manuel46 ha scritto:Memuz ha scritto:manuel46 ha scritto:Senza voler offendere nessuno, stento a credere che mancassero 3,5 litri di olio,
le auto più diffuse, contengono in coppa sui 5 litri totali (anche meno, alcune 4,5 e altre meno)
Quando ti manca un litro dal massimo livello, sei al minimo.....togliamo un altro mezzo litro e siamo a - 0,5 litri dal minimo,
presumo ci sarà stata una spia dell'olio accesa per pressione insufficente di olio,
mettiamo anche che abbia circolato lo stesso, la logica direbbe che dovrebbe aver fuso il motore......
Passando al fatto di certi soggetti che trascurano la manutenzione dell'auto, ne avevo conosciuto uno, era collega di mio fratello,
lui prendeva l'auto nuova e poi non gli faceva più niente, arrivavano sui 7-8 anni e 100.000km in condizioni pietose,
una volta usai la sua auto per fare qualche km, mi si rizzarono i capelli in testa, non frenava......era completamente fuori convergenza e tanto altro, naturalmente a certi soggetti puzza molto tirare fuori le svariate centinaia di euro che ci vogliono a manutenere un mezzo efficente e sicuro, preferiscono spenderli in altro modo,
poi mettiamoci pure le revisioni facili e questi ce li troviamo per strada!
E' una Fiesta benzina 1.2 del 2003 o 2004, km 150.000 circa. Si mancavano così tanto olio (tre barattoli abbondanti e un barattolo è da 1 kg) e ti posso assicurare che non c'era neanche una spia accesa.
E allora mi sa che, tra le tante cose non funzionanti, ha anche il bulbo della pressione olio rotto (o il filo staccato) basta vedere quando si accende il quadro, se rimane già spenta, non funziona,
se invece la spia è funzionante, sinceramente non riesco a spiegarmi come non abbia fuso prima....
Memuz ha scritto:manuel46 ha scritto:Memuz ha scritto:manuel46 ha scritto:Senza voler offendere nessuno, stento a credere che mancassero 3,5 litri di olio,
le auto più diffuse, contengono in coppa sui 5 litri totali (anche meno, alcune 4,5 e altre meno)
Quando ti manca un litro dal massimo livello, sei al minimo.....togliamo un altro mezzo litro e siamo a - 0,5 litri dal minimo,
presumo ci sarà stata una spia dell'olio accesa per pressione insufficente di olio,
mettiamo anche che abbia circolato lo stesso, la logica direbbe che dovrebbe aver fuso il motore......
Passando al fatto di certi soggetti che trascurano la manutenzione dell'auto, ne avevo conosciuto uno, era collega di mio fratello,
lui prendeva l'auto nuova e poi non gli faceva più niente, arrivavano sui 7-8 anni e 100.000km in condizioni pietose,
una volta usai la sua auto per fare qualche km, mi si rizzarono i capelli in testa, non frenava......era completamente fuori convergenza e tanto altro, naturalmente a certi soggetti puzza molto tirare fuori le svariate centinaia di euro che ci vogliono a manutenere un mezzo efficente e sicuro, preferiscono spenderli in altro modo,
poi mettiamoci pure le revisioni facili e questi ce li troviamo per strada!
E' una Fiesta benzina 1.2 del 2003 o 2004, km 150.000 circa. Si mancavano così tanto olio (tre barattoli abbondanti e un barattolo è da 1 kg) e ti posso assicurare che non c'era neanche una spia accesa.
E allora mi sa che, tra le tante cose non funzionanti, ha anche il bulbo della pressione olio rotto (o il filo staccato) basta vedere quando si accende il quadro, se rimane già spenta, non funziona,
se invece la spia è funzionante, sinceramente non riesco a spiegarmi come non abbia fuso prima....
Giusto, questa è una cosa che non ho guardato...
Già che ci siamo, mi è capitato di rompere la guarnizione del supporto del filtro olio e di conseguenza spruzzava fuori tutto l'olio (pullman) sul cruscotto il manometro e la spia non segnavano nessuna anomalia, anzi il manometro segnava la giusta pressione, la spia non si è accesa ma funziona perfettamente. Sono stato fortunato che un paio di macchine mi hanno suonato insistentemente e allora ho capito che c'era qualcosa che non andava... Anche in questo caso l'astina non toccava l'olio ma appunto nessuna spia accesa e manometro ok, vuol dire che nei motori un po' datati la spia si accende solo quando l'olio è completamente finito allora e di conseguenza manca pressione....
GuidoP - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa