<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ESP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ESP

sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
alkiap ha scritto:
Nel caso Multipla, sicuramente l'aggravio di peso dovuto alle bombole del metano sulla NP comporterebbe la necessità di un ESP ritarato ad hoc.. probabilmente hanno valutato che il gioco non vale la candela (ed è un peccato).
Non considero la 1.6 benzina, non penso ne vendano...
Su Punto probabilmente la questione è economica: chi prende il 1.2 vuol spendere il meno possibile, quindi niente l'ESP.
non ricordo se una volta fosse disponibile su quel motore, ma il 1.4 16V lo aveva (ed era un impianto misto)

....se c'è un'auto su cui l'ESP dovrebbe essere obbligatorio è la multipla perchè è alta di baricentro, se è diesel ha il peso sbilanciato davanti, se è a metano invece ha troppo peso dietro....si vede che confidano sulle prestazioni mediocri.....
-
ah!!!!!!!!!....la mediocrità!!!!!!

....ah, è vero, la multipla è un'auto scattante, veloce, rapida nei cambi di direzione, ha una ripresa eccezionale......
-
tu hai una outback 3.000, hai uno 0-100 di 8.3, oramai ti passano avanti tutti i diesel 2.0/2.2 in commercio, mentre in ripresa non li vedi nemmeno, se non sei rapido a leggere la targa.
-
che dovresti dire?
 
tvrgb ha scritto:
tu hai una outback 3.000, hai uno 0-100 di 8.3, oramai ti passano avanti tutti i diesel 2.0/2.2 in commercio, mentre in ripresa non li vedi nemmeno, se non sei rapido a leggere la targa.
-
che dovresti dire?

Grande :thumbup:
 
Non volevo creare scompiglio, ma stavo vedendo che l'esp sulla multipla a metano nn si può avere nemmeno a pagamento ( su alcune mini macchine coreane è di serie), poi faccio un preventivo per una fiat qubo ci metto il cambio automatico e chiedo il filtro antiparticolato, non si possono avere i due optional insieme, bene dico in mente mia quasi quasi chiedo al conce vorrei comprare una macchina falla come piace a te!
 
enzog70 ha scritto:
Non volevo creare scompiglio, ma stavo vedendo che l'esp sulla multipla a metano nn si può avere nemmeno a pagamento ( su alcune mini macchine coreane è di serie), poi faccio un preventivo per una fiat qubo ci metto il cambio automatico e chiedo il filtro antiparticolato, non si possono avere i due optional insieme, bene dico in mente mia quasi quasi chiedo al conce vorrei comprare una macchina falla come piace a te!
guarda non hai idea di tutti i problemi che ci ha dato quel cavolo di fap! giusto perche lo aveva gia montato il modello in pronta consegna,senno col cavolo ..a parte che costa 700 euro,e sinceramente preferisco investirli mettendo sensori parcheggio,o alte cose,poi in dardegna(per fortuna)non abbiamo il blocco del traffico..poi per chi abita nelle grandi citta, a quel punto diventa quasi un obbligo il fap :D saluti!
 
sitorno ha scritto:
....ah, è vero, la multipla è un'auto scattante, veloce, rapida nei cambi di direzione, ha una ripresa eccezionale......

non ho mai visto una persona che si compra una monovolume per le prestazioni o per avere un'auto scattante ai semafori...sarà brutta sarà quello che ti pare ma la multipla è e rimarrà sempre un'idea originale ed un'auto comodissima e che ha riscosso grande successo...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....ah, è vero, la multipla è un'auto scattante, veloce, rapida nei cambi di direzione, ha una ripresa eccezionale......

non ho mai visto una persona che si compra una monovolume per le prestazioni o per avere un'auto scattante ai semafori...sarà brutta sarà quello che ti pare ma la multipla è e rimarrà sempre un'idea originale ed un'auto comodissima e che ha riscosso grande successo...

....era in risposta a tvrgb che confutava la mia affermazione che la multipla ha prestazioni modeste.....
.....sarà comodissima....soratutto per chi soffre di mald'auto....
.....grande successo ????.....
 
sitorno ha scritto:
....era in risposta a tvrgb che confutava la mia affermazione che la multipla ha prestazioni modeste.....
.....sarà comodissima....soratutto per chi soffre di mald'auto....
.....grande successo ????.....

senti se adesso vuoi dire che non ha avuto successo la mutipla...fallo...ma per me è ridicolo...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....era in risposta a tvrgb che confutava la mia affermazione che la multipla ha prestazioni modeste.....
.....sarà comodissima....soratutto per chi soffre di mald'auto....
.....grande successo ????.....

senti se adesso vuoi dire che non ha avuto successo la mutipla...fallo...ma per me è ridicolo...

.....un'auto che ha venduto 5128 pezzi nel primo semestre 2009 è un successo ?.....allora tutte le auto sono un successo....todos caballeros....
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....era in risposta a tvrgb che confutava la mia affermazione che la multipla ha prestazioni modeste.....
.....sarà comodissima....soratutto per chi soffre di mald'auto....
.....grande successo ????.....

senti se adesso vuoi dire che non ha avuto successo la mutipla...fallo...ma per me è ridicolo...

.....un'auto che ha venduto 5128 pezzi nel primo semestre 2009 è un successo ?.....allora tutte le auto sono un successo....todos caballeros....

Caro Sitorno, a parte farti notare che sei "leggerissimamente" off topic, devo anche ricordarti che non può passare inosservato il tuo continuo tentativo di creare flame!!
Per cortesia, datti una calmata e cerca di intervenire in modo più costruttivo e meno polemico.
Grazie!!
 
sitorno ha scritto:
.....un'auto che ha venduto 5128 pezzi nel primo semestre 2009 è un successo ?.....allora tutte le auto sono un successo....todos caballeros....
si da il caso che la multipla è uscita fine 1998 o nel 1999 se non sbaglio..il conto si fa sul totale...non sul semestre 2009...anche perchè è normale che oggi come oggi venda di meno visto che è un modello già presente da parecchi anni...
 
quadamage76 ha scritto:
non sono stranezze, dipende dal fatto che un diesel, che è più pesante di un benzina, montato a sbalzo rende l'auto più sbilanciata e quindi meno omogenea nelle reazioni. Il fatto che si montino i dischi è perché i tempi di intervento di un sistema frenante misto sono differenti, specie all'aumentare dell'usura, così come l'efficacia dell'impianto si sposta nel tempo avendo un impianto misto. Con un impianto omogeneo non la taratura dell'esp è molto più semplice ed affidabile.

Ciao Matteo
Uhm, la sapevo diversa...
Esistono diverse auto che montano tamburi al retrotreno associati all'ESP, per esempio le Corsa attuali e diverse versioni della Gpunto, e la cosa è comprensibile visto che i tamburi dispongono comunque di dispositivi del recupero dell'usura e che quindi la loro reattività ed efficacia non dovrebbe cambiare sensibilmente con il tempo. Quindi non dovrebbe esser quello il motivo per l'utilizzo dei dischi al posto dei tamburi, piuttosto il fatto che i freni posteriori vengano usati intensamente in caso di sottosterzo e quindi si voglia mettersi al riparo dal loro surriscaldamento... forse più probabile in una alta e dondolante multipla che non in una leggera Gpunto...
Sul fatto che l'accessorio sia disponibile sulla mj e non sulla Np credo dipenda da motivi di mercato...
 
sitorno ha scritto:
alkiap ha scritto:
Nel caso Multipla, sicuramente l'aggravio di peso dovuto alle bombole del metano sulla NP comporterebbe la necessità di un ESP ritarato ad hoc.. probabilmente hanno valutato che il gioco non vale la candela (ed è un peccato).
Non considero la 1.6 benzina, non penso ne vendano...
Su Punto probabilmente la questione è economica: chi prende il 1.2 vuol spendere il meno possibile, quindi niente l'ESP.
non ricordo se una volta fosse disponibile su quel motore, ma il 1.4 16V lo aveva (ed era un impianto misto)

....se c'è un'auto su cui l'ESP dovrebbe essere obbligatorio è la multipla perchè è alta di baricentro, se è diesel ha il peso sbilanciato davanti, se è a metano invece ha troppo peso dietro....si vede che confidano sulle prestazioni mediocri.....
E' alta di baricentro ma è parecchio rigida di sospensioni per cui finisce per rollare il giusto... Nella NP le bombole stanno sotto ai sedili anteriori, quindi nessun sbilanciamento del retrotreno, anzi.
 
dadivalter ha scritto:
disponibile solo sul diesel al costo di 800? e vengono inclusi anche i freni a disco posteriori invece dei tamburi!
figata questo non lo sapevo.....e devo dire che sulla multipla dovrebbe essere un obbligo cmq buono a sapersi. :D
 
Back
Alto