<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Entrato nel mondo Audi con "fregatura" esemplare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Entrato nel mondo Audi con "fregatura" esemplare

....ultima cosa....ricorda che per sporgere querela non devi aspettare oltre il 90° giorno da quando sei venuto a conoscenza dei fatti....mi raccomando non sono 3 mesi, ma 90 giorni!!!
in bocca al lupo
 
Per chiarezza, non sono io che mi rifiuto di ripristinare i Km originali, ma non capisco bene cosa faranno.. insomma è come avere in mano una banconota falsa in mano. Anche se non sei tu il falsario, devi decidere se girare la sola ad un altro, o recarti in banca e perdere tutto. in questo caso ti rechi in un concessionario e come per magia, da 15 ti trovi 8 mila euro in mano. Un po' mi brucia no? o almeno prima di farlo ci penso molto bene.

Masiero, secondo me è l'unica strada che hai per dimostrare quanto hai scoperto...poi Audi che dovrebbe fare, se non ripristinare la veridicità del contakm? E come ti ho già detto, tu ti preoccupi di svalutare il tuo bene ripristinando i km esatti, ma se non lo fai, il truffatore diventi tu, e quindi rivendendo l'Audi a 15.000 Euro truffi chi compra esattamente come sei stato truffato tu. Appare evidente che ci potresti passare un bel guaio. Secondo me dovresti ripristinare il contakm, anche perché se il primo proprietario fosse quello che ha fatto i saldi ai km della tua auto, di certo non collaborerà...

Per ml14, magari, ci metterei la firma ma la signora ha già comperato un'auto nuova e mi dice che soldini per me non ne ha più

Già, ma non dimenticarti che questo non è un problema tuo, ma suo. Si venda l'auto nuova.....

....ultima cosa....ricorda che per sporgere querela non devi aspettare oltre il 90° giorno da quando sei venuto a conoscenza dei fatti....mi raccomando non sono 3 mesi, ma 90 giorni!!!
in bocca al lupo

Questo è il consiglio migliore di tutti, non dimenticarlo. Non perdere tempo....
 
Si intanto la raccomandata è partita, ora aspetto una decina di giorni per la risposta. Mi sto muovendo e sono abbondantemente entro i 90 giorni.
Se dalla signora ricevo una risposta tipo "io non ne so niente, ti diffido a rompere ancora" vado dai carabinieri e sporgo denuncia, non ho le prove scritte però di quello che sostengo. Ma avendo avuto le soffiate dei chilometri da 3 concessionari audi diversi tramite amici di amici sono sicuro. e lo è anche la signora perchè quando le ho esposto il problema ha fatto la parte delle traumatizzata, le ho suggerito di chiamare il suo amico in audi e con la targa di farsi dire i chilometri, mi ha chiamato e mi ha comunicato anche lei la stessa risposta, comunicandomi di essere sconvolta... seeeeee
 
se dovrai presentare una querela, accertare chi tra i due (signora o 1° Proprietario) è il responsabile del reato non è un onere/problema tuo ma della A.G. che riceverà la denuncia o delle FF.PP. che indagheranno.
Ognuno è responsabile delle proprie azioni.....principalmente in ambito penale.
La signora, qualora non responsabile ed in "parte" vittima della truffa, avrebbe dovuto comportarsi come te.....chiedere consiglio ad un legale ed agire di conseguenza nei confronti del 1° Proprietario.....invece ha deciso di rendersi complice delle questione.
Se non riuscirà a dimostrare la sua estraneità ai fatti ne pagherà le conseguenze.
Per come stanno le cose, credo che una volta presentata la querela, dopo che la signora sarà chiamata per l'identificazione e la nomina del legale di fiducia.....la questione prenderà una bella strada in discesa per te!
Nel frattempo cerca di limitare al massimo l'uso del veicolo e soprattutto la manutenzione e quel poco che farai sempre regolarmente fatturato.
 
"Nel frattempo cerca di limitare al massimo l'uso del veicolo e soprattutto la manutenzione e quel poco che farai sempre regolarmente fatturato."
è questo il mio problema, devo tagliandarla e posso andare anche in una officina, poi però devo viaggiare, non mi posso fermare tanto come ora... le cause giudiziarie vanno per le lunghe, lo sappiamo e se la signora non prende a breve una decisione, la dovrò prendere io... rientro del mezzo in concessionario con acquisto di altra auto mi sembra la più percorribile.
 
fai pure il tagliando.....comunque il mezzo lo devi tenere in condizioni di circolare evitando danni meccanici, ma sono sicuro che se presenterai una querela.....quando la signora sarà informata dalle FF.PP. pur di farti rimettere la denuncia (ricorda che il reato di truffa è procedibile a querela di parte e conseguentemente tu potrai ritirare la denuncia quando vuoi entro il 1° grado di giudizio....anche in udienza davanti al giudice) si riprenderà la macchina indietro ed a quel punto, fattura alla mano, anche il tagliando sarà a spese sue
 
se ti registri a myaudi, inserendo il numero di telaio, dovresti poter vedere tutti li interventi fatti presso le officine Audi con i relativi KM!! Basta andare su "Manutenzione" --> "Programma di Service". Ed il gioco è fatto, avrai le prove di cui parli :)
 
Grazie Lucio, mi hai fatto sognare per un momento, sarebbe stato bello... ma se chiudo i portoni di solito non dimentico le finestre aperte per cui "
Nessun contenuto per la vettura selezionata.
Questo contenuto non è disponibile per la vettura selezionata. Selezionare una vettura per cui sono disponibili contenuti.

é stato tutto resettato come mi aspettavo.

Quindi ritorno a seguire la strada indicata da sd74 che colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta.
 
Perdona se ricapitolo ..... tu hai subito una truffa da un privato nell'ambito di un contratto (verbale) tra privati ........... non sei stato truffato da Audi, ma, per dimostrare la truffa ti servirebbe una carta dell'Audi che certifichi i km dell'auto al momento in cui l'hai comprata e quindi la malafede (?) di chi te l'ha venduta ..... è così?

Che obblighi ha l'Audi verso di te? Nessuno, quindi perché prendersela con loro? "Ragioniere, parli a come badi ...." :) :) :) ! Si, lo so, te l'hanno già detto ....

Piuttosto, intentata la causa a chi ti ha truffato, forse potrebbe essere possibile presentare un'istanza legale all'Audi per acquisire gli atti che ti servono ..... allora sarà difficile che non ti rispondano, anzi ..... ;)
 
si, il sunto è corretto. e credo che si arrivi alla conclusione che hai portato tu.
era il mio avvocato che ci teneva tanto a quel pezzo di carta famoso, per sporgere denuncia. Se andate dalle forze dell'ordine, vi dicono che sono denunce che capitano di frequente e chi si rivolge a loro ha il foglio di carta stampato, senza tante difficoltà. La chiusura Audi, confermata anche dal mio avvocato mi ha fatto storcere la bocca, tutti qui.
Un contratto verbale, definiamolo così, veramente è una inserzione su autoscout con i km ben in chiaro, i chilometri sono una forte discriminante. Se sono taroccati è truffa ed è un reato, se chi può essere testimone perchè ha le prove in mano non partecipa mi fa arrabbiare.
Le scuse che mi hanno montato, che potrebbe essere che per assurdo io dimentichi il tappo dell'olio e che consumi il motore, che io tiri indietro i chilometri per rifarmi sul venditore mi fanno pensare che siamo nella giungla.
Gli altri settori sono più chiari e limpidi dell'usato automobilistico.
Se uno mi chiede le caratteristiche di un certo prodotto che vendo perchè dichiara che probabilmente è stato truffato, io voglio capire e gli rilascio del materiale che lo possa aiutare a chiarire.
Salterebbe qualsiasi affare di compravendita, troppo facile.
Prova pensare se nella compravendita normale, se uno può essere testimone di un reato ti risponda " ho visto che è così ma non sono autorizzato ad aiutarti" se non si creerebbe caos
 
"Le scuse che mi hanno montato, che potrebbe essere che per assurdo io dimentichi il tappo dell'olio e che consumi il motore, che io tiri indietro i chilometri per rifarmi sul venditore mi fanno pensare che siamo nella giungla." Una precisazione, queste scusanti me le ha dato una società che esegue perizie sulle auto, mi hanno detto di lasciar assolutamente perdere la strada della denuncia perché non mi porterà da nessuna parte, solo spendere soldi di avvocati. Mi ha confermato che non riceverò nessun documento dalla casa madre
 
Ci sono aggiornamenti?

Avevi pensato che magari il vendiore e la signora sono davvero amici.....e fanno lo stesso giochetto ogni volta, in modo che il venditore non é obbligato a dare garanzia, e fa vendere la vettura ad un privato che non ha obblighi rispetto al nuovo acquirente?

Comprano la macchina a 5000 € da una azienda o da un privato perche ha 260.000 km, la sistemano un po´ (bozze, graffi, magari il volante se si vede l´usura chilometrica, lucidatura), la schilometrano (spendono magari in tutto 1.500/2.000 €), e la vendono alla signora (12.000 €), che la tiene un mese e la vende "perché non ci sta più e la aveva presa da un caro amico che aveva bisogno di soldi) a 15.000 €.
E ci guadagnano tutti.
è solo una ipotesi, ma a volte a pensar male, ci si azzecca.
 
Back
Alto