchina... ;) :oops:
 
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2.. ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2.. ;)
Sono d'accordo con te, non sono i motori sottodimensionati...siamo noi..ormai ad essere sovradimensionati :rolleyes:
 
ilopan ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2.. ;)
Sono d'accordo con te, non sono i motori sottodimensionati...siamo noi..ormai ad essere sovradimensionati :rolleyes:
Vogliamo a tutti i costi accelerazioni brucianti basandoci sui numeri sulla carta. Da una citycar o una utilitaria io mi aspetto soprattutto silenziosità, regolarità di funzionamento ed un consumo decente. La Punto 1.2 ha tutte queste caratteristiche..;)
 
gabrielelucio ha scritto:
ilopan ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Io non ci penserei due volte.. a parità di prezzo assolutamente PUNTO! Inutile dire cavolate sul 1.2 che è sottodimensionato. Dipende dall'uso che se ne vuole fare! Da usare in città va benissimo anche il 1.2, visto che comunque non servono prestazioni di chissà quale importanza in città. E il 1.2 può tranquillamente fare autostrada e tutto il resto che è richiesto da un'auto. Ormai il Mondo automobilistico ci ha portato a guardare solo a cavalli e a cilindrata.. Un utente normale si trova egregiamente anche con una punto 1.2.. ;)
Sono d'accordo con te, non sono i motori sottodimensionati...siamo noi..ormai ad essere sovradimensionati :rolleyes:
Vogliamo a tutti i costi accelerazioni brucianti basandoci sui numeri sulla carta. Da una citycar o una utilitaria io mi aspetto soprattutto silenziosità, regolarità di funzionamento ed un consumo decente. La Punto 1.2 ha tutte queste caratteristiche..;)
non prendiamoci in giro, guido da 12 anni il 1.2 60cv euro3 su una Y da 900kg scarsi, pur essendo slegato, agile, scattante, divertente appena prendo una salita comincia a faticare, appena ho 3 passeggeri sembra dimezzare la potenza, con l'uso quatidiano in cittá e fuori fra colline e parcheggi non so fin quanto possa convenire, i consumi dichiarati risulteranno lontani dalla realtá (come tutte le macchine) . nel mio caso cambiando la y per la punto otterrei solo un peggioramento dei consumi e prestazioni piú fiacche malgrado ci siano 9cv di differenza. la punto è macchina da 80cv in su. non che la panda sia un fulmine ma probabilmente sopporta meglio in fire, di poco però. poi se usate la macchina solo per fare la spesa da soli a 500 metri da casa è un'altro conto, io con quella scatoletta ci viaggio, mantengo la velocitá codice senza problemi, ci lavoro, porto 2 passeggeri piú attrezzatura e la macchina si trasforma, si sente che ci vorrebbero una manciata di cv in piú.
 
Io non riesco a dare una risposta secca a questa domanda; sono molto combattuto perchè da un lato sceglierei immediatamente la Punto ma dall'altro, per andare in città è notevolmente meglio la Panda; 3.65 m contro 4.10 m fanno molto la differenza.

Direi che non si può dare una risposta assoluta a questa domanda, ma dipende dalle esigenze:

Se per me è più importante il value for money preferisco la Punto se preferisco l'agilità in città allora la Panda.
 
Back
Alto