Masiero733, ho letto la tua disavventura e sinceramente mi dispiace, ma secondo me tu ti poni in maniera totalmente sbagliata.
Anzitutto scrivo quel che ho capito io, poi tu casomai correggi se ho frainteso: tu hai comprato da un privato, secondo proprietario, questa Audi che ha 262.000 km anziché 78.000; questa donna, a quanto capisco, ti ha raccontato una serie di "balle" sulla storia dell'auto, venute alla luce dopo che tu ti eri accorto del "magheggio" al contakm, giusto?
Bene, cominciamo dall'inizio: a parte il fatto che sinceramente si dovrebbe notare la differenza tra un'auto con 78.000 km e una con 262.000, e che non dovrebbe volerci nemmeno tanto a capirlo (anche solo dagli interni si dovrebbe capire, osservando bene sedile di guida, pedali, pomello del cambio, volante), non capisco in quale modo tu possa considerare Audi responsabile in qualsiasi misura di quel che ti è capitato, e, come ti ha detto un altro forumista, cose come quelle che hai scritto sarebbero da querela piena, per cui attenzione a ciò che si dice.
Sempre leggendo quel che dici, pare che Audi non voglia farti una dichiarazione che l'auto ha 262.000 km, non volendo tu far ripristinare la veridicità dello strumento, e sinceramente anche qua non mi sento di dar loro torto, perché poi comunque certifica una cosa senza sapere quale può esserne l'uso (per assurdo, tu potresti rivenderla con 78.000 km e poi denunciare Audi....), mentre invece nulla osterebbe a far ripristinare i km reali sull'auto. Bene, io lo farei fare immediatamente, e a quel punto non vedo come la Casa potrebbe rifiutarsi...l'unica cosa potrebbe essere il non voler ammettere che i loro contakm si possano manipolare, ma appare certo che questo non sia impossibile da farsi, visto che se cambio la strumentazione devo poter ripristinare il valore corretto. E credimi, io non mi preoccuperei affatto del crollo del valore dell'auto, perché se tu vendi a 15.000 Euro un bene che ne vale 7.000 raggirando l'acquirente perché denunci condizioni fasulle del bene, compi un reato, e hai problemi che ti costeranno ben oltre gli 8.000 Euro che ci perdi. Né, credimi, sta in piedi il discorso "ti punisco perché compri da privato e non da concessionario", ad Audi credo di questo non freghi assolutamente niente, a loro interessa che compri Audi, da chi non è un problema loro, ed i concessionari sono semplici operatori commerciali. Se un concessionario ti vende una A4 usata, sta bene lui e sta bene Audi, se la compri da un privato, starà male il concessionario, ma la Casa sta bene ugualmente, perché comunque i ricambi sempre da loro li prendi.
Quindi, tu hai prove del fatto che l'auto sia stata inserzionata con 78.000 km, pertanto hai una pezza d'appoggio; ovviamente, se hai visto l'annuncio su internet, da qualche parte ce ne sarà traccia (penso che con una denuncia, far saltar fuori queste tracce non sia così difficile, sempre che non sia già sufficiente la stampa che hai in mano), a questo punto, con una fattura dell'officina Audi che dimostra il ripristino del contakm a 262.000, la vedo dura tu non possa fare niente, a meno che, ma non penso proprio, il reato non sia prescritto, ma trattandosi di truffa, non penso si prescriva in 5 minuti.
Peraltro, a me pare evidente che, al di là del primo passaggio tra il primo proprietario e la signora che l'ha venduta a te, se questa ti ha raccontato una serie di balle, ci sia da parte sua una certa malafede, perché poteva benissimo dirti una cosa e poi mantenerla (per esempio, la vendo perché ho 4 figli e non c'entriamo più), invece viene fuori la storiella dell'amico che si separa che poi è un commerciante....mah, a me la cosa puzza non poco.
Per cui, io ti suggerirei, sentito un legale, cosa che comunque credo tu abbia già fatto, in primis di provare ad accomodarti bonariamente con chi ti ha venduto l'auto (la signora), perché ti renda parte di quanto pagato (una soluzione potrebbe essere vendere l'auto ad un commerciante, ovviamente con i km giusti, prendere tu la cifra pagata e farti rendere dalla signora la differenza tra quanto ti paga l'auto il commerciante e quanto hai pagato alla signora), altrimenti denunciarla e vedere come va. A quel punto, ripeto, per come scrivi le cose, a me pare impossibile che possa eludere la legge.
Ed infine, lascia perdere Audi, che in tutta questa storia c'entra meno di zero, e in futuro fai tesoro di quanto ti è accaduto.