<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Euro 6 d - isc | Il Forum di Quattroruote

Euro 6 d - isc

Buonasera a tutti,
scrivo per avere una informazione.
Sto acquistando una km0 e sul libretto alla voce V.9 è riportata la seguente dicitura: REG UE 2018/1832.
E alla voce V.7 è riportato: 90,0.
E alla pagina 3 del libretto è scritto: REG UE 2018/1832 AM EURO 6D - ISC.
La macchina è diesel.
Vorrei capire a cosa corrisponde questa dicitura euro 6d-isc.
Cos'è questa dicitura isc? E' qualcosa di diverso da euro 6d-temp; è meglio o peggio di eurod-temp?
Grazie mille a chi risponderà.
 
Che auto è?
ISC, ossia In Service Conformity è il monitoraggio sul campo, effettuato su vetture che abbiano percorso un certo chilometraggio.
 
E' una Citroen C3 1.500 diesel.
Ma euro 6d (solo 6d) in realtà non esiste.
Per essere euro 6d deve essere comunque una euro 6d-temp (6.2) oppure questa euro 6d-isc come riportato nel libretto.
E vorrei quindi capire che differenza c'è tra euro 6d-temp ed euro 6d-isc.
 
E' una Citroen C3 1.500 diesel.
Ma euro 6d (solo 6d) in realtà non esiste.
Per essere euro 6d deve essere comunque una euro 6d-temp (6.2) oppure questa euro 6d-isc come riportato nel libretto.
E vorrei quindi capire che differenza c'è tra euro 6d-temp ed euro 6d-isc.
Io sapevo che doveva essere scritto TEMP esplicitamente. Quindi o hanno sbagliato o è proprio ISC.. non saprei, cercando in rete c'è confusione..
 
E' una Citroen C3 1.500 diesel.
Ma euro 6d (solo 6d) in realtà non esiste.
Per essere euro 6d deve essere comunque una euro 6d-temp (6.2) oppure questa euro 6d-isc come riportato nel libretto.
E vorrei quindi capire che differenza c'è tra euro 6d-temp ed euro 6d-isc.
Copio uno stralcio da internet..

Qui si parla di Euro 6d TEMP EVAP ISC. Che piaccia o meno, è questo il nome dello standard obbligatorio per i veicoli di nuova immatricolazione dal 1 settembre 2019. Potremo magari poi sintetizzarlo, ma siamo in sostanza alla seconda fase del Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure (WLTP) e le principali novità sono comprensibili anche nel video qui riportato, su xxxxxx
Fonte automoto.it
 
Ho provato a vedere in internet, ma è tutto molto confuso.
Non si riesce a capire bene quale sia la differenza tra euro6 d-temp ed euro6 d-isc. Credo dipenda dal fatto che la isc prevede un test in più.
Ma non so se ci sono altre differenze.
Comunque nel libretto allo spazio V.9 è riportato: REG UE 2018/1832.
 
Back
Alto