Ecco questo non lo capisco: come legalmente riescano a gestirle, questi personaggi al centro di varie inchieste, come fossero dei padroni, quando, di fatto, la struttura societaria (non ci sono soci di maggioranza) dovrebbe impedirlo.
Come socio Coop sono annualmente invitato a votare il bilancio, come all'assemblea ad eleggere i rappresentanti.
Quale tassello mi manca?
Questo è uno dei motivi per cui le abolirei, tranne quelle sociali.
Quelle che di fatto gestiscono capitali ingenti andrebbero trasformate in SpA o Srl. Sempre Imho.