<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Enzo fa il bagno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Enzo fa il bagno

dukeiiktm ha scritto:
Veramente la Enzo l'elettronica di cui parli ce l'ha eccome così come differenziale elettronico e autobloccante, certo che se il pilota poi la disinserisce(basta un pulsante).........comunque sul brecciolino puoi avere l'elettronica che vuoi ma se schiacci a tavoletta con 800cv sotto il sedere non c'è santo che tenga

Mah... propendo a questo punto sul disinserimento del pilota, perchè l'obiettivo dell'ESP è evitare propio quel che è successo.
Il pilota schiaccia, ESP sente la ruota slittare e la frena (con le pastiglie costruite per frenare 660 cv).
L'auto non sbanda.
Punto.
 
Magari schiacciare un po meno l'acceleratore (come si faceva ai buoni vecchi tempi....) no ehh,troppo difficile?

Acceleratore in modalita ON - OFF tanto ce il sistema antipattinamento...
Freno in modalita ON - OFF tanto ce l'ABS
Controsterzare no, tanto ce l'ESP

Ma nde ciapar i rat :?

PS:cervello alla guida in modalita OFF
 
stefano_68 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Veramente la Enzo l'elettronica di cui parli ce l'ha eccome così come differenziale elettronico e autobloccante, certo che se il pilota poi la disinserisce(basta un pulsante).........comunque sul brecciolino puoi avere l'elettronica che vuoi ma se schiacci a tavoletta con 800cv sotto il sedere non c'è santo che tenga

Mah... propendo a questo punto sul disinserimento del pilota, perchè l'obiettivo dell'ESP è evitare propio quel che è successo.
Il pilota schiaccia, ESP sente la ruota slittare e la frena (con le pastiglie costruite per frenare 660 cv).
L'auto non sbanda.
Punto.

veramente leggendo l'articolo avresti anche dovuto notare che l'auto non è di serie ma è stata pesantemente elaborata non dalla ferrari stessa ma da un tuner(più di 800cv, 390km/h), quindi se la taratura elettronica dell'esp-traction control etc non è stata ottimizzata a dovere(se non addirittura eliminata) non c'è esp che tenga
 
dukeiiktm ha scritto:
veramente leggendo l'articolo avresti anche dovuto notare che l'auto non è di serie ma è stata pesantemente elaborata non dalla ferrari stessa ma da un tuner(più di 800cv, 390km/h), quindi se la taratura elettronica dell'esp-traction control etc non è stata ottimizzata a dovere(se non addirittura eliminata) non c'è esp che tenga

Dall'articolo non si evince nulla dell'ESP, pertanto immagino che, trattandosi di un evento sportivo o para-sportivo sommato all'auto elaborata, abbiano disinserito il disinseribile.
D'altronde è meglio toglierlo +ttosto che averlo, ma malfunzionante.

Per evitare il "bagno" invece, ci voleva funzionante al 100%. 8)
 
stefano_68 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Veramente la Enzo l'elettronica di cui parli ce l'ha eccome così come differenziale elettronico e autobloccante, certo che se il pilota poi la disinserisce(basta un pulsante).........comunque sul brecciolino puoi avere l'elettronica che vuoi ma se schiacci a tavoletta con 800cv sotto il sedere non c'è santo che tenga

Mah... propendo a questo punto sul disinserimento del pilota, perchè l'obiettivo dell'ESP è evitare propio quel che è successo.
Il pilota schiaccia, ESP sente la ruota slittare e la frena (con le pastiglie costruite per frenare 660 cv).
L'auto non sbanda.
Punto.
Se uno è abituato a guidare una punto e si mette alla guida di quel mostro, una manovra del genere è il minimo :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Ma nde ciapar i rat :?

Nervosetto eh?
Tu sai fare il controsterzo con 660 cavalli; complimenti.
Facci poi vedere.

Non sono assolutamente nervosetto,solo mi fa ridere (per non dire che sono seriamente preocupato di incontrarlo in strada) chi pensa che l'ESP sia la panacea per tutti i mali.

Riguardo i controsterzi;ti sembrera strano ma e molto piu difficile farli con pochi cavalli che con tanti,anzi,averne tanti e di una facilita disarmante.
Ho imparato a farli con 60 cavalli (FIAT 124 1.2 berlina),poi sono passato a 130 abbondanti (vedi foto alegata),adesso...vedi foto del avtar,e tempo addietro avevo provato con una BMW M3 (sui 300 cavalli),.

Attached files /attachments/1131705=6435-GTV1.jpg
 
RobyTs67 ha scritto:
Magari schiacciare un po meno l'acceleratore (come si faceva ai buoni vecchi tempi....) no ehh,troppo difficile?
Acceleratore in modalita ON - OFF tanto ce il sistema antipattinamento...
Freno in modalita ON - OFF tanto ce l'ABS
Controsterzare no, tanto ce l'ESP
5 stelle solo perché non ce ne sono di più
 
stefano_68 ha scritto:
Mah... propendo a questo punto sul disinserimento del pilota, perchè l'obiettivo dell'ESP è evitare propio quel che è successo.
Il pilota schiaccia, ESP sente la ruota slittare e la frena (con le pastiglie costruite per frenare 660 cv). L'auto non sbanda. Punto.
Qualche tempo fa ho avuto a disposizione un Free2 per una prova ... mi sono divertito a intraversarlo in rotonda con il DSC (Esp) tutto inserito :D
Se pensi che il Dsc del Free2 sia ancora di scuola Bmw e quindi permissivo, hai ragione, è un po' permissivo.
Ma quelli di scuola MB non lo sono affatto, eppure riesco ad intraversare la mogliemobile (una A) e la mia, una Smart, che non ho mai visto un Esp così prudente e determinato :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Mah... propendo a questo punto sul disinserimento del pilota, perchè l'obiettivo dell'ESP è evitare propio quel che è successo.
Il pilota schiaccia, ESP sente la ruota slittare e la frena (con le pastiglie costruite per frenare 660 cv). L'auto non sbanda. Punto.
Qualche tempo fa ho avuto a disposizione un Free2 per una prova ... mi sono divertito a intraversarlo in rotonda con il DSC (Esp) tutto inserito :D
Se pensi che il Dsc del Free2 sia ancora di scuola Bmw e quindi permissivo, hai ragione, è un po' permissivo.
Ma quelli di scuola MB non lo sono affatto, eppure riesco ad intraversare la mogliemobile (una A) e la mia, una Smart, che non ho mai visto un Esp così prudente e determinato :lol:

A Ma ;)
che fai l' intraversatore di secondo mestiere :D :?:
 
|Mauro65| ha scritto:
Qualche tempo fa ho avuto a disposizione un Free2 per una prova ... mi sono divertito a intraversarlo in rotonda con il DSC (Esp) tutto inserito :D

Se vuoi farlo mi stai dicendo che ci riesci, e non ho motivo di contraddirti pur non conoscendoti; ma i sistemi citati servono invece per le occasioni in cui la cosa càpita involontariamente.
Ovvio che contro la fisica non si va, ma nel caso del video, fosse stato attivo semplicemente interveniva impedendo la sgommata della ruota post. destra e l'auto non si intraversava.
 
Back
Alto