<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ET cerchi 17&#34; Octavia III originali. Info? | Il Forum di Quattroruote

ET cerchi 17&#34; Octavia III originali. Info?

Buongiorno a tutti,
non scrivo spesso sul forum ma sono un assiduo lettore da anni! Probabilmente in settimana, se tutto andrà per il verso giusto, sostituirò la mia Octy Wagon 1.9 Tdi Elegance del 2008 con all'attivo 190.000 km con una nuova Octy Wagon 1.6 Tdi Elegance quasi-full-optionals in pronta consegna.
Ai tempi dell'acquisto dell'attuale, mi erano stati pressochè "regalati" dei cerchi da 17" originali in più che ho utilizzato per montare le invernali, così da non dover fare il cambio estate/inverno montando e smontando gli pneumatici.
Detto questo, ecco la domandona da un milione di dollari: i cerchi da 17" originali dell'Octavia II (17x7 ET 54) hanno lo stesso ET di quelli della nuova? In rete e sul forum ho constatato che il numero e interasse dei fori coincide, ma nulla sull'ET... Mi farebbe comodo continuare ad utilizzare i cerchi in più per le invernali anche sulla nuova!

Grazie a tutti! ;)
 
Puoi provarli :!: Potrebbero avere qualche piccola differenza forse ma l'importante è che non toccano le pinze dei freni.Dubito siano molto cambiati come ET con il rischio di sporgere dalla carrozzeria. Per l'interasse dei fori è sempre il 5x112 con probabile canale sempre 7x17. ;)
 
Grazie mille a entrambi! ;)

Ciò significa che i "vecchi" cerchi sporgerebbero verso l'interno di 5 mm... Giusto? Quindi, come dice giustamente OctaviaUd la cosa migliore sarà provarli e vedere se toccano le pinze e/o i passaruota...

L'eventuale uso di distanziali da 5 mm, che porterebbe la carreggiata a corrispondere esattamente a quella originale, sarebbe sempre considerato fuorilegge?
 
Essendo Et inferiore se non sbaglio sono più sporgenti verso l'esterno quindi il problema delle pinze non esiste più!!
 
OctaviaUd ha scritto:
Essendo Et inferiore se non sbaglio sono più sporgenti verso l'esterno quindi il problema delle pinze non esiste più!!
Mmmmh... Dici? secondo il noto configuratore che si trova in rete sembrerebbe il contrario, ma forse ho capito male il significato dell'immagine... :?: :?: :?:

Attached files /attachments/1817241=37229-Immagine.jpg
 
mattivo76 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Essendo Et inferiore se non sbaglio sono più sporgenti verso l'esterno quindi il problema delle pinze non esiste più!!
Mmmmh... Dici? secondo il noto configuratore che si trova in rete sembrerebbe il contrario, ma forse ho capito male il significato dell'immagine... :?: :?: :?:

ET con numero più basso = ruote più sporgenti.
Ad esempio i miei cerchi MAK da 16'' con ET35 sulla nuova Octavia, anche volendo riutilizzarli, non potrei, perché con un ET così basso vado fuori carrozzeria.
Prova a "giocare" con il configuratore sul sito della MAK e vedrai che per alcune combinazioni, per i cerchi con ET basso mettono a fianco un segnale di attenzione che informa che in tal caso le ruote sono sporgenti dalla carrozzeria.
 
TatyRS ha scritto:
mattivo76 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Essendo Et inferiore se non sbaglio sono più sporgenti verso l'esterno quindi il problema delle pinze non esiste più!!
Mmmmh... Dici? secondo il noto configuratore che si trova in rete sembrerebbe il contrario, ma forse ho capito male il significato dell'immagine... :?: :?: :?:

ET con numero più basso = ruote più sporgenti.
Ad esempio i miei cerchi MAK da 16'' con ET35 sulla nuova Octavia, anche volendo riutilizzarli, non potrei, perché con un ET così basso vado fuori carrozzeria.
Prova a "giocare" con il configuratore sul sito della MAK e vedrai che per alcune combinazioni, per i cerchi con ET basso mettono a fianco un segnale di attenzione che informa che in tal caso le ruote sono sporgenti dalla carrozzeria.

Quindi sei d'accordo con me, se nella nuova l'ET è 49, e voglio montare quelli della vecchia, che sono ET 54, significa che il cerchio sporge meno, e quindi rischio di toccare la meccanica del mozzo... ;)

Secondo voi, ammesso che i vecchi siano meccanicamente compatibili con la nuova, un restringimento della carreggiata complessivamente di 1 cm avrebbe ripercussioni apprezzabili sulla stabilità, tenuta di strada, etc.? Tutto considerato che non ho una RS e quindi le doti "corsaiole" sarebbero assai limitate... ;)
 
mattivo76 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
mattivo76 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Essendo Et inferiore se non sbaglio sono più sporgenti verso l'esterno quindi il problema delle pinze non esiste più!!
Mmmmh... Dici? secondo il noto configuratore che si trova in rete sembrerebbe il contrario, ma forse ho capito male il significato dell'immagine... :?: :?: :?:

ET con numero più basso = ruote più sporgenti.
Ad esempio i miei cerchi MAK da 16'' con ET35 sulla nuova Octavia, anche volendo riutilizzarli, non potrei, perché con un ET così basso vado fuori carrozzeria.
Prova a "giocare" con il configuratore sul sito della MAK e vedrai che per alcune combinazioni, per i cerchi con ET basso mettono a fianco un segnale di attenzione che informa che in tal caso le ruote sono sporgenti dalla carrozzeria.

Quindi sei d'accordo con me, se nella nuova l'ET è 49, e voglio montare quelli della vecchia, che sono ET 54, significa che il cerchio sporge meno, e quindi rischio di toccare la meccanica del mozzo... ;)

Secondo voi, ammesso che i vecchi siano meccanicamente compatibili con la nuova, un restringimento della carreggiata complessivamente di 1 cm avrebbe ripercussioni apprezzabili sulla stabilità, tenuta di strada, etc.? Tutto considerato che non ho una RS e quindi le doti "corsaiole" sarebbero assai limitate... ;)

Tu hai cerchi con ET 54, se la nuova li monta con stesso canale con ET 49, esatto, il cerchio sporge meno, proprio così.
Poi purtroppo mi fermo qui, nel senso che non sono esperta di cosa può succedere o come si presenta la cosa, e se l'utilizzo di distanziali può aiutare ad ovviare a un qualche problema.
Purtroppo non so rispondere neanche al tuo quesito finale.
 
Anche io starei pensando prossimamente di cambiare cerchi (e naturalmente gomme) alla mia octavia 3, dal momento che quei 16" pollici sono "striminziti" (modello minoris su gomme 205/55 16"). Ovviamente passerei ai 17" e per nn farmi "spellare" nn prenderei gli originali (mi piacciono molto i theron, ma in concessionaria li vendono ad oltre 700 euro... un prezzo da 19" a mio avviso!). Quindi avrei deciso di optare per qualche marchio generalista del tipo m.a.k., solo che con tutti questi parametri da considerare ho il cervello che sta andando in fumo... (interasse, canale, et...) Per caso questo marchio da me citato produce dei cerchi perfettamente compatibili per la mia octavia? E' possibile reperire i loghi skoda originali per cerchi da 17"?
 
pio75evo ha scritto:
Anche io starei pensando prossimamente di cambiare cerchi (e naturalmente gomme) alla mia octavia 3, dal momento che quei 16" pollici sono "striminziti" (modello minoris su gomme 205/55 16"). Ovviamente passerei ai 17" e per nn farmi "spellare" nn prenderei gli originali (mi piacciono molto i theron, ma in concessionaria li vendono ad oltre 700 euro... un prezzo da 19" a mio avviso!). Quindi avrei deciso di optare per qualche marchio generalista del tipo m.a.k., solo che con tutti questi parametri da considerare ho il cervello che sta andando in fumo... (interasse, canale, et...) Per caso questo marchio da me citato produce dei cerchi perfettamente compatibili per la mia octavia? E' possibile reperire i loghi skoda originali per cerchi da 17"?

C'è poco (o forse niente, tranne gli originali?) di esattamente compatibile (canale, ET, interasse) con i cerchi di serie. Però appunto, utilizzando il configuratore sul sito MAK ci si può fare un'idea delle varie alternative. Vedendo cosa viene proposto e cosa viene escluso, si riesce a capire di quanto si può giocare con l'ET e con il canale.
Molto utili sono anche i consigli dati da willy in questo topic aperto da rosberg:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/93465.page

Pure io mi sto facendo una mini-cultura a riguardo, proprio perché sarei prossima ad ordinare i 17'' per le invernali della RS che mi arriverà...se proprio va male, ad inizio inverno.
Quello che è sicuro è che li ordinerò online.
Troppa la differenza di costo - e me ne sono resa conto guardando quanto costano i miei MAK da 16'' online (102 euro a cerchio) e dal mio gommista (pagati 175 euro a cerchio).
 
5 mm in piú o in meno non sono stravolgenti in termini di guida. Anche i vari produttori aftermarket hanno srmpre o quasi valori diversi dagli originali.
In ogni caso, quelli proposti dalle varie case come compatibili lo sono anche se il valore et è diverso dall'originale.
Il problema potrebbe essere il montaggio degli originali con et 54 sulla III: sulla mia II, per esempio, lo spazio all'interno del parafango post. sx. è davvero risicatissimo con i 17 di serie ed eventuali 5 mm di spostamento vrso l'interno sarebbero un problema serio. Non so peró sulla III....bisognerebbe provare a montarli, cerchi e gomme intendo.
 
Back
Alto