<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eppure nn è Difficile... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Eppure nn è Difficile...

v6super ha scritto:
Ma.... Sono Super convinto che sia un ottima idea....Quelli che mi conoscono sanno che ho 2 Alfa 75....una TS..e una 75 Turbo Zender &lt;Forse unica in Europa&gt;..Poi e chiaro...che se ne farebbero un modello NUOVO....nn toglierebbe Punti al Vecchio...ANZI...

Purtroppo un remake di 75 costerebbe troppo, posizionando il motore dietro l'asse anteriore si riesce ad avere un baricentro più basso e centrato rispetto alla concorrenza tedesca con il vantaggio, rispetto al transaxle di 75, di poter ricavare una trazione integrale facilmente (per farlo su "iso 75" si dovrebbe fare come Nissan GT-R con complessità e costi elevatissimi).
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
A proposito anche se O.T. perchè non si realizzò il SUV Maserati con meccanica Audi?

Mah, forse perché nel frattempo hanno cacciato l?amico dell?Audi?

Maxetto ha scritto:
Il pianale modulare Audi nella versione A8 è tutto in alluminio, giusto?

Yawohl!

Maxetto ha scritto:
anche una A 4 è tutto in alluminio?

Nein!
Cosa cambia nei pianali A4 e A8?
 
Maxetto ha scritto:
Cosa cambia nei pianali A4 e A8?

Che io sappia, non sono nemmeno parenti: l'A8 ha uno space frame di alluminio, mentre l'A4 è un pianale in acciaio, sia pure con diversi lamierati strutturali stampati a caldo (con propretà meccaniche superiori ai tradizionali acciai).
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Cosa cambia nei pianali A4 e A8?

Che io sappia, non sono nemmeno parenti: l'A8 ha uno space frame di alluminio, mentre l'A4 è un pianale in acciaio, sia pure con diversi lamierati strutturali stampati a caldo (con propretà meccaniche superiori ai tradizionali acciai).
Beh, allora tutto torna. Pensavo che si trattasse sempre del pianale modulare.
 
Back
Alto