<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esportazione veicolo | Il Forum di Quattroruote

Esportazione veicolo

Buongiorno a tutti,

scrivo qua per un dubbio/problema che mi è sorto: anni fa ho reimmatricolato la mia auto da italiana a tedesca quando mi sono trasferito, nessun problema, ho fatto i documenti qua, in un giorno di lavoro avevo la targa tedesca e la certificazione della demolizione di quella italiana, ho trasmesso i documenti a mio padre che si è occupato della radiazione in Italia. Ora mi trovo a dover portare qua la mia vecchia vespa primavera e leggo questo articolo:

https://www.quattroruote.it/news/bu...aio 2020,richiesta della cancellazione al Pra.

dal quale traspare che si debba obbligatoriamente radiare il veicolo prima di esportarlo e che non sia più previsto di reimmatricolare nel nuovo stato e radiare dopo, e che per farlo sia necessaria una revisione nei 6 mesi antecedenti l´esportazione. Il grosso problema è: io la vespa la porto qua per restaurarla, nello stato in cui si troverebbe al momento del trasporto non passerebbe la revisione nemmeno "nei peggiori bar di caracas" (cito per evitare di offendere qualcuno). È possibile che i legislatori abbiano dimenticato il caso di compravendita di veicoli che NON sono in condizione di circolare al momento dell´esportazione (più la regola che l´eccezione per veicoli d´epoca)? Mi sembrerebbe una legge quantomeno miope se non cieca.

Qualcuno ne sa di più?
 
È possibile che i legislatori abbiano dimenticato il caso di compravendita di veicoli che NON sono in condizione di circolare al momento dell´esportazione (più la regola che l´eccezione per veicoli d´epoca)? Mi sembrerebbe una legge quantomeno miope se non cieca.

Davvero la cosa ti stupirebbe?
 
Credo gente abbia già avuto rogne per proprio delle vespe da restaurare.
penso tu possa una volta radiata sdoganarla come "rottame" e reimmatricolarla come "storico" in Germania.
E lì forse la cosa ti viene facile.
 
Credo gente abbia già avuto rogne per proprio delle vespe da restaurare.
penso tu possa una volta radiata sdoganarla come "rottame" e reimmatricolarla come "storico" in Germania.
E lì forse la cosa ti viene facile.
Non si può più radiare per esportazione senza avere una revisione precedente valida. Puoi solo radiarla e demolirla, non certo portarla fuori dall'Italia
 
Non si può più radiare per esportazione senza avere una revisione precedente valida. Puoi solo radiarla e demolirla, non certo portarla fuori dall'Italia
che legge idiota...anzi...peggio che idiota...tra questa e l´altra che mi causa il sequestro della macchina e una multa infinita se presto l´auto a mio papà mentre sono in Italia...mi viene solo da pensare che si stia facendo di tutto per far passare a chiunque la voglia di ristabilirsi in Italia....
 
la carichi su un furgone
la porti in germania
la immatricoli tedesca
spedisci le targhe in italia e la fai radiare

la solita dimostrazione di incapacita' di chi legifera, che lo fa senza avere idea di cosa stia facendo.
 
la carichi su un furgone
la porti in germania
la immatricoli tedesca
spedisci le targhe in italia e la fai radiare

la solita dimostrazione di incapacita' di chi legifera, che lo fa senza avere idea di cosa stia facendo.
infatti, mi sa che è la soluzione quasi legale migliore..a parte il furgone..la butterò nel baule..
 
Cosa che credo legalmente non si possa fare in quanto il demolitore deve certificare che è stata demolita
Cioè mi state dicendo che se avessi in box una Ferrari 250 GTO sarei obbligato a passare la revisione per poterla vendere all'estero?
Ovvero un mezzo a motore o lo schiaccio o lo revisiono?
Se non viene schiacciato un demolitore non può venderlo? allora peché vende parti di vettura?
 
Back
Alto