<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Errore "Necessaria ispezione sistema cruise" | Il Forum di Quattroruote

Errore "Necessaria ispezione sistema cruise"

Buongiorno a tutti,
provo a scrivere qui per capire se qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema.
Purtroppo da diversi mesi sul computer di bordo della mia Swift compare il warning "Necessaria ispezione sistema cruise". La comparsa del messaggio è randomica, non ho notato particolari condizioni che triggerano l'errore.
Ho già portato la macchina in un'officina autorizzata Suzuki ad Ancona ma non sono riusciti a risolvere, ed in ogni caso mi hanno detto che trattandosi di un messaggio di avvertimento non era grave.
La cosa fastidiosa è che, ogni volta che compare il messaggio, non riesco ad uscire dall'errore, quindi non riesco a visualizzare nessun'altra informazione sul display (es. l'autonomia residua) perchè il tasto Info non funziona.
Se qualcun altro ha o ha avuto il mio stesso problema, potreste dirmi come lo avete risolto?

Grazie!
 
Se appena compare il messaggio ti fermi e spegni e riaccendi la macchina, il messaggio si cancella?
O resta li per giorni e a una certa si resetta?
 
Ho provato spegnendo e riaccendendo il motore ma resta lì.
Poi alcune volte mi compare già appena acceso il motore, altre volte dopo un pò che è in movimento... purtroppo è randomico ma una volta che compare di sicuro finchè non spengo la macchina resta lì fisso.
 
Se appena compare il messaggio ti fermi e spegni e riaccendi la macchina, il messaggio si cancella?
O resta li per giorni e a una certa si resetta?


Si è vero capita anche a me e non ho capito cosa disturbi il segnale. Cmq a me basta fermarmi, spegnere e riaccendere e sparisce tutto, a volte basta slacciare la cintura per resettare tutto. Fastidioso perché il CDB finché non risolvi è tutto occupato da quel msg. La cosa ho notato che si verifica spesso sugli stessi tratti di strada, oppure si verifica per un po' di volte in certo arco di tempo e poi più. In Suzuki non sono mai andato, perché già mi immaginavo la risposta e se poi riaccendendo l'auto sparisce tutto, sicuramente mi avrebbero detto che era tutto a posto. A me lo fa in modo molto saltuario, ma a chi gli capita più spesso forse è perché transita in posti dove c'è qualcosa che disturba il segnale?
 
La cosa fastidiosa è che, ogni volta che compare il messaggio, non riesco ad uscire dall'errore, quindi non riesco a visualizzare nessun'altra informazione sul display...

Analoga situazione accade anche con una gomma leggermente sgonfia. In questo caso la segnalazione in realtà è corretta e scompare ripristinando la pressione, ma nel frattempo, come la moglie, trovo davvero fastidiosa quella inevitabile grafica sul display che a pieno schermo continuamente nasconde le altre informazioni.
 
Analoga situazione accade anche con una gomma leggermente sgonfia. In questo caso la segnalazione in realtà è corretta e scompare ripristinando la pressione, ma nel frattempo, come la moglie, trovo davvero fastidiosa quella inevitabile grafica sul display che a pieno schermo continuamente nasconde le altre informazioni.
Proverò verificando la pressione delle gomme! Grazie!
 
Si è vero capita anche a me e non ho capito cosa disturbi il segnale. Cmq a me basta fermarmi, spegnere e riaccendere e sparisce tutto, a volte basta slacciare la cintura per resettare tutto. Fastidioso perché il CDB finché non risolvi è tutto occupato da quel msg. La cosa ho notato che si verifica spesso sugli stessi tratti di strada, oppure si verifica per un po' di volte in certo arco di tempo e poi più. In Suzuki non sono mai andato, perché già mi immaginavo la risposta e se poi riaccendendo l'auto sparisce tutto, sicuramente mi avrebbero detto che era tutto a posto. A me lo fa in modo molto saltuario, ma a chi gli capita più spesso forse è perché transita in posti dove c'è qualcosa che disturba il segnale?
Ti confermo che in Suzuki alla Baraccola mi hanno detto che dai loro computer non risultava alcuna anomalia. Da quello che mi hanno detto, loro sono in grado di intercettare gli errori "bloccanti" ma non i warning.
 
Stessa identica dinamica per me (suzuki swift 2021). All'inizio banalmente e ingenuamente pensavo dipendesse dal fatto che, a causa di un sinistro (albero caduto su auto), ho dovuto sostituire tetto, montanti e parabrezza e siccome tale errore è entrato in gioco proprio in concomitanza ho presupposto fossero collegate le due vicende. Il mio meccanico l'ha controllata ma per l'appunto non ha riscontrato alcun errore su cui intervenire. Gli unici visibili, che son stati fatti rientrare, facevano riferimento ai sistemi di sicurezza vari (frenata assistita, angolo cieco, ecc...) che si disattivavano di colpo a random ma perché non fu fatta opportunamente l'equilibratura adas al momento della manutenzione di carrozzeria.
Proverò a portarla lo stesso in un officina suzuki e vediamo un po'
 

Allegati

  • thumbnail_IMG_3160.jpg
    thumbnail_IMG_3160.jpg
    50,4 KB · Visite: 112
Si è vero capita anche a me e non ho capito cosa disturbi il segnale. Cmq a me basta fermarmi, spegnere e riaccendere e sparisce tutto, a volte basta slacciare la cintura per resettare tutto. Fastidioso perché il CDB finché non risolvi è tutto occupato da quel msg. La cosa ho notato che si verifica spesso sugli stessi tratti di strada, oppure si verifica per un po' di volte in certo arco di tempo e poi più. In Suzuki non sono mai andato, perché già mi immaginavo la risposta e se poi riaccendendo l'auto sparisce tutto, sicuramente mi avrebbero detto che era tutto a posto. A me lo fa in modo molto saltuario, ma a chi gli capita più spesso forse è perché transita in posti dove c'è qualcosa che disturba il segnale?


Stessa cosa, me lo fa raramente (forse più in periodi freddi) e al 90% su un particolare tratto di strada in cui in poco tempo si scende parecchio, in genere con macchina accesa da poco.

Una cosa che mi è venuta in mente è che possa essere condensa/appannamento su qualche sensore che manda un errore e blocca tutto.

Altra idea è che possa essere una qualche routine software che riduce i falsi allarmi che dopo molti falsi allarmi bloccati magari per qualche bug fa piantare il sistema o magari è un failsafe: troppe inibizioni = possibile problema al sistema -> avverto l'utente e blocco il sistema.
Dico questo perchè questo tratto dove avvengono il 90% degli errori del sistema è un percorso in discesa con moltissimi tornanti, curve, guard rail / paletti di tanto in tanto / qualche audo parcheggiata a bordo strada... tutta roba che potenzialmente manda in allarme il sistema di avviso collisione.

Come dicevo ho notato che avviene più spesso in periodi freddi, guida "allegra" o meno non direi impatti particolarmente.
 
Back
Alto