Potremmo tornare nel 1970, si farebbe prima. :lol:v6super ha scritto:Basterebbe rifare la 75..una Giulia.oppure la vecchia GTV Junior..< anche se in chiave moderna>....e venderebbero migliaia di Alfa....ne sono Super Sicuro...
Fare una cosa già fatta.v6super ha scritto:Basterebbe rifare la 75..una Giulia.oppure la vecchia GTV Junior..< anche se in chiave moderna>....e venderebbero migliaia di Alfa....ne sono Super Sicuro...
chassis_engineer ha scritto:Fare una cosa già fatta.v6super ha scritto:Basterebbe rifare la 75..una Giulia.oppure la vecchia GTV Junior..< anche se in chiave moderna>....e venderebbero migliaia di Alfa....ne sono Super Sicuro...
Esattamente il contrario della vecchia mentalità Alfa Romeo.
una alfa fatta in piccola serie come una 75 aggiornata e moiderna in tutti i suoi componenti verrebbe a costare minimo piu di 70k,infatti in inghilterra esiste chi aggiorna la tipo E ,solo sospensioni motore e clima,senza mettere mano al telaio solo questo chiedono 100k sterlineottovalvole ha scritto:io una 75 replica la farei,ma proprio REPLICA! Dev'essere identica all'originale ma aggiornata nelle normative ant'inquinamento e sicurezza,ma dev'essere una macchina che deve stare in listino accanto alla Giulia (quella in corso di prgettazione) e che può costare tranquillamente anche il 30% in più. Penso che un'Alfa 75 potrebbe ritagliarsi una ristretta nicchia sia in Italia che in america,ma è un sogno. Secondo voi un produttore terzo può riprendere i progetti originali e riproporre delle repliche aggiornate di miti passati? Pensate che bello rivedere delle Alfa 75,delle Alfetta,delle Giulia,delle Delta Integrale ecc ecc.....
v6super ha scritto:Basta vedere il successo della 500......dai si potrebbe fare o almeno tentare......
Bellissima idea,la contivido solo come idea.Il 1.9 160 CV lo si é visto che fine ha fatto ,questo multiair non avrebbe prestazioni migliori,il 1750 160 sarebbe solo sulla carta appetitibile ma su strada credimi non lascerebbe contenti la vettura é ancora pesantuccia.Per coprire questi due motori ci vorrebbe solo un 2.0litri aspirato per chi non vuole la turbina e ama piu allungo. I diesel il 1.9 non serve piu a nessuno,io farei cosi 2.0 190 Cv 2.5 210CV 3.0 250 Cv con le trazioni puo andareLIVORNO_1915 ha scritto:Viene seriamente da pensare che i manager AR prendano mazzette dalle case straniere per accelerare il processo di morte del marchio.
altrimenti non vedo motivazioni....
non vedo motivazioni nel non aver puntato sul 1.9 twinturbo in attesa di un 2.0 che non è mai arrivato.
Non vedo motivazioni nel non declinare il 1750 in 3 potenze ben distinte 160-200-250 CV.
Non vedo motivazioni nel non aver fatto a suo tempo un facelift dell'ottima alfa GT.
Non vedo motivazioni nel non aver più offerto una versione Q4 con i motori diesel.
E si badi bene: parlo di tencologie già presenti nel gruppo e quindi disponibili a basso costo.
una 159 SW Q4 Mjtd avrebbe venduto sicuramente.
Non capisco perchè abbandonare il Q2 meccanico: ok, quello elettronico costa meno, ma non si potrebbe almeno offrire il torse a pagamento? quanto potrà mai costare in più?
Prendiamo la pur ottima 159...perchè non proporla così?
159 1.4multiair 135CV
159 1.750 160 CV
159 1750 200CV
159 1750 250CV Q2 e Q4
159 1750 250CV Q4
159 2.000 mjtd 140CV
159 2.000 mjtd 170CV Q2 e Q4
159 1.900 mjtd 190CV Q2 e Q4
Sono tutti motori e tecnologie disponibili, non vedo perchè non proporle.
Caro super ,cerca di vedere cosa cé sotto il vestito.v6super ha scritto:Basta vedere il successo della 500......dai si potrebbe fare o almeno tentare......
Basta pensare anche a Dodge e Chrysler-Lancia più i vari suv con la stessa piattaforma marchiati AlfaRomeo e Jeep...e anche Dodge. Cioè con un pianale D a trazione posteriore potrebbero uscirci 3 berline e 3 suv con 3 caratteri diversi e 3 clientele diverse. aggiungiamo che delle berline si può ampliare la gamma con delle wagon o coupè o cabriolet...penso che il potenziale c'è e anche il modo di smaltire i costi.stratoszero ha scritto:v6super ha scritto:Basta vedere il successo della 500......dai si potrebbe fare o almeno tentare......
La 500 ha avuto successo, perchè, partendo da una icona storica dell'automobilismo, si è fatto (peraltro in maniera egregia) un remake in chiave moderna e modaiola, derivandola dal telaio già esistente della Panda.
Se avessero venduto lo stesso numero di auto, partendo dal foglio bianco, avrebbero fatto guadagni risicati (vedi Smart, che per molti anni è stata un'affare in perdita per Daimler-Benz).
Quindi la cosa non è così semplice come la fai tu.
Tutt'altro discorso, che invece mi troverebbe d'accordo, sarebbe quello di ripensare la gamma prodotto Alfa Romeo, dal segmento D in poi, tornando a fare auto con caratteristiche tecniche simili alla 75, naturalmente facendo delle sinergie industriali con altri modelli (dato che nessun costruttore fa beneficienza).
porazzi63 ha scritto:una alfa fatta in piccola serie come una 75 aggiornata e moiderna in tutti i suoi componenti verrebbe a costare minimo piu di 70k,infatti in inghilterra esiste chi aggiorna la tipo E ,solo sospensioni motore e clima,senza mettere mano al telaio solo questo chiedono 100k sterlineottovalvole ha scritto:io una 75 replica la farei,ma proprio REPLICA! Dev'essere identica all'originale ma aggiornata nelle normative ant'inquinamento e sicurezza,ma dev'essere una macchina che deve stare in listino accanto alla Giulia (quella in corso di prgettazione) e che può costare tranquillamente anche il 30% in più. Penso che un'Alfa 75 potrebbe ritagliarsi una ristretta nicchia sia in Italia che in america,ma è un sogno. Secondo voi un produttore terzo può riprendere i progetti originali e riproporre delle repliche aggiornate di miti passati? Pensate che bello rivedere delle Alfa 75,delle Alfetta,delle Giulia,delle Delta Integrale ecc ecc.....
con 70k compro una M3 e non ci penso piu
non difendo ne marchionni ne fiat ma non diciamo castronerie,se vuoi una 75 te la compri e poi la metti a posto con 15k in totale hai una 75 in condizioni perfette e sei contento
il problema e' un altro la mancanza di modelli per i marchi generalistici del gruppo,
se solo penso che maserati e ferrari negli ultimi 4 anni sono usciti con piu modelli nuovi di fiat lancia e alfa insieme,forse il problema e li
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa