<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esiste il socialismo di destra? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Esiste il socialismo di destra?

migliazziblu ha scritto:
Carissimo, pensavo e penso di averti fatto un complimento, in quanto pochi riescono ad esprimere concetti complessi con parole accessibili a tutti

Si l'avevo capito.... Volevo solo sdrammatizzarlo... ;)

Per il socialismo: ritengo che il socialismo in quanto nascente come movimento Internazionale e con i fini che tutti ben sappiamo, possa essere ben poco spendibile come base per Nazismo e Fascismo ( forse adattabile alla RSI ) che hanno si una politica sociale, come del resto tutti i governi del mondo, ma coniugata soprattutto alla situazione e alle esigenze interne di Germania e Italia.

Nazismo è la contrazione di nazional socialismo... E Mussolini era ben socialista, di "nascita".

Che poi entrambi i regimi siano stati tutt'altro non ci piove.
Quello che mi interessava palesare era semplicemente come l'utilizzo dell'idea socialista, da parte di formazioni politiche di destra, sia stato sostanzialmente strumentale e demagogico... ;)

Per il Nazimaoismo: - a proposito di definizioni quantomeno originali ci sono stati pure gli Indiani Metropolitani - e' nato come movimento studentesco universitario a Roma sul finire degli anni 60 per poi......nei primi anni 70.

A, o.k... Sperimentazione pura, anche se magari un po' presto a Roma per gli esperimenti lisergici (o no?)... ;)

Ma non volevo parlare di questo, ma del fatto che anche in questo caso si usano dei termini che non rispecchiano il loro significato intrinseco. Chi puo' pensare che siano, seppur minimamente, sintonizzabili Nazismo e Maoismo? Ciao

Degli studenti universitari romani (un po' sballati?) tra il '60 e il '70 del secolo scorso, magari... :D :D :D

P.S. e' la " faccenda " delle pere, che, hai voglia chiamarle mele, sempre pere restano

Infatti.

Anche se c'è sicuramente da notare come il socialismo, magari nell'accezione "matura" (o realista?) di socialdemocrazia, faccia ormai parte (per molti versi) del pensiero politico "comune" (di tutti gli schieramenti, ultranazionalisti a parte) in tutti i paesi occidentali.
Oserei dire che tutte le costituzioni dei paesi occidentali mirano all'uguaglianza dei cittadini ed al superamento delle classi sociali... O.k. tranne quella piduista che stanno cercando di propinarci come "riforma"... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto