<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Età del motore e gpl... | Il Forum di Quattroruote

Età del motore e gpl...

Salve a tutti...

Vorrei una vostra opinione sul tema in oggetto...

Ho sempre sentito cattive opinioni sulla trasformazione a gpl di un auto che sia avanti negli anni...

Un'auto anziana, diciamo intorno ai 100-120.000 km e circa una decina d'anni di vita, darà sicuramente problemi se convertita a gpl...?

Vi chiedo questo perchè da qualche settimana osservo gli annunci di auto usate e non è assolutamete improbabile trovare auto con le caratteristiche descritte prima e che risalgono quasi tutte al periodo 2008/2009 quando c'è stato il boom della conversione a gpl...

Mi è sorto quindi il dubbio tra diverse possibilità...

- il proprietario è stanco di quell'auto e ne vuole una nuova...

- l'auto a gpl non è più la stessa di prima o ha iniziato a dare problemi e quindi il proprietario vuole togliersela...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...

Grazie a tutti per le risposte...
 
Aries.77 ha scritto:
Salve a tutti...

Vorrei una vostra opinione sul tema in oggetto...

Ho sempre sentito cattive opinioni sulla trasformazione a gpl di un auto che sia avanti negli anni...

Un'auto anziana, diciamo intorno ai 100-120.000 km e circa una decina d'anni di vita, darà sicuramente problemi se convertita a gpl...?

Vi chiedo questo perchè da qualche settimana osservo gli annunci di auto usate e non è assolutamete improbabile trovare auto con le caratteristiche descritte prima e che risalgono quasi tutte al periodo 2008/2009 quando c'è stato il boom della conversione a gpl...

Mi è sorto quindi il dubbio tra diverse possibilità...

- il proprietario è stanco di quell'auto e ne vuole una nuova...

- l'auto a gpl non è più la stessa di prima o ha iniziato a dare problemi e quindi il proprietario vuole togliersela...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...

Grazie a tutti per le risposte...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...
Io propenderei per questa...
 
Mio fratello ha gasato una tipo del '94, credo un 5-6 anni fa, ci ha fatto credo un 40k km almeno e problemi non ne ha avuti!
 
morgan65 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Salve a tutti...

Vorrei una vostra opinione sul tema in oggetto...

Ho sempre sentito cattive opinioni sulla trasformazione a gpl di un auto che sia avanti negli anni...

Un'auto anziana, diciamo intorno ai 100-120.000 km e circa una decina d'anni di vita, darà sicuramente problemi se convertita a gpl...?

Vi chiedo questo perchè da qualche settimana osservo gli annunci di auto usate e non è assolutamete improbabile trovare auto con le caratteristiche descritte prima e che risalgono quasi tutte al periodo 2008/2009 quando c'è stato il boom della conversione a gpl...

Mi è sorto quindi il dubbio tra diverse possibilità...

- il proprietario è stanco di quell'auto e ne vuole una nuova...

- l'auto a gpl non è più la stessa di prima o ha iniziato a dare problemi e quindi il proprietario vuole togliersela...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...

Grazie a tutti per le risposte...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...
Io propenderei per questa...

Opinione rispettabilissima, ma se non supportata da qualche dato sembra qualunquistica.

Per quanto attiene alla domanda originaria, cosa c'entra con auto convertite a gpl di pochi anni?
 
dipende dal tipo di motore,se ha punterie idrauliche o meccaniche e dal sistema di iniezione direi...va ponderata la cosa con un installatore preparato che puo' indirizzare o meno...sicuramente se l'auto in questione puo' essere convertita senza problemi ,dura parecchio anche se parte da 100k km...io l'ho avuto e consiglierei di metterlo a chi ha auto diciamo improponibili se usate molto ( tipo subaru a benzina come avevo io,6 cilindri benzina che so bmw e cose simili) ; altrimenti un buon td :)
 
morgan65 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Salve a tutti...

Vorrei una vostra opinione sul tema in oggetto...

Ho sempre sentito cattive opinioni sulla trasformazione a gpl di un auto che sia avanti negli anni...

Un'auto anziana, diciamo intorno ai 100-120.000 km e circa una decina d'anni di vita, darà sicuramente problemi se convertita a gpl...?

Vi chiedo questo perchè da qualche settimana osservo gli annunci di auto usate e non è assolutamete improbabile trovare auto con le caratteristiche descritte prima e che risalgono quasi tutte al periodo 2008/2009 quando c'è stato il boom della conversione a gpl...

Mi è sorto quindi il dubbio tra diverse possibilità...

- il proprietario è stanco di quell'auto e ne vuole una nuova...

- l'auto a gpl non è più la stessa di prima o ha iniziato a dare problemi e quindi il proprietario vuole togliersela...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...

Grazie a tutti per le risposte...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...
Io propenderei per questa...
Informati meglio allora.
 
C'è anche da fare un discorso relativo all'affidabilità: le auto a doppia alimentazione presentano maggiori problemi di quelle a singola alimentazione. Si parte da semplici (ma noiose) irregolarità di alimentazione fino ad arrivare a problemi più gravi. In tutto questo, spesso le conce fanno orecchie da mercante e il cliente si ritrova "sballottato" tra conce (che incolpa l'installatore) e la casa installatrice (che, magari dopo qualche tentativo di ripristino infruttuoso, come spesso accade) da la colpa alla concessionaria. Questa, dunque, sarebbe la spiegazione più plausibile relativamente al cospicuo numero di vetture a gpl datate 2008/2009, guardacaso, nella massima espansione di vetture "bi-fuel". C'è anche da dire che se l'auto ha già diverse primavere alle spalle, il proprietario, pur con qulache difetto, si rassegna a sfruttarla il più possibile (sarebbe fuori luogo, d'altronde, spendere cifre importanti per vetture anzianotte), mentre il proprietario di una nuova vettura cerca di risolverne il minimo difetto, visto che dovrà tenerla presumibilmente ancora per almeno un lustro e, pertanto, non riuscendo a risolvere eventuali problemi, magari dopo numerosi tentativi, si rassegna a venderla dopo già un paio d'anni.
 
No, anzi al contrario. Un'auto euro 0 dà meno grattacapi di un'auto euro 3 - 4 se trasformata a metano o gpl. Ci sono comunque alcune auto di cui è sconsigliata la trasformazione a priori. Sul perchè tanta gente rivende auto a gpl direi per l'incompetenza di molti concessionari che non sanno dove mettere le mani. E' capitato anche a me, scaduta la garanzia me ne sono andato da un'installatore di vecchia data e l'auto non si riconosce più. sembra un benzina pur andando a metano.
 
Il GPL conviene solo se non si fa la manutenzione all'auto.
Quindi io considero conveniente solo un'auto a gpl di cui non mi frega nulla..in quanto se inizi a far fare tutta la manutenzione che richiede (regolazione punterie, etc etc) il risparmio se ne va ad amiche del bunga bunga...
 
manuel46 ha scritto:
Mio fratello ha gasato una tipo del '94, credo un 5-6 anni fa, ci ha fatto credo un 40k km almeno e problemi non ne ha avuti!

Ottimo esempio Manuel... Grazie...

Una domanda, la Tipo era sua dall'origine o l'ha comprata usata e "contemporaneamente" convertita...?
 
kaponord ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Salve a tutti...

Vorrei una vostra opinione sul tema in oggetto...

Ho sempre sentito cattive opinioni sulla trasformazione a gpl di un auto che sia avanti negli anni...

Un'auto anziana, diciamo intorno ai 100-120.000 km e circa una decina d'anni di vita, darà sicuramente problemi se convertita a gpl...?

Vi chiedo questo perchè da qualche settimana osservo gli annunci di auto usate e non è assolutamete improbabile trovare auto con le caratteristiche descritte prima e che risalgono quasi tutte al periodo 2008/2009 quando c'è stato il boom della conversione a gpl...

Mi è sorto quindi il dubbio tra diverse possibilità...

- il proprietario è stanco di quell'auto e ne vuole una nuova...

- l'auto a gpl non è più la stessa di prima o ha iniziato a dare problemi e quindi il proprietario vuole togliersela...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...

Grazie a tutti per le risposte...

- il gpl non è così vantaggioso economicamente come sembra...
Io propenderei per questa...

Opinione rispettabilissima, ma se non supportata da qualche dato sembra qualunquistica.

Per quanto attiene alla domanda originaria, cosa c'entra con auto convertite a gpl di pochi anni?

Ciao...

Nella mia domanda non c'è interesse per le auto di pochi anni convertite e gpl... O quanto meno non c'è un interesse diretto se non per un confronto...

La mia domanda nasce dall' avere trovato un numero di auto a gpl, convertite nel periodo 2008/2009 quando queste automobili avevano già 6/10 anni e dall'osservare che dopo due anni circa i proprietari le mettono in vendita...
 
paolocabri ha scritto:
Il GPL conviene solo se non si fa la manutenzione all'auto.
Quindi io considero conveniente solo un'auto a gpl di cui non mi frega nulla..in quanto se inizi a far fare tutta la manutenzione che richiede (regolazione punterie, etc etc) il risparmio se ne va ad amiche del bunga bunga...

Ma a un certo punto sarai costretto a fare manutenzione ad un motore a gpl...

E a quel punto sarà anche costosa...

Meglio prevenire che curare...
 
capnord ha scritto:
No, anzi al contrario. Un'auto euro 0 dà meno grattacapi di un'auto euro 3 - 4 se trasformata a metano o gpl. Ci sono comunque alcune auto di cui è sconsigliata la trasformazione a priori. Sul perchè tanta gente rivende auto a gpl direi per l'incompetenza di molti concessionari che non sanno dove mettere le mani. E' capitato anche a me, scaduta la garanzia me ne sono andato da un'installatore di vecchia data e l'auto non si riconosce più. sembra un benzina pur andando a metano.

Anch'io ritengo che certe euro 0 convertite a gpl siano molto affidabili...

Vedi l'esempio di Manuel...
 
Secondo il mio parere le auto che trovi in vendita, vista l'età, potrebbero avere dei problemi. Io guido un auto a gpl da circa 5 anni e ho percorso più di 90.000 km: problemi: nessuno; manutenzione straordinaria: 15 euro di filtro gpl all'anno, mai fatto registrazioone valvole; valutazione complessiva: positiva, ma se dovessi scegliere un auto ora, non è così scontato che la prenderei ancora a gpl. La convenienza del gpl è molta rispetto all'auto alimentata a benzina, ma secondo me, all'atto pratico con un diesel non c'è molta differenza. Oltre al costo alla pompa, subentrano quindi altri fattori tra cui le differenze di costo d'acquisto delle diverse alimentazioni che negli ultimi anni si sono assottigliate, rendendo meno evidente il vantaggio del gpl.
 
paolocabri ha scritto:
Il GPL conviene solo se non si fa la manutenzione all'auto.
Quindi io considero conveniente solo un'auto a gpl di cui non mi frega nulla..in quanto se inizi a far fare tutta la manutenzione che richiede (regolazione punterie, etc etc) il risparmio se ne va ad amiche del bunga bunga...

Potresti spiegare quale sarebbe la manutenzione aggiuntiva che richiede un'auto alimentata a gpl? O parli per luoghi comuni? Guido da 30 anni auto a gpl con soddisfazione e risparmio ma sono ben accetti consigli per migliorare.
 
Back
Alto