<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esperienza gomme termiche.... | Il Forum di Quattroruote

esperienza gomme termiche....

salve...l'anno scorso ho acquistato 4 gomme termiche nokian WR misura 205/50 RF per cerchi da 17 (bmw 123d)........700 euro compreso il montaggio...ho passato un inverno di rumore, durezza impressionante sullo sconnesso (molto peggio delle estive bridgestone potenza RE050 che pure sono RF), tenuta pessima in curva e sul bagnato..per carita' non le ho provate sulla neve....quest'anno per salvaguardare le sospensioni e la mia schiena ho buttato le nokian e ho preso 4 Michelin alpine A3 stessa misura (730 euro montaggio incluso) non RF pero'..mi sembra che le cose vadano meglio....a parte la follia di sborsare altri 700 euro e passa :oops: , che ne pensate della scelta? grazie.... :lol:
 
Le hai buttate? Se le hai ancora mi fai un'offerta? Sarei intreressato, puoi scrivermi a
dornier328jet @gmail.com

Grazie!
 
zeusbimba ha scritto:
Passattò, sono sparite le alpine 4???? :D

Si! :D

Solo dopo aver scritto... ho pensato che vista la misura citata in realtà credo trattasi delle Michelin Pilot Alpin 3 e non delle "Alpine" :lol: 3 come ha scritto... che sono cosa ben diversa. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Passattò, sono sparite le alpine 4???? :D

Si! :D

Solo dopo aver scritto... ho pensato che vista la misura citata in realtà credo trattasi delle Michelin Pilot Alpin 3 e non delle "Alpine" :lol: 3 come ha scritto...

Secondo te, quali sono le miglior termiche che garantiscono la miglior resa su asciutto???
 
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Passattò, sono sparite le alpine 4???? :D

Si! :D

Solo dopo aver scritto... ho pensato che vista la misura citata in realtà credo trattasi delle Michelin Pilot Alpin 3 e non delle "Alpine" :lol: 3 come ha scritto...

Secondo te, quali sono le miglior termiche che garantiscono la miglior resa su asciutto???

Dipende, primo per poterlo dire con assoluta certezza avrei dovuto provarle tutte :D e in seconda battuta andrebbe specificato che tipo di gomma termica intendi, se high performance (credo sia questa visto il mezzo), per berline familiari oppure dedicata alle utilitarie, e caso per caso andrebbe valutato a se. ;)

Fatta questa premessa, una cosa mi sento di poter dire però in base alla mia personalissima esperienza...

E' noto che i vari modelli Michelin che si sono susseguiti (suddivisi anche per tipologia... Alpin/Primacy Alpin/Pilot Alpin) sono stati tra i migliori sia su asciutto che su bagnato, i migliori in quanto a scorrevolezza, ma hanno spesso mostrato qualche limite nei confronti delle varie GoodYear, Continental e Dunlop (per citare quelle che negli ultimi test hanno ben figurato) su neve.
Ora con l'avvento delle nuove Alpin 4 il comportamento sembra essere migliorato parecchio anche su fondi innevati.

Ergo negli ultimi anni ha sempre presentato prodotti invernali che si sono rivelati un buon... e a volte addirittura un ottimo compromesso (se per chi come per me è più probabile che si ritrovi a percorrere anche in inverno nel 80/90% dei casi strade asciutte o al massimo bagnate) se si da la dovuta rilevanza al comportamento su asciutto/bagnato/neve a seconda della percentuale di percorrenza prevista nelle varie condizioni.

Se a questo sommiamo il fatto che con Michelin solitamente si può contare su un decadimento delle prestazioni piuttosto limitato man mano che si usurano... e qui ci metto anche l'esponenziale aumento della rumorosità molesta trasmessa in abitacolo che certe gomme presentano man mano che i km passano.
Caratteristiche queste che solitamente nei vari test (attendibili in toto solo se fosse vero che tutti viaggiamo vita-natural-durante con gomme praticamente nuove) non vengono a mio avviso tenute in debita considerazione per stilare una più precisa valutazione finale.

Considerato quanto sopra esposto, credo proprio che con un bel treno di Pilot Alpin PA3 ti potrai togliere qualche soddisfazione anche e soprattuto su asfalto... bello fresco si... ma asciutto, senza ritrovarti eccessivamente penalizzato quando dovrai affrontare una bella stradina innevata in montagna. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Passattò, sono sparite le alpine 4???? :D

Si! :D

Solo dopo aver scritto... ho pensato che vista la misura citata in realtà credo trattasi delle Michelin Pilot Alpin 3 e non delle "Alpine" :lol: 3 come ha scritto...

Secondo te, quali sono le miglior termiche che garantiscono la miglior resa su asciutto???

Dipende, primo per poterlo dire con assoluta certezza avrei dovuto provarle tutte :D e in seconda battuta andrebbe specificato che tipo di gomma termica intendi, se high performance (credo sia questa visto il mezzo), per berline familiari oppure dedicata alle utilitarie, e caso per caso andrebbe valutato a se. ;)

Fatta questa premessa, una cosa mi sento di poter dire però in base alla mia personalissima esperienza...

E' noto che i vari modelli Michelin che si sono susseguiti (suddivisi anche per tipologia... Alpin/Primacy Alpin/Pilot Alpin) sono stati tra i migliori sia su asciutto che su bagnato, i migliori in quanto a scorrevolezza, ma hanno spesso mostrato qualche limite nei confronti delle varie GoodYear, Continental e Dunlop (per citare quelle che negli ultimi test hanno ben figurato) su neve.
Ora con l'avvento delle nuove Alpin 4 il comportamento sembra essere migliorato parecchio anche su fondi innevati.

Ergo negli ultimi anni ha sempre presentato prodotti invernali che si sono rivelati un buon... e a volte addirittura un ottimo compromesso (se per chi come per me è più probabile che si ritrovi a percorrere anche in inverno nel 80/90% dei casi strade asciutte o al massimo bagnate) se si da la dovuta rilevanza al comportamento su asciutto/bagnato/neve a seconda della percentuale di percorrenza prevista nelle varie condizioni.

Se a questo sommiamo il fatto che con Michelin solitamente si può contare su un decadimento delle prestazioni piuttosto limitato man mano che si usurano... e qui ci metto anche l'esponenziale aumento della rumorosità molesta trasmessa in abitacolo che certe gomme presentano man mano che i km passano.
Caratteristiche queste che solitamente nei vari test (attendibili in toto solo se fosse vero che tutti viaggiamo vita-natural-durante con gomme praticamente nuove) non vengono a mio avviso tenute in debita considerazione per stilare una più precisa valutazione finale.

Considerato quanto sopra esposto, credo proprio che con un bel treno di Pilot Alpin PA3 ti potrai togliere qualche soddisfazione anche e soprattuto su asfalto... bello fresco si... ma asciutto, senza ritrovarti eccessivamente penalizzato quando dovrai affrontare una bella stradina innevata in montagna. ;)

Infatti, abitando in pianura e andando a sciare 4/5 volte, non volevo il massimo su neve e il minimo su asfalto, ma un' ottima gomma su asciutto/viscido che strizzi l'occhio alla strada innevata.
A febbraio ho montato le pilot sport 3 e mi sono trovato molto bene, quindi nel caso decidessi opterò per le pilot alpine 3. (grazie dei tuoi consigli rurali :D )
PS: vedi di non cambiare più il titolone al mio post, propietà privata iè... :p
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Passattò, sono sparite le alpine 4???? :D

Si! :D

Solo dopo aver scritto... ho pensato che vista la misura citata in realtà credo trattasi delle Michelin Pilot Alpin 3 e non delle "Alpine" :lol: 3 come ha scritto...

Secondo te, quali sono le miglior termiche che garantiscono la miglior resa su asciutto???

Dipende, primo per poterlo dire con assoluta certezza avrei dovuto provarle tutte :D e in seconda battuta andrebbe specificato che tipo di gomma termica intendi, se high performance (credo sia questa visto il mezzo), per berline familiari oppure dedicata alle utilitarie, e caso per caso andrebbe valutato a se. ;)

Fatta questa premessa, una cosa mi sento di poter dire però in base alla mia personalissima esperienza...

E' noto che i vari modelli Michelin che si sono susseguiti (suddivisi anche per tipologia... Alpin/Primacy Alpin/Pilot Alpin) sono stati tra i migliori sia su asciutto che su bagnato, i migliori in quanto a scorrevolezza, ma hanno spesso mostrato qualche limite nei confronti delle varie GoodYear, Continental e Dunlop (per citare quelle che negli ultimi test hanno ben figurato) su neve.
Ora con l'avvento delle nuove Alpin 4 il comportamento sembra essere migliorato parecchio anche su fondi innevati.

Ergo negli ultimi anni ha sempre presentato prodotti invernali che si sono rivelati un buon... e a volte addirittura un ottimo compromesso (se per chi come per me è più probabile che si ritrovi a percorrere anche in inverno nel 80/90% dei casi strade asciutte o al massimo bagnate) se si da la dovuta rilevanza al comportamento su asciutto/bagnato/neve a seconda della percentuale di percorrenza prevista nelle varie condizioni.

Se a questo sommiamo il fatto che con Michelin solitamente si può contare su un decadimento delle prestazioni piuttosto limitato man mano che si usurano... e qui ci metto anche l'esponenziale aumento della rumorosità molesta trasmessa in abitacolo che certe gomme presentano man mano che i km passano.
Caratteristiche queste che solitamente nei vari test (attendibili in toto solo se fosse vero che tutti viaggiamo vita-natural-durante con gomme praticamente nuove) non vengono a mio avviso tenute in debita considerazione per stilare una più precisa valutazione finale.

Considerato quanto sopra esposto, credo proprio che con un bel treno di Pilot Alpin PA3 ti potrai togliere qualche soddisfazione anche e soprattuto su asfalto... bello fresco si... ma asciutto, senza ritrovarti eccessivamente penalizzato quando dovrai affrontare una bella stradina innevata in montagna. ;)

Ho guardato sul sito della michelin, non fanno le pilot alpin nella misura 255/35 su cerchio da 18, belin!!! :(
 
zeusbimba ha scritto:
Ho guardato sul sito della michelin, non fanno le pilot alpin nella misura 255/35 su cerchio da 18, belin!!! :(

Infatti 255/35 parrebbe essere disponibile solo per "cerchietto" da 19", magari prima di desistere chiedi conferma al gommista si sa mai che abbiano aggiunto la misura a listino.

Altrimenti ti toccano le Continental Wintercontact Ts 810 S... dopo aver verificato la compatibilità dell'indice di carico naturalmente.
 
Back
Alto