<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Espace - &#34;controllare iniezione&#34; | Il Forum di Quattroruote

Espace - &#34;controllare iniezione&#34;

da 3gg il mio Espace 2,0dci-175cv, dal computer di bordo segnalava il messaggio "controllare iniezione" con spa spia "service" accesa. ho portato l'auto in officina e mi sembra che il codice anomalia sia DF465. Abbiamo deciso di resettarla e non intervenire. Ho già percorso un centinaio di km e non si è riaccesa.
qualcuno sa qualcosa di più?
 
E' apparso così dal nulla, o nei giorni precedenti ti ha dato altri segnali tipo "fare rigenerazione"?

Che gasolio usi?
Io, normalmente, preferisco uno dei vari premium, in termini di pulizia pare abbiano dato risultati eccellenti.
 
si è apparso dopo un'accensione. E' passata quasi una settimana dal "reset" in officina e per il momento non è più successo.
Uso gasolio standard. L'unica cosa che ho notato fintantochè la segnalazione era attiva, era che lo spegnimento era un tantino lungo con un leggero tremore. Questo comportamento è sparito subito dopo il "reset".
 
Vedere i vari post sul "problema iniezione".
Secondo me, nel 99% dei casi si tratta di gasolio sporco.
Si vede che questo motore è sensibile a questo.
 
io ho una laguna 2.0 dCi 150CV, con 47.000km
il problema mi si è presentato 2 volte
la prima volta ero a ridosso del 2° tagliando, contattai l'officina telefonicamente, mi dissero che non c'era da preoccuparsi, che probabilmente era "un pò di sporco", di provare a "tirare" ... io "tirai" ma la spia rimase accesa fino al tagliando quando cambiarono filtro e olio e resettarono tutto.
la seconda occasione si è presentata meno di un mese fa, a circa 3.000km dal tagliando; stavolta ho cambiato officina e mi hanno detto che è un problema di rigenerazione del FAP, mi hanno cambiato ancora l'olio, hanno riprogrammato la centralina di gestione del FAP
a me la cosa non piace molto, anzi, per nulla
spero la questione sia risolta perchè tra 1 anno mi scade la garanzia e se queste sono le premesse ....
 
indeciso ha scritto:
io ho una laguna 2.0 dCi 150CV, con 47.000km
il problema mi si è presentato 2 volte
la prima volta ero a ridosso del 2° tagliando, contattai l'officina telefonicamente, mi dissero che non c'era da preoccuparsi, che probabilmente era "un pò di sporco", di provare a "tirare" ... io "tirai" ma la spia rimase accesa fino al tagliando quando cambiarono filtro e olio e resettarono tutto.
la seconda occasione si è presentata meno di un mese fa, a circa 3.000km dal tagliando; stavolta ho cambiato officina e mi hanno detto che è un problema di rigenerazione del FAP, mi hanno cambiato ancora l'olio, hanno riprogrammato la centralina di gestione del FAP
a me la cosa non piace molto, anzi, per nulla
spero la questione sia risolta perchè tra 1 anno mi scade la garanzia e se queste sono le premesse ....

Che tipo di strada fai abitualmente?
 
pll66 ha scritto:
indeciso ha scritto:
io ho una laguna 2.0 dCi 150CV, con 47.000km
il problema mi si è presentato 2 volte
la prima volta ero a ridosso del 2° tagliando, contattai l'officina telefonicamente, mi dissero che non c'era da preoccuparsi, che probabilmente era "un pò di sporco", di provare a "tirare" ... io "tirai" ma la spia rimase accesa fino al tagliando quando cambiarono filtro e olio e resettarono tutto.
la seconda occasione si è presentata meno di un mese fa, a circa 3.000km dal tagliando; stavolta ho cambiato officina e mi hanno detto che è un problema di rigenerazione del FAP, mi hanno cambiato ancora l'olio, hanno riprogrammato la centralina di gestione del FAP
a me la cosa non piace molto, anzi, per nulla
spero la questione sia risolta perchè tra 1 anno mi scade la garanzia e se queste sono le premesse ....

Che tipo di strada fai abitualmente?

misto, unltimamente con prevalenza di urbano
sicuramente anche questo incide, me l'ha confermato il meccanico dopo l'ultimo intervento
trovo assurdo che al giorno d'oggi non vi siano sistemi che ti obbligano (se per qualche motivo fai un periodo in cui prevale un percorso urbano) a metterti in superstrada o autostrada per almeno una 20na di minuti per fare la rigenerazione del FAP :evil:
 
biasci ha scritto:
Vedere i vari post sul "problema iniezione".
Secondo me, nel 99% dei casi si tratta di gasolio sporco.
Si vede che questo motore è sensibile a questo.

ho chiesto al mio meccanico se il tipo di gasolio può influire
la sua risposta è stata che non è un problema di gasolio e di continuare ad usare il gasolio normale
mi rifornisco quasi sempre in 2/3 distributori di fiducia, evito i "discount"
 
indeciso ha scritto:
biasci ha scritto:
Vedere i vari post sul "problema iniezione".
Secondo me, nel 99% dei casi si tratta di gasolio sporco.
Si vede che questo motore è sensibile a questo.

ho chiesto al mio meccanico se il tipo di gasolio può influire
la sua risposta è stata che non è un problema di gasolio e di continuare ad usare il gasolio normale
mi rifornisco quasi sempre in 2/3 distributori di fiducia, evito i "discount"

Ne ho sentite tante dai meccanici, pro e contro.

Mi limito a quello che osservo personalmente: con le vetture azinedali, che usano sempre il gasolio normale, qualcuno ha avuto problemi. Sulla mia, ad ora, ho usato in prevalenza gasolio premium, non ho mai avuto nessun problema, nemmeno di rigenerazione.
 
ricordo che anche al momento del ritiro dell'auto nuova mi dissero di usare gasolio normale
concordo con te che spesso è meglio affidarsi all'esperienza diretta che alle parole dei meccanici (non parliamo poi dei venditori)
proverò ad usare gasolio premiun, o quantomeno alternare i due
grazie
 
Back
Alto