<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esistono particelle dalla carica variabile? | Il Forum di Quattroruote

Esistono particelle dalla carica variabile?

Più semplicemente, sappiamo che 1 neutrone è neutro, un protone è positivo ed un elettrone è negativo. Ma si può ammettere fisicamente una particella che abbia una carica variabile in relazione alla particella a cui si associa?

Esempio la data particella X si associa con i protoni e prende una carica negativa ma se si associasse con un elettrone prenderebbe una carica positiva. Può coesistere con le leggi fisiche una particella del genere?
 
non sono un fisico teorico, ma mi pare di potere affermare che una delle grandezze conservate cui non sono previste violazioni sia la carica, il che non vuol dire che una particella non possa decadere e formare più particelle di carica differente, come il neutrone (0) che decade in protone (+), elettrone (-) e antineutrino (0), conservando carica totale neutra e numero leptonico (0) ove il bilanciamento è dato dalla particella leptonica (elettrone) e antiparticella (antineutrino), similmante accade con l'annichilazione di un elettrone con al relativa antiparticella positrone che si annullano a vicenda mantenendo 0 il numero leptonico totale e carica nulla, generando così due fotoni gamma "backtoback"da 511keV, ovvero pari alle masse delle due particelle annichilate secondo l'equivalenza tra massa ed energia della relatività di einstein... non so se andando di fretta sono stato chiaro o meno, comunque basta cercare in rete annichilazione positrone-elettrone (la base fisica della PET) o il decadimento del neutrone, causa dell'effetto NIGA dei fallout post esplosioni nucleari
 
Back
Alto