Ti confermo il libretto : deve essere compilato dal tuo concessionario nel momento in cui attivi la garanzia; su di esso trovi riportate tutte le condizoni contrattuali, e vi sono i "tagliandini" da far compilare in occasione dei cambi dell'olio. Questo serve a certificare il fatto che tu stia attuando la regolare manutenzione.Matteo__ ha scritto:A me è stata proposta dal concessionario Volvo da cui ho comprato la macchina, quindi suppongo che loro siano convenzionati e che quindi possa continuare a fare i tagliandi li. Come massimale per intervento ci sono 8000 euro, cifra più che adeguata agli eventuali problemi in cui possa incorrere una S40 2.0. Quello che mi premeva sapere era anche il numero massimo di interventi coperto, visto che quando all'epoca stipulai l'Exstesa (garanzia ufficiale della Casa) per la Nissan rifiutai l'estensione di terze parti proprio perchè anche a fronte di una spesa parecchio più contenuta mi garantiva solo tre interventi e con massimali di 3000 euro (sul Pathfinder con quei soldi non ci cambi nemmeno un differenziale). Sul prospetto che mi hanno dato non c'è scritto nulla a riguardo. Inoltre a livello di documenti cosa richiedono? E cosa ti danno (ho sentito di un libretto con dei tagliandini)? Dal prospetto poi mi sembra di capire che la copertura sia dell'importo totale della riparazione, è effettivamente così? Grazie per le risposte!
Matteo__ ha scritto:Parlo di quella stipulabile alla scadenza della garanzia ufficiale su veicolo comprato nuovo, qualcuno ne sa qualcosa? E' affidabile o è solo un altro modo per spillare soldi?
Bauscia - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 5 ore fa