Io ho un Espace IV del 2003 in allestimento Privilege.
Il cassetto refrigerato non c'è, come non c'è un sistema di preriscaldamento tipo Webasto ( che io avevo sulla BMW 530 Touring del 99). Comunque il motore va presto in temperatura. Il clima quadrizona non c'è, in quanto con i comandi presenti sulle porte posteriori si regola solo la ventilazione proveniente dalle bocchette sul padiglione per i posti della 2a e 3a fila. La regolazione non è indipendente dx-sx, ma alzando ed abbassando su un lato, si alza e si abbassa anche sull'altro.
I sedili della 3a fila si tolgono e sono molto pesanti, perchè hanno la cintura integrata. Sono uguali ed intercambiabili con quelli della 2a, con evidenti vantaggi, oltre ad avere lo schienale reclinabile.
Per esempio e' possibile viaggiare in 5 adulti e 2 bambini piccoli con passeggini a seguito, basta far avanzare le file dei sedili in modo proporzionale alle "dimensioni" dei passeggeri e si ricava un pò di bagagliaio, cosa che non si può fare su altre monovolume, dove, estratti i sedili dell'ultima fila, non resta nessuno spazio...
Pratiche le tendine incorporate nella cappelliera, nelle portiere e nei fianchetti in corrispondenza degli ultimi inestrini.
Ottime e robuste anche le barre scorrevoli sul tetto.
Non penso che negli anni successivi questi particolari siano stati cambiati.
Dopo questo, considero l'Espace ancora il miglior monovolume della sua categoria, per sicurezza attiva e passiva e per comfort.
Per quanto riguarda i comandi della radio, io ho avuto tante auto di marche diverse, ma il satellite della Renault è il più pratico in assoluto.
Sulla mia c'è un navigatore Carminat con CD ed un caricatore tradizionale da 6 dischi: roba antidiluviana...
Il portellone elettrico non mi sembra esista nemmeno sulla Initiale, ma non se ne sente il bisogno.
Inoltre ha una carrozzeria mista Lexan-Alluminio-Acciaio zincato che lo rende molto resistente alla corrosione.