<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienza positiva | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esperienza positiva

Ci sono concessionari e concessionari
Come ha gia' scritto Arizona con Mazda a me hanno passato tutto a lui no.
Confermo che i compressori VAG sono indegni,saltato anche il mio sull'ibiza abbastanza presto e usato pure poco.
A dirla tutta si e' rotta la puleggia ma non dandola come ricambio si e' costretti a cambiare il compressore completo.
Bisogna solo sperare nella correntezza quando la congiunzione astrale e' in fase :D
 
Non è che sappia di preciso come funziona...

Però io sapevo che il concessionario non centra molto....lui, il concessionario, non ha nessun problema ad intervenire quando c'è qualcuno che paga....

Nessun concessionario, credo, interviene di tasca propria...interviene se la casa madre lo rimborsa, ovvero, se riconosce l'intervento in garanzia o almeno in correttezza.

Vi pare che si accollano di tasca propria tutti i problemi di questi ultimi anni ed in particolare del periodo dal 2009 al 2012 ( più o meno il periodo dei TSI a catena, del TSI 160, degli iniettori etc. etc.).

Quindi, credo, ci sono delle disposizioni dall'alto generiche e, caso per caso, deve dire la sua l'ispettore a cui si richiede la perizia..che risponde alla casa madre.

Forse, e sottolineo forse, la bravura del concessionario potrebbe essere quella di insistere, di esporre il problema in un certo modo.....insomma di fare propria la problematica del cliente.
 
In teoria l'officina del conce che ti ha venduto la macchina dovrebbe cercare di convincere la Casa quando ci sono situazioni del genere. Se non altro per non perdere un potenziale cliente futuro (nonché a scopo "pubblicitario".

A me non è ancora capitato che accada... Anzi a volte mi è sembrato il contrario.

In famiglia invece i guasti sono capitati sotto garanzia, quindi non c'è stato bisogno di.

Certo è che l'officina non si accolla spese... Questo è certo...
 
pincopallo122 ha scritto:
In teoria l'officina del conce che ti ha venduto la macchina dovrebbe cercare di convincere la Casa quando ci sono situazioni del genere. Se non altro per non perdere un potenziale cliente futuro (nonché a scopo "pubblicitario".

A me non è ancora capitato che accada... Anzi a volte mi è sembrato il contrario.

In famiglia invece i guasti sono capitati sotto garanzia, quindi non c'è stato bisogno di.

Certo è che l'officina non si accolla spese... Questo è certo...

Spese pezzi no....manodopera ( almeno in parte ) si
 
jpizzo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Messa cosi',
la casa non c' entra nulla:
il 99% delle riparazioni extra garanzia dipende dal conce,
nel senso di quanto " amore " ci mette nel perorare la causa del suo cliente.
Ho esperienze personali a pacchi, al riguardo.
Punto 1: e ti sembra giusto e serio???
Punto 2: sapevo che il conce fa la richiesta e la casa decide se concedere la correntezza... Se così fosse la casa c'entra eccome, e a pari difetto dovrebbe seguire pari decisione. Se così non è, magari tu hai più esperienza e puoi aggiornarmi.

ha ragione Arizona...molto dipende dal conce...anche io ho questa esperienza...pure se da parte di Toyota comunque erano sempre molto disponibili.
ma se il conce non fa la domanda, la casa non paga.

perché se la casa paga, paga praticamente solo il minimo di mano d'opera al conce...se invece paga il cliente, ne paga il pieno e il conce guadagna sul ricambio e sul lavoro.
 
Back
Alto