Potrebbero essere rimandati come già sono slittati anche i nuovi modelli?
La presentazione della nuova Stelvio è già stata rimandata, a fine anno se andrà bene.
Potrebbero essere rimandati come già sono slittati anche i nuovi modelli?
Nel momento in cui fermi la produzione dei vecchi modelli, devi ripartire subito con la produzione dei nuovi, dopo i debiti aggiornamenti alle linee.Potrebbero essere rimandati come già sono slittati anche i nuovi modelli?
Vedi bene … le altre (vere premium) hanno piani definiti sulle piattaforme senza ripensamenti. Meccanica delle emozioni a parte, chi spende certe cifre di sicuro vede anche come vanno in strada, e Alfa, se non meglio, dovrà almeno andare come le concorrenti.Tutti i costruttori sono nella stessa barca. Va bene che a uno i francesi stiano sulle balle ma oggi tutti, proprio tutti, stanno rimettendo mano ai piani, fra l'altro con molte spese e poca resa. L'obiettivo è sopravvivere, anche per gente del calibro di Mercedes. Certi piani ben definiti, di queli che hanno portato, e riporterebbero, solo ad un bagno di sangue, possono attendere.
Ancora facciamo finta di non capire che la meccanica delpe emozioni è, da sola, una condanna a morte, soprattutto in un contesto veramente senza precedenti come l'attuale. E poi, rimane pur sempre da vedere come andranno 'ste nuove Alfa - ammesso che ai clienti finali interessi qualcosa (e la prova che non interessa nulla0 ce l'abbiamo sotto il naso da dieci anni). A meno che fra di noi non ci sia qualche mago di Arcella, nessuno le ha provate, quindi nessuno può dire nulla
Vedi tu non prendi in considerazione una cosa che ci sono marchi e marchi in Stellantis. Alcuni, MAserati e Alfa Romeo dovevano sfruttare la porta d'America....oggi.....Tutti i costruttori sono nella stessa barca. Va bene che a uno i francesi stiano sulle balle ma oggi tutti, proprio tutti, stanno rimettendo mano ai piani, fra l'altro con molte spese e poca resa. L'obiettivo è sopravvivere, anche per gente del calibro di Mercedes. Certi piani ben definiti, di queli che hanno portato, e riporterebbero, solo ad un bagno di sangue, possono attendere.
Ancora facciamo finta di non capire che la meccanica delpe emozioni è, da sola, una condanna a morte, soprattutto in un contesto veramente senza precedenti come l'attuale. E poi, rimane pur sempre da vedere come andranno 'ste nuove Alfa - ammesso che ai clienti finali interessi qualcosa (e la prova che non interessa nulla0 ce l'abbiamo sotto il naso da dieci anni). A meno che fra di noi non ci sia qualche mago di Arcella, nessuno le ha provate, quindi nessuno può dire nulla
concordo sulla prima parte, mentre la componentistica non è soggetta a daziNon ha senso andare a produrla in USA , perche' non penso che le vendite possano arrivare a livelli da giustificare una linea di assemblaggio. Inoltre la componentistica arriverebbe sempre dall'Europa e quindi sarebbe soggetta ai dazi del 20%.
Tutto cio' che va dall'Europa negli States e' soggetto ai dazi del 20%, tranne le auto complete per cui si dovra' pagare il 25%.concordo sulla prima parte, mentre la componentistica non è soggetta a dazi
Mercedes ha dovuto rivedere a pieno i suoi programmi,Vedi bene … le altre (vere premium) hanno piani definiti sulle piattaforme senza ripensamenti. Meccanica delle emozioni a parte, chi spende certe cifre di sicuro vede anche come vanno in strada, e Alfa, se non meglio, dovrà almeno andare come le concorrenti.
Tutto cio' che va dall'Europa negli States e' soggetto ai dazi del 20%, tranne le auto complete per cui si dovra' pagare il 25%.
Forse ti sei perso un pò di informazioni ultimamente. E sai quante altre cose cambieranno se questa storia dei dazi non rientrerà. Facile dire che ci vuole un piano prodotto coerente e bla bla quando uno non deve preiccuparsi di come finanziarlo mentre le vendite calano. Allora, quando devi fare di conto, basta zia Maria per capire che i sogni sono una cosa, la realtà è un'altra e fa paura. Gurda caso, il crollo della produzione industriale tedesca oggi certificato ed avvenuto prima dei dazi e dovuto in gran parte proprio all'auto, suona come le campane a morto - e spero proprio di sbagliarmi.Vedi bene … le altre (vere premium) hanno piani definiti sulle piattaforme senza ripensamenti. Meccanica delle emozioni a parte, chi spende certe cifre di sicuro vede anche come vanno in strada, e Alfa, se non meglio, dovrà almeno andare come le concorrenti.
Mi sfugge qualcosa...ah già trenta anni fa....La perfezione tecnica di VAG, invece, ha portato a 254,08 miliardi di debito: tu da che parte preferiresti stare?
ExPug24 - 7 minuti fa
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 ore fa