<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esteticamente preferite la 911 o la Cayman? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Esteticamente preferite la 911 o la Cayman?

arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Preferisco la Cayman alle ultime generazioni di 911.

Però la 993 e le precedenti sono migliori :thumbup:

Quoto in toto, la 993 secondo me è la più bella 911 di sempre, esattamente come la 996 è la più brutta. Ora come ora Cayman è più bella, anche se il sedere del modello prossimo venturo non mi piace per niente, esattamente com quello dell'ultima 911.

pian

http://www.youtube.com/watch?v=6f3gJo-9QDo

e questa dove la vogliamo mettere ;)

Nein, a me quelle troppo vecchiotte non piacciono, mi danno un'aria di dismesso. Sarà che il mio occhio si è abituato troppo alle auto moderne. La 993 a mio parere era un perfetto mix tra linee pulite, semplicità e sportività. Tra l'altro se è vero come è vero che il lato B sia sempre stato l'elemento caratterizzante della 911, quello a mio avviso rimane uno dei più belli......una tigre pronta a spiccare il balzo.
 
puo' darsi,
qui si parla di purezza di linee,
e' come dire che la 1750 degli anni 30, era un catorcio senza
X
Y
Z
.....ecc
 
desmo1987 ha scritto:
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Preferisco la Cayman alle ultime generazioni di 911.

Però la 993 e le precedenti sono migliori :thumbup:

Quoto in toto, la 993 secondo me è la più bella 911 di sempre, esattamente come la 996 è la più brutta. Ora come ora Cayman è più bella, anche se il sedere del modello prossimo venturo non mi piace per niente, esattamente com quello dell'ultima 911.

Voto Cayman.
Ma mi piacerebbe vederla con un V6 da soli 200 hp e due litri e un quintale in meno. Ma ste cose i tedeschi non le capiscono. O non le sanno. O both ;)

Al telaio della Cayman sta stretto il 3.2...

immagino tu abbia ragione ma a me andrebbe benissimo una rivale della brz...stando in tema TP
non so se a 35000 ? riuscirebbero a darti roba della stessa qualità. magari meglio...chissà mai che i todeschi non ci sappiano meravigliare anche in campo auto e non solo affogamento piigs 8)

Ci avevano pensato ma è stata cancellata :XD:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/porsche-esclusa-dai-piani-la-baby-boxster
Immagino che se l'avessero fatta sarebbe costata sui 40k-45k euro, e a quel punto chi comprava l'A3 tiddiai? :D

Comunque la Cayman R pesa soltanto una 50ina di kg più di una BRZ (che, per inciso, rimane una gran macchina nel suo segmento) ;)

35000 ti prendi una brz se a 40.000 ti danno un caimanino anche con un boxerino tedesco a me e a molti altri farebbe piacere

se invece ti tocca stare sul 3.4...la cosa cambia
 
arizona77 ha scritto:
puo' darsi,
qui si parla di purezza di linee,
e' come dire che la 1750 degli anni 30, era un catorcio senza
X
Y
Z
.....ecc

Mi riferivo alla 911, se parliamo di auto di Lupin (così chiamo le auto anni '30/'40 coi parafangoni :D ) il discorso cambia. Le proporzioni, i volumi e le forme erano tutt'altra cosa. In quegli anni abbiamo assistito all'apoteosi del design per quel che riguarda le carrozze a motore, dopo a mio parere è iniziata l'era delle automobili vere e proprie, che con le antenate non avevano più nulla a che spartire (sempre parlando di design).

Negli anni 70 poi c'è stata un'altra piccola rivoluzione: i paraurti hanno cominciato ad essere parte integrante della carrozzeria dell'auto e le linee sono divenute più squadrate, nervose. E considerando ciò che c'era prima e quel che ne è uscito poi a mio avviso il periodo di transizione si vede tutto..... :(
 
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
puo' darsi,
qui si parla di purezza di linee,
e' come dire che la 1750 degli anni 30, era un catorcio senza
X
Y
Z
.....ecc

Mi riferivo alla 911, se parliamo di auto di Lupin (così chiamo le auto anni '30/'40 coi parafangoni :D ) il discorso cambia. Le proporzioni, i volumi e le forme erano tutt'altra cosa. In quegli anni abbiamo assistito all'apoteosi del design per quel che riguarda le carrozze a motore, dopo a mio parere è iniziata l'era delle automobili vere e proprie, che con le antenate non avevano più nulla a che spartire (sempre parlando di design).

Negli anni 70 poi c'è stata un'altra piccola rivoluzione: i paraurti hanno cominciato ad essere parte integrante della carrozzeria dell'auto e le linee sono divenute più squadrate, nervose. E considerando ciò che c'era prima e quel che ne è uscito poi a mio avviso il periodo di transizione si vede tutto..... :(

non e' la 911 la mia.... :?:
il 2400 S, dalla mitica originale di F.P. ha solo un accenno di spoiler anteriore
( ma e' un' auto gia' da 235 km orari )
e perde i rostri paracolpi....
Il resto e' identico, di una pulizia immutabile nel tempo
gli interni coi 5 quadranti, ancora mantenuti oggi
 
Certo che è la 911. Volevo solo dire che se parliamo di quest'auto a me piace molto più la 993 di tutte le altre, che sempre secondo me ha la linea più pulita e sportiva di tutte. Altro discorso è se parliamo dell'alfa 1750 di Nuvolari (era quella a cui ti riferivi?) e di tutte le auto di quell'epoca. Li non c'è purezza di linee (almeno non intesa come oggi o quantomeno come la intendo io), ma l'armonia e la bellezza rimangono tutte. Chiaramente poi dipende da che concetto ha ognuno di noi di design......
 
Ah, adesso ho capito cosa intendessi! Beh, come dicevo i gusti son gusti, in effetti guardandola bene hai ragione (il didietro nel tuo link non si vedeva), però a me continua a piacere di più la 993, ha anche il sedere più sinuoso...... :D :D
 
Back
Alto