<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esame pratico B: fare queste cose implica la bocciatura? | Il Forum di Quattroruote

Esame pratico B: fare queste cose implica la bocciatura?

Dovrò sostenere l'esame pratico (B) verso Settembre e in questi mesi mi sono esercitato molto guidando col foglio rosa, ma nell'esercitarmi ho notato che:

1) Quando giro il volante, non sempre riesco ad usare la tecnica che mi è stata insegnata dall'istruttore, ovvero di girare con entrambe le mani per poi passare una mano sopra, mi viene parecchio difficile e spesso mi dimentico come fare.

2) Quando faccio retromarcia (per uscire da un parcheggio o entrare) oltre a guardare dietro guardo anche davanti (col veicolo in movimento lento). Tuttavia il mio istruttore mi ha detto che dovrei fermare del tutto il veicolo prima di rigirarmi davanti, ma facendo cosi mi fermerei ogni 3 secondi..

3) Il parcheggio a S riesco a farlo, ma solo a destra, mai a sinistra. E' raro che capiti di parcheggiare a S sulla corsia di sinistra in città (dovrei prendere la corsia opposta in contromano) quindi non dovrebbe essere un problema per l'esame, ma comunque mi chiedo se è normale e se voi riuscite a farlo.

Quali di queste cose posso fare e quali no? Quali implicherebbero la bocciatura istantanea?
 
Appena sali prenditi il tuo tempo per allacciare la cintura e sistemare la posizione di guida e lo specchietto, velocità da codice, attenzione massima ai segnali, incroci, pedoni e vai tranquillo. Qualche impaccio da neofita ci sta e proprio se non becchi l'infame di turno non dovresti avere problemi. In ogni caso sia pre esame che per tutta la tua vita da patentato usa la testa sempre e comunque che l'auto non è proprio un gioco. In bocca al lupo per l'esame.
 
L'istruttore probabilmente ti sta consigliando di fare quello che piace vedere agli esaminatori della tua zona.
Forse dovresti fare ancora un pò di pratica, per trovare più familiari questi movimenti.

Importantissimo, in auto, soprattutto durante l'esame, pensa solo a guidare e a tenere d'occhio segnali e traffico, sopratttutto i pedoni.
Fermarti alle strisce vale parecchi punti (senza esagerare, solo con chi deve attraversare), e stai attento alle indicazioni dell'esaminatore.
Può capitare quello che ti chiede di svoltare dove è vietato, per capire se sei attento. Prima di effettuare la manovra, valuta che sia consentito.
Sono sicuro che la mia correzione all'esaminatore (mi ha chiesto di svoltare in una strada con divieto d'accesso temporaneo per lavori) mi ha dato abbastanza punti da farmi risparmiare la manovra di parcheggio.

Un altro consiglio: vai per primo, il giorno dell'esame. Via il dente, via il dolore. E soprattutto non rischi che quello prima di te faccia arrabbiare l'esaminatore....
 
...

Può capitare quello che ti chiede di svoltare dove è vietato, per capire se sei attento.

...

E' capitato a me, il bello è che ci sono cascato, ma nonostante questo non mi ha bocciato ... era un incrocio canalizzato ed all'ultimo momento mi ha chiesto di cambiare direzione. Io, come un pollo ho controllato negli specchietti e di lato che non ci fosse nessuno, ed ho effettuato la svolta.
Il bello che non sono stato nemmeno bocciato, forse perchè nonostante tutto ho effettuato la manovra in perfetta sicurezza ...

e perchè guidavo TROPPO bene

:emoji_innocent::emoji_yum:
 
Stai anche attento a non salire sul marciapiede con la ruota posteriore quando esci da un parcheggio o da una via e ti immetti su una strada non troppo larga, sei tentato di stringere per non invadere l'altra corsia, ma rischi appunto di esagerare e prendere il marciapiede, se fai questo bocciatura quasi assicurata (ti dicono che se ci fosse stato un pedone l'avresti colpito).
 
a quanto sopra aggiungerei...ricorda di inserire l'indicatore di direzione (la freccia) appena parti per immetterti dal parcheggio alla normale circolazione...oltre a tutte le altre occasioni.
 
Back
Alto