<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esssssssssssss, megasequestro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Esssssssssssss, megasequestro

Ecco questo non lo capisco: come legalmente riescano a gestirle, questi personaggi al centro di varie inchieste, come fossero dei padroni, quando, di fatto, la struttura societaria (non ci sono soci di maggioranza) dovrebbe impedirlo.

Come socio Coop sono annualmente invitato a votare il bilancio, come all'assemblea ad eleggere i rappresentanti.

Quale tassello mi manca?

Questo è uno dei motivi per cui le abolirei, tranne quelle sociali.
Quelle che di fatto gestiscono capitali ingenti andrebbero trasformate in SpA o Srl. Sempre Imho.
 
Un padrone
articolo indeterminativo
NON, nel senso di UNO SOLO....
il fatto è che dalle cronache parrebbe che "alcune" di queste cooperative abbiano delle figure molto facoltose che di fatto si muovono come se fossero "i padroni" dell'impresa.

In realtà non è improbabile [e mi rispondo da solo] che l'apparato amministrativo, nel tempo, diventi autoreferenziale e faccia il bello e brutto tempo, come in tutti i consessi sociali [società civile, associazioni, ordini e compagnia cantando].
 
Quasi....

Anche Tosano....
( quello che regala )
ha il signor Tosano che decide....

E nel Veneto, scommetterei che non e' il solo
 
Appunto, viene sfruttata la “mutualità”
Per ottenere vari tipi di vantaggi, anche fiscali.
Restano società non di capitali e “mutualistiche”, se no avrebbero cambiato anche nome.

Io lascerei quelle “sociali” e abolirei le altre, ma resta opinione assolutamente personale.
Io riformerei la vigilanza e la legge 142/2001, piuttosto.

Seguo da una vita una cooperativa “vera” (in forma di SPA per le dimensioni) non sto a spiegarti (o meglio annoiarti) come sarebbe molto più facile gestirla da cooperativa finta con schiavi sottopagati piuttosto che come attualmente viene fatto (con retribuzioni globali di fatto mediamente superiori del 25% rispetto ai CCNL di riferimento e quasi doppie rispetto ad altre realtà che di fatto sono srl private sotto mentite spoglie di scrl)
 
Ecco questo non lo capisco: come legalmente riescano a gestirle, questi personaggi al centro di varie inchieste, come fossero dei padroni, quando, di fatto, la struttura societaria (non ci sono soci di maggioranza) dovrebbe impedirlo.

Come socio Coop sono annualmente invitato a votare il bilancio, come all'assemblea ad eleggere i rappresentanti.

Quale tassello mi manca?
Intanto quello che tu chiami bilancio, nella assai moltissimo migliorissima delle ipotesi, è un riassunto difficilmente comprensibile anche ad un commercialista che non abbia accesso alla contabilità ed ai documenti aziendali (questo vale per tutti i bilanci depositati al Registro Imprese).

Il secondo tassello è che (parliamo delle Coop che citi) è che tu non scegli gli organi sociali, ma voti una lista: prova tu a presentarne una (esperienza vissuta nella locale e storica Coop di consumo, poi fallita e assorbita da Coop).

Il terzo tassello è off-limits per le regole di questo spazio.
 
Io riformerei la vigilanza e la legge 142/2001, piuttosto.

Seguo da una vita una cooperativa “vera” (in forma di SPA per le dimensioni) non sto a spiegarti (o meglio annoiarti) come sarebbe molto più facile gestirla da cooperativa finta con schiavi sottopagati piuttosto che come attualmente viene fatto (con retribuzioni globali di fatto mediamente superiori del 25% rispetto ai CCNL di riferimento e quasi doppie rispetto ad altre realtà che di fatto sono srl private sotto mentite spoglie di scrl)

Ah....
Ecco perche' in HOPPE, almeno qua, son sempre inveleniti....*
Per non complicarsi la gestione, li pagan poco
( ma a fin di bene ).
* Anche perche' la botta presa da Tosano e' stata terribile
 
Non conosco la vicenda Tosano, a che ti riferisci?


Tosano e' un marchio GDO del Veronese
( quello che vien sempre citato quando si parla dei prezzi dei carburanti sempre eccellenti )
Qualche hanno fa ha rilevato un Iper Bennet....
( E da allora e' iniziato il crollo di COOP )
La sua caratteristica vincente oltre
i prezzi top, se non come i primi anni,
l' assortimento.
PAZZESCO....
Mai visto uno cosi'.
E di GDO me ne intendo
 
Tosano e' un marchio GDO del Veronese
( quello che vien sempre citato quando si parla dei prezzi dei carburanti sempre eccellenti )
Qualche hanno fa ha rilevato un Iper Bennet....
( E da allora e' iniziato il crollo di COOP )
La sua caratteristica vincente oltre i prezzi top, se non come i primi anni, l' assortimento.
PAZZESCO....
Mai visto uno cosi'.
E di GDO me ne intendo
Ah ho capito.
non mi stupisco, dalle mie parti la Coop (prima CoopOp poi post fallimento Coop) è sempre stata la più cara delle catene.
 
Io sulle cooperative che si occupano di fornire manovalanza poco specializzata ho notato molta ritrosia a fornire informazione agli esterni.
Tempo fa mi sono informato per un amico che cercava lavoro e non sono riuscito a farmi dire il nome della cooperativa ne da un autista ne dal titolare di un'azienda che se ne serviva.
Da li ho iniziato a pensare che sotto ci fosse qualcosa di poco trasparente.
Poi magari la ritrosia era dovuta al fatto che l'autista in questione aveva paura di essere rimpiazzato,oppure aveva un parente da far entrare.
 
Back
Alto