<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESPLOSO MOTORE A 309 KM C-MAX 2.0 163cv TITANIUM | Il Forum di Quattroruote

ESPLOSO MOTORE A 309 KM C-MAX 2.0 163cv TITANIUM

:evil:
4 mesi di attesa
km 309 - 1 GIORNO DI VITA - Collassato il motore. Esplosa la vaschetta del liquido refrigerante con uscita del refrigerante mischiato a olio motore. Una puzza da bruciato tremenda. Macchina KO.
Non esistono parole.
FORD dove sei?? Non puoi fare ste figure.
La serietà impone una risoluzione immediata con soddisfazione del cliente.
Ora testeremo a pieno il comportamento di FORD.
 
:evil:
Olio motore uscito per la vaschetta del refrigerante. Probabilmente il motore é andato. Contaminato di olio tutto il circuito di raffreddamento. Contaminato di refrigerante il circuito dell'olio. Sembra che il refrigerante sia entrato nella testata e nei pistoni. Macchina in officina presso Centro Auto Rasotto di Sarcedo (VI). Mi sa che il motore sia da buttare ma penso facciano prima a darmi una macchina nuova. A qualcuno é mai capitato?? Che ne pensate?? Perché io non ho parole e spero Ford sia capace di recuperare la situazione disastrosa.
 
è capiitato a mio zio su una volvo xc60,l'ha portata a casa e dopo aver visto una perdita d'olio,l'ha portata a vedere ed è uscito che in fase di montaggio avevano crepato il basamento del motore e l'hanno subito sostituito
 
aspidereale ha scritto:
:evil:
Olio motore uscito per la vaschetta del refrigerante. Probabilmente il motore é andato. Contaminato di olio tutto il circuito di raffreddamento....
... spero Ford sia capace di recuperare la situazione disastrosa.

Caspita, che storia! Ha davvero dell'incredibile.
In pratica, viene demandato all'acquirente il compito di rodare il propulsore .. mentre dovrebbero farlo in fabbrica! La macchina dovrebbe essere già perfetta per andare su strada.

Non ho capito una cosa: com'è successo il fatto? Hai dato una "tirata" tipo autostrada, ha cominciato ad andare a 3 con fumo bianco dalla marmitta, oppure si è sentito rumore di ferraglia e si sono accesi tutti gli indicatori sul cruscotto?
 
Il fatto:
ero in autostrada a 100 km in 6° dietro a un camion.
Ho accelerato per superarlo e a metà sorpasso ho sentito un forte strattone e la macchina si è spenta per una frazione di secondo (ho pensato subito a una interruzione di gasolio). Bruttissima sensazione in quanto c'è stata una brusca decelerazione con un inizio di perdita di controllo del mezzo. Il motore si è riavviato subito essendo in corsa e mi sembrava tutto a posto. La macchina rispondeva all'acceleratore. Dopo circa 100 mt ho imboccato lo svincolo di uscita. In pieno svincolo a circa 50 km quando ho accelerato il motore ha avuto una improvvisa perdita di potenza e non rispondeva più all'acceleratore, accendendosi la spia rossa di guasto al motore. E' rimasto acceso ma ha cominciato a battere. Con la frizione premuta e di inerzia sono uscito al telepass e mi sono fermato subito fuori. Era tutto ciò che potevo fare. Sono sceso aperto il cofano ho sentito subito un odore di ferraglia bruciata, una pozza di 1.5 mq di olio emulsionato con refrigerante sotto alla ruota dx. Avevo tutto la fiancata dx sporca di olio motore (sollevato dalla ruota in corsa) e una scia di liquido che avevo seminato uscendo dal Casello.
Ho capito subito che il danno era grave e ho chiamato il n° verde di ALD Automotive (la macchina a noleggio è una di uno stock di 5 tutte uguali) che ha mandato subito il carro attrezzi.
Non volevo credere fosse successo proprio a me, che ritengo di avere una cura quasi maniacale dei mezzi.
 
Appena stato in officina.
Prima diagnosi e causa del guasto: rottura dello scambiatore di calore acqua-olio motore che ha messo in contatto i 2 circuiti e ovviamente i 2 liquidi. L'olio motore è entrato nel circuito di raffreddamento. Il refrigerante è entrato nel motore. In attesa di aprire il motore per comunicare il tutto a FORD che deciderà sul da farsi, sembra che il motore sia da buttare in quanto il refrigerante avrebbe compromesso testata e pistoni.
Oggi 6° giorno di fermo del mezzo nuovo.
Non ho parole per descrivere ulteriormente il mio rammarico.
 
Piegata una biella e andati i cuscinetti dell'albero.
Si pensa alla compromissione dei pistoni e delle canne oltre che delle punterie.
L'officina pensa che sia opportuna la sostituzione in toto del motore.
Speriamo in bene.
 
aspidereale1969 ha scritto:
Piegata una biella e andati i cuscinetti dell'albero.
Si pensa alla compromissione dei pistoni e delle canne oltre che delle punterie.
L'officina pensa che sia opportuna la sostituzione in toto del motore.
Speriamo in bene.
mi sembra il minimo...
 
Domani attendo aggiornamenti. Vi faccio sapere. Penso che il motore venga sostituito altrimenti mi cadono proprio le braccia. Confido nella serietá di Ford e ovviamente spero di non ricredermi. Vi faró sapere.
 
Sostituire il motore credo sia il minimo che possano fare .. di buono forse è rimasto solo la coppa dell'olio!

Il cambio? Non ha subito strattoni quando il motore è andato in blocco?

:rolleyes: :rolleyes:
 
Aggiorno: avuto via libera per motore nuovo. Giá ordinato tutto. Speriamo in bene. Macchina sventrata in officina. Spero rimontino il tutto come si deve.
 
Back
Alto