<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esagerazioni da non fare e da non dire... ...ma le dico. | Il Forum di Quattroruote

Esagerazioni da non fare e da non dire... ...ma le dico.

Oggi ho potuto constatare che la ripresa e l'allungo della Civic 2.2 i-ctdi non hanno molto (no nulla) da invidiare a quelle di una BMW 530d F10 (nuovo mod.).

Rettilineo con centro abitato e semaforo ai 50... fermi in coda ripartiamo, innanzi a noi un rettilineo di campagna deserto dove, solitamente, si allunga.
Arriva il classico arrogante (530d) che ti si piazza a 1 cm e sorpassa tutti sull'incrocio, approfittando della ripartenza della colonna.
Non ci vedo più.
Questo allunga e in poco arriva oltre i 150 km/h, e io stupidamente dietro.
Ovviamente giù tutto il Bmw prende prima, ma la differenza in fondo al rettilineo è stata esigua. Alle prime curve veloci e con visibilità perfetta lo ri-sorpasso (sempre stupidamente).
Purtroppo, anche se generalmente non corro, perlomeno così scelleratamente, sono suscettibile agli arroganti che, guarda caso, hanno sempre le stesse auto.
Era da evitarsi e lasciar perdere ma non ce l'ho fatta.

Non avendo mai osato così, infine, non pensavo che questo motore su questa Civic potesse avere un allungo tale.
Adesso che lo so non lo faccio più! :oops: :oops: :oops:
 
Semplicemente hai visto con i tuoi occhi che le differenze numeriche rilevate nelle prove nella realtà sono molto meno significative di quello che pensiamo.
Per dirla diversamente, noi crediamo che tra un'auto di 150CV e una di 250CV ci sia una differenza enorme mentre nella realtà scopriamo che le differenze possono andare dall'essere nulle (es., perchè l'auto è più grande, pesante, alta) all'essere quantificate in metri (10-30 m) ogni chilometro percorso!

Ciao.
 
Eh, ma ovviamente il 530d, seppur in mano a uno stronxo, pestando è più potente e anche un pò più veloce... ...il thread più che voler vertere sul "garino" da scemi... o su un confronto tra un peso medio ed uno massimo...voleva rimarcare alcune dinamiche meschine alla quale ricorrono certi fenomeni, che pur a bordo di mezzi "nobili" e ben potenti, spesso denotano di essere ancora vittime di atteggiamenti "da bulli", senza rispettare le distanze e le regole. E parliamo di manager o similia da 50 anni e più (io ne ho 35, che sono anch'essi troppi per fare il cretino).
Forse sul "macchinone" vogliono rifare agli altri quel che han subito nell'adolescenza. Mah. :rolleyes:

Il problema è che per non diventare adolescenti come loro, alla guida, bisognerebbe avere in dono la saggezza di un asceta a volte. :?
 
elancia ha scritto:
Eh, ma ovviamente il 530d, seppur in mano a uno stronxo, pestando è più potente e anche un pò più veloce... ...il thread più che voler vertere sul "garino" da scemi... o su un confronto tra un peso medio ed uno massimo...voleva rimarcare alcune dinamiche meschine alla quale ricorrono certi fenomeni, che pur a bordo di mezzi "nobili" e ben potenti, spesso denotano di essere ancora vittime di atteggiamenti "da bulli", senza rispettare le distanze e le regole. E parliamo di manager o similia da 50 anni e più (io ne ho 35, che sono anch'essi troppi per fare il cretino).
Forse sul "macchinone" vogliono rifare agli altri quel che han subito nell'adolescenza. Mah. :rolleyes:

Il problema è che per non diventare adolescenti come loro, alla guida, bisognerebbe avere in dono la saggezza di un asceta a volte. :?

E, tangenzialmente all'intento del thread... ...non oso pensare come sarebbe stato un V6 i-ctdi se mai lo avessero fatto. :shock:
 
elancia ha scritto:
elancia ha scritto:
Eh, ma ovviamente il 530d, seppur in mano a uno stronxo, pestando è più potente e anche un pò più veloce... ...il thread più che voler vertere sul "garino" da scemi... o su un confronto tra un peso medio ed uno massimo...voleva rimarcare alcune dinamiche meschine alla quale ricorrono certi fenomeni, che pur a bordo di mezzi "nobili" e ben potenti, spesso denotano di essere ancora vittime di atteggiamenti "da bulli", senza rispettare le distanze e le regole. E parliamo di manager o similia da 50 anni e più (io ne ho 35, che sono anch'essi troppi per fare il cretino).
Forse sul "macchinone" vogliono rifare agli altri quel che han subito nell'adolescenza. Mah. :rolleyes:

Il problema è che per non diventare adolescenti come loro, alla guida, bisognerebbe avere in dono la saggezza di un asceta a volte. :?

E, tangenzialmente all'intento del thread... ...non oso pensare come sarebbe stato un V6 i-ctdi se mai lo avessero fatto. :shock:

Se mai lo avessero messo in produzione su scala e lo avessero commercializzato. Perché fare lo hanno fatto. Poi, è rimasto lì. Peccato davvero.
Per ciò che attiene il topic, di "stupidate" alla guida se ne fanno tante, e non solo quando si corre un po' di più. Perché è vero che la velocità eccessiva è un rischio, l'accentuarsi di circostanze di pericolo; ma sono tante, a volte anche solo piccole sfumature, le situazioni che innescano gli stessi problemi o comunque molto simili.
 
non volermene ma probabilmente il tipo della 530 d o non era un abile guidatore(molto probabile) o non ha voluto schiaciare come poteva
la 530 d ha numeri impressionanti :shock:
540 nm di coppia, 245 cv
e vel max molto elevata oltre i 245 effettivi

la mia ex civic 2.2 so fin dove poteva arrivare ma non competere con simili veture ;)
 
sampei73 ha scritto:
non volermene ma probabilmente il tipo della 530 d o non era un abile guidatore(molto probabile) o non ha voluto schiaciare come poteva
la 530 d ha numeri impressionanti :shock:
540 nm di coppia, 245 cv
e vel max molto elevata oltre i 245 effettivi

la mia ex civic 2.2 so fin dove poteva arrivare ma non competere con simili veture ;)

Vero, i numeri sono "pesanti" e drasticamente superiori. Ma, in virtù della estremamente maggiore agilità della "vetturetta compatta" Civic in termini soprattutto ponderali, le riprese e le accelerazioni da velocità intermedie possono anche sortire qualche sorpresa. Metti, poi, come è plausibile data la propensione di abbinamento con i tre litri, che la berlina teutonica avesse il cambio automatico; questo, checché se ne dica, penalizza, e nemmeno poco, la resa dinamica del mezzo, specie se raffrontata con una "concorrente" che sia dotata di cambio manuale e che a bordo, al posto di guida, ci sia qualcuno che, sempre più raro, sappia guidare, sappia "sentire il motore".
 
si meipso posso capire
ma la 530 d fa un 0-100 in 6,5 secondi....giusto per capire di cosa stiamo parlando
ribadisco che secondo me il tipo della bmw non h voluto schiacciare piu di tanto
e chi ci dice che elancia abbia notevoli qualità da pilota?? :D

senza offesa eh :D
 
sampei73 ha scritto:
si meipso posso capire
ma la 530 d fa un 0-100 in 6,5 secondi....giusto per capire di cosa stiamo parlando
ribadisco che secondo me il tipo della bmw non h voluto schiacciare piu di tanto
e chi ci dice che elancia abbia notevoli qualità da pilota?? :D

senza offesa eh :D

Il pilota :D BMW ti assicuro che avrebbe venduto sua madre pur di staccarmi. E lo ha fatto sul rettilineo, ma di poco.
Sicuramente ha rallentato drasticamente alle prime lievi curve.

Ripeto, la Civic ha avuto una progressione che ha stupito anche me, sembrava non finire più, penso che in un km o poco più abbiamo raggiunto i 160 km/h. Da fermi. :shock:
Uno generalmente la fa spingere dai bassi regimi per sorpassare, nelle situazioni standard, e lì sembra pigra... ...ma in allungo... se riesci a capire quando cambiare per sfruttare anche la coppia diventa impressionante (per essere un 4 cilintri tdi).
Io una roba così non l'avevo mai azzardata e francamente sembrava di avere più sui 200 cv che 140.
In altre situazioni magari no. ;)

P.S. ho ancora le 4 Nokian invernali 55 R 16 con 2 stagioni sopra, sicuramente da cambiare... ...le sento stridere un pò in ingresso curva, poi apro il gas, la Civic si riallinea in accelerazione chiudendo col muso ed io mi diverto ad "azzittirle". Alla faccia di chi bolla tutte le TA come auto inferiori per piacere di guida e prestazioni in curva... ...a prescindere dalle potenze in gioco.
 
elancia ha scritto:
Oggi ho potuto constatare che la ripresa e l'allungo della Civic 2.2 i-ctdi non hanno molto da invidiare a quelle di una BMW 530d F10 (nuovo mod.).

Rettilineo con centro abitato e semaforo ai 50... fermi in coda ripartiamo, innanzi a noi un rettilineo di campagna deserto dove, solitamente, si allunga.
Arriva il classico arrogante (530d) che ti si piazza a 1 cm e sorpassa tutti sull'incrocio, approfittando della ripartenza della colonna.
Non ci vedo più.
Questo allunga e in poco arriva oltre i 150 km/h, e io stupidamente dietro.
Ovviamente giù tutto il Bmw prende prima, ma la differenza in fondo al rettilineo è stata esigua. Alle prime curve veloci e con visibilità perfetta lo ri-sorpasso (sempre stupidamente).
Purtroppo, anche se generalmente non corro, perlomeno così scelleratamente, sono suscettibile agli arroganti che, guarda caso, hanno sempre le stesse auto.
Era da evitarsi e lasciar perdere ma non ce l'ho fatta.

Non avendo mai osato così, infine, non pensavo che questo motore su questa Civic potesse avere un allungo tale.
Adesso che lo so non lo faccio più! :oops: :oops: :oops:

immagina se efossi stato con l'auto del papi e, stessa situazione, arrivavano le curve..molla giu tutto, trattieni il respiro, caccia freccia e manina e via..! :D :D

(provocazione su provocazione) :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi ho potuto constatare che la ripresa e l'allungo della Civic 2.2 i-ctdi non hanno molto da invidiare a quelle di una BMW 530d F10 (nuovo mod.).

Rettilineo con centro abitato e semaforo ai 50... fermi in coda ripartiamo, innanzi a noi un rettilineo di campagna deserto dove, solitamente, si allunga.
Arriva il classico arrogante (530d) che ti si piazza a 1 cm e sorpassa tutti sull'incrocio, approfittando della ripartenza della colonna.
Non ci vedo più.
Questo allunga e in poco arriva oltre i 150 km/h, e io stupidamente dietro.
Ovviamente giù tutto il Bmw prende prima, ma la differenza in fondo al rettilineo è stata esigua. Alle prime curve veloci e con visibilità perfetta lo ri-sorpasso (sempre stupidamente).
Purtroppo, anche se generalmente non corro, perlomeno così scelleratamente, sono suscettibile agli arroganti che, guarda caso, hanno sempre le stesse auto.
Era da evitarsi e lasciar perdere ma non ce l'ho fatta.

Non avendo mai osato così, infine, non pensavo che questo motore su questa Civic potesse avere un allungo tale.
Adesso che lo so non lo faccio più! :oops: :oops: :oops:

immagina se efossi stato con l'auto del papi e, stessa situazione, arrivavano le curve..molla giu tutto, trattieni il respiro, caccia freccia e manina e via..! :D :D

(provocazione su provocazione) :D :D

Con il Boxerdiesel dopo mezz'ora sì.
Forse con la WRX... :D 8)

Anzi, il prossimo W.E. me la faccio ri-prestare, poi però devo andare in chiesa a confessarmi.
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi ho potuto constatare che la ripresa e l'allungo della Civic 2.2 i-ctdi non hanno molto da invidiare a quelle di una BMW 530d F10 (nuovo mod.).

Rettilineo con centro abitato e semaforo ai 50... fermi in coda ripartiamo, innanzi a noi un rettilineo di campagna deserto dove, solitamente, si allunga.
Arriva il classico arrogante (530d) che ti si piazza a 1 cm e sorpassa tutti sull'incrocio, approfittando della ripartenza della colonna.
Non ci vedo più.
Questo allunga e in poco arriva oltre i 150 km/h, e io stupidamente dietro.
Ovviamente giù tutto il Bmw prende prima, ma la differenza in fondo al rettilineo è stata esigua. Alle prime curve veloci e con visibilità perfetta lo ri-sorpasso (sempre stupidamente).
Purtroppo, anche se generalmente non corro, perlomeno così scelleratamente, sono suscettibile agli arroganti che, guarda caso, hanno sempre le stesse auto.
Era da evitarsi e lasciar perdere ma non ce l'ho fatta.

Non avendo mai osato così, infine, non pensavo che questo motore su questa Civic potesse avere un allungo tale.
Adesso che lo so non lo faccio più! :oops: :oops: :oops:

immagina se efossi stato con l'auto del papi e, stessa situazione, arrivavano le curve..molla giu tutto, trattieni il respiro, caccia freccia e manina e via..! :D :D

(provocazione su provocazione) :D :D

Dopo mezz'ora sì, forse con la WRX. 8)
non provocare il cane che dorme!! wrx o meno, sempre una fuji rimane, seppur turbopuzzacessorail! :D :D
E con una fuji, le curve, sono sempre un piacere! ;)
 
scusate l'intromissione ma anche a mio parere non si possono paragonare; probabilmente chi era alla guida della Bmw vedendo i numeri del tachimetro salire in modo tanto vertiginoso, complice un "subitaneo rinsavimento", onde salvaguardare salute, macchina e...patente, ha alzato il piede.

Ho avuto modo di usare per alcuni giorni tale vettura e purché equipaggiata di cambio automatico e, vi assicuro, è una vera fionda; Civic I-Ctdi non è assolutamente concorrenziale quanto a prestazioni pure.
Potrebbe avvicinarsi alla tedesca solo su percorsi tortuosi e se alla guida ci fosse un pilota professionista.
Bisognerebbe essere forse un po' meno di parte: ok la passione ma non è comprensibilmente possibile paragonare una (anche se ottima) Civic con una Bmw 530d che va come una Porche.
 
detto tra di noi.. mio zio ha una 535d auto..l'ho provata diverse volte..è davvero un missile terra terra..quando poi fai fare lo scattino al pedale destro..si scatena l'inferno! ;)
in ogni modo, resta sempre un OTUAW :D :D :D
 
Back
Alto