Giri fissi ottimo rendimento migliore catalisi, condivido appieno la filosofia di progetto
Trovo anchio tale filosofia sia veramente valida visto che, se si pensa che Nissan é riuscita senza che(a quanto sembra )abbiano problemi con motore a benzina 52litri 1000Km e chissa in futuro con nuova evoluzione del sistema , non diventi davvero la miglior soluzione? Produrre tanta elettricitá per milioni di automobili e nuovi taxi rotori elettrici volanti che possono essere gia impiegati dopo il 2028, quanta porcheria si dovrá bruciare per produrre tanta elettricitá, sempre se non ci sará un collasso di fornitura... Cmq, leggi l'articolo su teslar e le sue difficolta....
-
Tesla con motore diesel: lunga autonomia con notevoli ostacoli
--
13 novembre 2024 | Lars Schwichtenberg
Il motore diesel dovette essere ampiamente adattato e installato.
--
Il motore diesel dovette essere ampiamente adattato e installato.
Cosa fa un generatore diesel in una Tesla? L'inventore americano Matt Mika ha un'idea insolita: combina un turbodiesel con un motore elettrico e riesce così a percorrere ben 4.320 chilometri senza fermarsi per caricare. Purtroppo queste prestazioni presentano anche degli svantaggi: la Tesla ibrida rischia di surriscaldarsi, ha consumi elevati e costi elevati.
--
Tesla Model S con motore diesel aggiuntivo
Un anno fa l'inventore americano Matt Mika ha trasformato la sua Tesla Model S in un veicolo ibrido e ha percorso quasi 3.000 chilometri con una sola carica della batteria.
--
Il principio sembra semplice: nel bagagliaio viene riposto un generatore di combustione per caricare la batteria durante la guida o durante la sosta. All'inizio Mika utilizzava un motore a benzina da 400 cc, sufficiente per un lungo viaggio.
--
Ora ha convertito il sistema in un generatore turbodiesel. Poiché i generatori adatti a una Tesla non sono facilmente disponibili, Mika ha dovuto adattare un generatore diesel commerciale e aggiornarlo con un turbo per aumentare l'efficienza. Anche il veicolo stesso necessitava di ampie modifiche.
--
L'installazione si è rivelata complessa, come mostra il video, e durante un successivo viaggio sono emersi alcuni problemi:
--
Surriscaldamento: sia il motore diesel che i componenti elettronici si surriscaldano spesso, limitando le prestazioni.
Problemi di raffreddamento: nonostante ulteriori condotti dell'aria e modifiche al sistema di raffreddamento, il raffreddamento è rimasto inadeguato.
Prestazioni limitate: a causa del surriscaldamento, il motore ha dovuto essere ridotto a circa il 50% della sua potenza, compromettendo l'efficienza e l'autonomia.
--
In Germania l’esperimento difficilmente sarebbe valso la pena
Grazie al piccolo generatore diesel nella parte posteriore, Matt Mika è stato in grado di guidare a velocità più elevate di quanto sarebbe stato possibile con una Tesla convenzionale e la sua autonomia. Dopo un lungo viaggio in cui ha evitato le stazioni di ricarica ma ha visitato alcune stazioni di servizio, ha percorso quasi 4.320 chilometri. Tuttavia, ha dovuto provare diversi metodi di raffreddamento perché il generatore si surriscaldava regolarmente.
--
Per coprire la distanza, Mika non ha avuto bisogno di elettricità, ma ha avuto bisogno di circa 77 galloni di gasolio, ovvero circa 290 litri, che gli sono costati circa 350 dollari (323 euro) a una velocità media di circa 35 mph (56 km/h). Se avesse effettuato il test in Germania, i costi dell'elettricità per il percorso sarebbero stati più o meno gli stessi, ma qui il diesel costerebbe quasi 600 euro.
--
Poiché il generatore diesel è troppo rumoroso, troppo caldo e troppo puzzolente, Mika sta già pianificando il prossimo aggiornamento: vorrebbe sostituire il motore diesel con un nuovo tipo di pistone liquido (motore Wankel).