Noi abbiamo avuto la Ulysse. All'epoca era considerata una grande monovolume, ma alla fine era delle dimensioni di una moderna monovolume "compatta". Auto eccezionale sotto ogni punto di vista (consumi a parte), versatile, comoda, si potevno ruotare i sedili anteriori e fare una sorta di salotto nei momenti di relax. I sedili posteriori erano completamente asportabili, tanto che l'abbiamo usata per traslocare l'ambulatorio di mia madre e parte di casa nostra, rivolgendoci a una ditta solo per i mobili più ingombranti (pianoforte, divani...). Anche se non siamo una famiglia numerosa, ne abbiamo ampiamente apprezzato le doti, e posso tranquillamente dire che nè una SUV 7 posti nè una SW sono all'altezza della versatilità, nemmeno la Insignia che è oltre 4,9m di lunghezza. Per il resto, adesso, oltre che dagli extracomunitari (che le comprano non tanto per la famiglia numerosa, quanto perchè, forse più furbi di noi, la usano come "pulmino" quando vanno al lavoro, una sorta di car sharing), ne vedo tantissime di nuove usate da quelli che non so se siano grossisti o rappresentanti di abbigliamento: hanno gli appendiabiti a ruote, che caricano per intero, e poi scaricano ai negozi. I modelli che vedo più spesso sono la Grand Voyager e la Espace, appunto, più vecchiotte la Carnival e la Phedra.
PS. Le grandi monovolume sono anche le macchine perfette per i giovani, se questi fossero pù attenti alla praticità che all'immagine. Si può andar via con tanti amici, come ci si può stare, e anche moooooolto meglio in due! Soprattutto se si tolgono i sedili posteriori 8)