<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Era dell'ibrido | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Era dell'ibrido

a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Il petrolio sarà la vendetta dei dinosauri sul genere umano? ci porterà alla fine

Cos'ha fatto il genere umano ai dinosauri?
In effetti è una delle rare forme di vita che l'uomo non è riuscito a far scomparire, ci ha fregato sul tempo il tempo .....
 
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non vedo dove stia il problema, io cerco di provare qualsiasi auto mi passi per mano.. soprattutto quelle che per qualche motivo mi interessano. E com'è ovvio che possa accadere, ce ne sono che mi entusiasmano, che mi lasciano indifferenti, che non mi piacciono..
E fin quì l'abbiamo capito, noi, che Toyota ed ibrido non ti piacciono. Il problema è che lo stai urlando a chi l'ibrido Toyota c'è l'ha ed è convinto della propria scelta. Non è che perchè non piace a te noi andiamo a cambiarla. Sbagli forum e devi andare a dirlo a chi non c'è l'ha che non la comperi. Perchè, come hai già espresso tu, quà l'ibrido c'è l'abbiamo e siamo convinti. Devi andare nei forum delle altre case ad esternare le tue convinzioni contro l'ibrido e magari sicuramente qualcuno ti ascolterà e creerete la setta "tutti uniti contro l'ibrido".
Stammi bene e vivi sereno.
Mi ricorderesti per cortesia dove sia scritto "Forum riservato agli utenti contenti ed entusiasti delle loro HSD"?
Perchè non lo trovo...
Beh non è riservato, ci mancherebbe, ma tu sei talmente presuntuoso che entri in un forum dove sai che la maggior parte degli utenti lo frequenta o perchè l'ibrido c'è l'ha o viene ad informarsi, e tu non fai altro che criticare un prodotto che altri apprezzano. Pretendi di essere ammirato per questo? Contesti tutto a 360 gradi. Vuoi esser tu il protagonista?
 
Dai, lasciate stare modus che poi va a finire come a me che mi son preso una tirata d'orecchie dall'admin (giustamente) perché son stato troppo acido (e mi sono pure preso dell'ignorante dal nostro amico).
Il successo dell'ibrido è abbastanza evidente non sarà una voce isolata che può cambiare la storia. Quello che a me dispiace è la maniera con la quale lo stanno interpretando in Europa l'ibrido.

.
 
a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Il petrolio sarà la vendetta dei dinosauri sul genere umano? ci porterà alla fine

Cos'ha fatto il genere umano ai dinosauri?

Beh ho pensato ai dinosauri perché esisteva una teoria sulla bio-formazione del petrolio. I dinosauri peraltro non hanno intaccato la natura come invece sta facendo l'uomo: se loro si sono estinti non credo che noi la faremo franca (più che di vendetta dei dinosauri sarà una giusta rivincita della natura)
 
renexx ha scritto:
Su QR di febbraio c'è un articolo sui motori del 2020, ovvero come sarà lo sviluppo delle varie alimentazioni per autoveicoli nel prossimo futuro.

Benzina: Nord America 47%,, Europa 29%, Asia 52%.
Diesel: NA 14%, Eu 28%, A 14%
Metano: NA12%, Eu 14%, A 11%

Ibride: NA 18%, Eu 19%, A15%
Elettriche+plug-in : NA 9%, Eu 10%, A 8%

Ibride e metano sono in espansione, come il diesel in NA e A.
Nel 2020, nel mondo, il 60% dei nuovi veicoli andrà ancora unicamente a benzina o gasolio.
sarà ... ma voglio proprio vedere come "svicoleranno" con le soluzioni tradizionali ... nonchè, ed a maggior ragione con i prossimo-futuri "inasprimenti" come quello del 2020 in termini di riduzione dell'inquinamento, quindi consumi ... e specie con i "pezzi grossi"(per dimensioni e cilindrate)...
 
marcoheart ha scritto:
Beh ho pensato ai dinosauri perché esisteva una teoria sulla bio-formazione del petrolio. I dinosauri peraltro non hanno intaccato la natura come invece sta facendo l'uomo: se loro si sono estinti non credo che noi la faremo franca (più che di vendetta dei dinosauri sarà una giusta rivincita della natura)

Ma se è stata proprio la natura a far fuori i dinosauri...
Siamo noi che stiamo vendicando i dinosauri! :D
 
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Beh ho pensato ai dinosauri perché esisteva una teoria sulla bio-formazione del petrolio. I dinosauri peraltro non hanno intaccato la natura come invece sta facendo l'uomo: se loro si sono estinti non credo che noi la faremo franca (più che di vendetta dei dinosauri sarà una giusta rivincita della natura)

Ma se è stata proprio la natura a far fuori i dinosauri...
Siamo noi che stiamo vendicando i dinosauri! :D

Sulla natura non puoi vendicarti, questo è un dogma. Nel caso dei rettili è stata una selezione naturale, nel nostro caso sarà una reazione naturale :D

L'era dell'ibrido dovrebbe essere il preambolo per l'era di un utilizzo più pulito dell'Energia, in tutti i campi. Noi ibridisti lo speriamo ;)
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Su QR di febbraio c'è un articolo sui motori del 2020, ovvero come sarà lo sviluppo delle varie alimentazioni per autoveicoli nel prossimo futuro.

Benzina: Nord America 47%,, Europa 29%, Asia 52%.
Diesel: NA 14%, Eu 28%, A 14%
Metano: NA12%, Eu 14%, A 11%

Ibride: NA 18%, Eu 19%, A15%
Elettriche+plug-in : NA 9%, Eu 10%, A 8%

Ibride e metano sono in espansione, come il diesel in NA e A.
Nel 2020, nel mondo, il 60% dei nuovi veicoli andrà ancora unicamente a benzina o gasolio.
sarà ... ma voglio proprio vedere come "svicoleranno" con le soluzioni tradizionali ... nonchè, ed a maggior ragione con i prossimo-futuri "inasprimenti" come quello del 2020 in termini di riduzione dell'inquinamento, quindi consumi ... e specie con i "pezzi grossi"(per dimensioni e cilindrate)...
Alla fine si torna sempre lì: non si cambia perchè si deve cambiare ma si cambia perchè ci ordinano di cambiare.
Quindi l'interessante non è vedere come svicoleranno ma come e cosa inaspriranno.

Ciao.
 
Quindi fatemi capire, così torniamo IT...
Con neanche il 3% di share sul mercato globale, ci si può sentir autorizzati ad affermare che saremmo NELL'ERA DELL'IBRIDO, senza che nessuno a parte il sottoscritto e pochi altri pensi che con simili numeri tale affermazione sia fuori luogo.. Numeri visti anche in ottica futura, visto che nel 2020 si tratterà di un 17% contro il 75% delle altre motorizzazioni definite giurassiche da chi si sente eletto avendo comprato il motore del futuro.
Allora possiamo dire che siamo pure nell'era del fotovoltaico...
 
Vorrei capire io:
è una questione di share come SanRemo?
nell'era del digitale siamo?
nell'era dei viaggi spaziali siamo?
nell'era dell'informatica siamo?

altrimenti, visto che circa 2,5 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienico-sanitari adeguati e 761 milioni usano servizi igienici condivisi o pubblici e 693 milioni utilizzano servizi igienici che non rispettano i requisiti minimi e 1 miliardo di persone (dato 2011) defecano all?aperto.

Non siamo manco nell'era dei cessi! :)
 
aronne_ ha scritto:
Vorrei capire io:
è una questione di share come SanRemo?
nell'era del digitale siamo?
nell'era dei viaggi spaziali siamo?
nell'era dell'informatica siamo?

altrimenti, visto che circa 2,5 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienico-sanitari adeguati e 761 milioni usano servizi igienici condivisi o pubblici e 693 milioni utilizzano servizi igienici che non rispettano i requisiti minimi e 1 miliardo di persone (dato 2011) defecano all?aperto.

Non siamo manco nell'era dei cessi! :)
Apperò, te ne intendi di cessi :D :D
Voleva esser una a battuta, me ne scuso subito nel caso risulti offensiva... ;) ;)
Tornando IT, quando la popolazione mondiale è di circa 6,5 miliardi di persone di cui 4 tirano l'acqua dopo aver espletato, possiamo quantomeno dire che siala maggioranza a cacare come signor comanda. Poi percarità possiamo sempre disquisire delle pregiate abitudini di diversi cinesi che preferiscono tirare l'acqua quando si entra e non quando si esce (solido o liquido non importa...), o della presenza in molti urinatoi del cartello "se fai un passo in avanti non goccioli sui piedi..." Qui si tratta circa del 65% che tira lo sciacquone, non sarà l'era della maiolica ma ci siamo vicini. Ma con un 3% dove vogliamo andare?
E' chiaro che per queste cose si debba ragionare per percentuali: possiamo quindi dire che per Toyota si sta per aprire l'era dell'ibrido visto che in capo a pochi anni la maggioranza della sua produzione sarà ibrida, ma di certo non a livello globale.
Imho, s'intende....
 
hpx ha scritto:
A quanto pare il petrolio durerà effettivamente ancora per un po'.
.
anche il gas fidati qua dentro si continua a dare per scontato che sarà solo un derby td vs ibrido , fidati non è così ;) anche perchè i nuovi giacimenti di cui tu parli si chiamano shale gas (o gas di scisto) e si trovano in maggioranza proprio in cina ed in usa , ma è gas non olio
 
marcoheart ha scritto:
L'era dell'ibrido dovrebbe essere il preambolo per l'era di un utilizzo più pulito dell'Energia, in tutti i campi. Noi ibridisti lo speriamo ;)

.

Attached files /attachments/1771372=34507-age-of-aquarius.jpg
 
Back
Alto