<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Era dell'ibrido | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Era dell'ibrido

chiaro_scuro ha scritto:
Se facessero un elettrica con 700 km di autonomia ed un tempo di ricarica di 15 min sarei felicissimo di avere un'elettrica pura.

Lo saremmo in tanti, ma non la faranno. È praticamente (inteso come nella pratica) impossibile.
 
Dovranno farla per forza.... allora non hai fiducia nei progressi della scienza

Intanto chi prova Auris Ibrida/Prius vorrebbe averle

http://hybridexperience.quattroruote.it/vincitori.php
 
marcoheart ha scritto:
Dovranno farla per forza.... allora non hai fiducia nei progressi della scienza

I progressi della scienza sono vincolati alle leggi della fisica. E finché per fare un watt saranno necessari un volt e un ampere, di qui non si esce.
 
marcoheart ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Parlando del mondo occidentale l'era dell'ibrido è iniziata?. per ora si tratta di una scelta ma aspettiamo qualche decennio con l'esaurimento del petrolio poi vedremo.
Il gasoliopiteco si estinguerà, questo è certo
:D

... mi spiego meglio: è evidente che l'era dell'ibrido è iniziata poichè nel mondo circolano oltre 1,5 milioni di vetture ibride (ed aumenteranno). Quando tra qualche decennio andrà esaurendosi il petrolio vedremo uno switch verso le auto elettriche o ad idrogeno mentre i gasoliopitechi si estingueranno definitivamente
Al solito confondi la realtà con i tuoi sogni... Vabbè...
Comunque... visto che i motori diesel al mondo son molto più diffusi degli ibridi, cosa diciamo? Che siamo in piena era del diesel? O che in Italia siamo nell'era del metano?
Ad ogni modo ti è stato già detto sopra... Quando il petrolio si esaurirà sul serio noi qui saremo terra da pignatte. E in quel momento finirà la pacchia sia per i gasoliopitechi che le macchine a pile e pistoni come la tua, non ti dimenticare che va a petrolio anche quella...
 
marcoheart ha scritto:
Dovranno farla per forza.... allora non hai fiducia nei progressi della scienza

Intanto chi prova Auris Ibrida/Prius vorrebbe averle

http://hybridexperience.quattroruote.it/vincitori.php
Io e mio padre abbiamo provato l'ibrido HSD, e abbiamo concluso che non ci piace e che se lo possono tenere.
Secondo il tuo ragionamento allora chi prova le Auris HSD poi non se le vuole comprare.
 
Non trovo così strano e fuori luogo questo titolo e la proposta di discussione. E' indiscutibile che tutti i costruttori stiano cercando una via all'ibrido. Di certo non siamo nel pieno dell'era ibrida ma anche le glaciazioni iniziano con modesti abbassamenti delle temperature che via via diventano più significative e persistenti fino a far scomparire i valori positivi.

(poi, superata la gobba, inizia l'avvicinamento ad una nuova era)
 
Basta vedere che praticamente ogni azienda automobilistica sta puntando un proprio modello verso l'ibrido o l'elettrico, oppure guardare le vendite esponenziali, oppure le "regole" per il futuro sulla costruzione delle auto, oppure la piega del motorsport.
Siamo all'inizio dell'era ibrida che porta in braccio la neonata era elettrica, anzi siamo anche troppo in ritardo.
 
oh per dindirindina ragazzi!

ma non mi pare che oramai ci dovrebbero essere più di tanto dubbi circa il fatto che ci trovassimo nel "pieno", o se non'altro verso la buona strada, dell"era ibrida"...

nonchè tale soluzione, come già accennato, allo stato attuale/prossimo-futuro, rappresentare la strada più confacente a che si potessero nel migliore dei modi rispettare le prospettate normative antinquinamento, etc...

questo sino a quando non si troverà di meglio ...
 
modus72 ha scritto:
Io e mio padre abbiamo provato l'ibrido HSD, e abbiamo concluso che non ci piace e che se lo possono tenere.
Uau, non l'avrei mai detto! Questa si che è una rivelazione, non si era mica capito. Mi Sa che nella prova vi sarete chiusi la portiera sulle dita da come esterni contro l'ibrido, o forse ti è successo qualcosa di peggio che non oso immaginare, qualcosa di personale visto la tua crociata contro i mulini a vento...
 
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Io e mio padre abbiamo provato l'ibrido HSD, e abbiamo concluso che non ci piace e che se lo possono tenere.
Uau, non l'avrei mai detto! Questa si che è una rivelazione, non si era mica capito. Mi Sa che nella prova vi sarete chiusi la portiera sulle dita da come esterni contro l'ibrido, o forse ti è successo qualcosa di peggio che non oso immaginare, qualcosa di personale visto la tua crociata contro i mulini a vento...
No, semplicemente come avviene per qualsiasi cosa, la provi e ti può piacere come pure no. Solo qui c'è gente convinta che chiunque salga su una Prius poi voglia comprarsela...
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Non trovo così strano e fuori luogo questo titolo e la proposta di discussione. E' indiscutibile che tutti i costruttori stiano cercando una via all'ibrido. Di certo non siamo nel pieno dell'era ibrida ma anche le glaciazioni iniziano con modesti abbassamenti delle temperature che via via diventano più significative e persistenti fino a far scomparire i valori positivi.

(poi, superata la gobba, inizia l'avvicinamento ad una nuova era)
Tutti i costruttori si stanno attrezzando, quale più quale meno. Ma tutti proporranno l'ibrido IN ALTERNATIVA ai powertrain tradizionali che, per una serie di ovvie ragioni, rimarranno comunque predominanti. E' per questo che l'ERA dell'ibrido, ovvero il momento in cui la soluzione ibrida diverrà predominante, sarà ancora lunga a venire... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Dovranno farla per forza.... allora non hai fiducia nei progressi della scienza

I progressi della scienza sono vincolati alle leggi della fisica. E finché per fare un watt saranno necessari un volt e un ampere, di qui non si esce.

Non si tratta di leggi della fisica ma di rimodulare il tipo di energia (da petrolio a elettrica o idrogeno) ed il suo stoccaggio. Immaginiamo un incremento delle energie alternative e del numero di centrali nucleari di quarta generazione (se non si inventa qualcosa saremo obbligati) con la possibilità di stoccare Energia elettrica da immettere sulle strade (o per i parcheggi come sta studiando Toyota o per nuovi tipi di distributori o come in germania dove si stanno sperimentando corsie che per induzione ricaricano le auto).
A quel punto altro che 90 minuti, la tua auto sarà sempre carica.
Peraltro sono allo studio batterie più potenti con maggiore capacità e minor peso; al momento costano troppo ma la loro eventuale diffusione su base planetaria abbatterebbe tantissimo il loro prezzo.
 
Back
Alto