<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesimo errore? | Il Forum di Quattroruote

Ennesimo errore?

Si ricade sempre nel solito errore per me!
Ancora una Fiat in difficoltà sul piano del rilancio della gamma Restiling,
Nuove mascherine, nuovi interni ,unica casa che ha dotato i propri modelli
di motorizzazioni gas/metano ma sempre su carrozzerie vecchie, mille
accessori di ogni tipo su auto ormai giunte alla fine oppure motori sportivi
per andare dove?
Ma il Canadese cosa sta facendo ?
Può essere che in Fiat si siano persi matite o tecnigrafi !!!!!
 
PURTROPPO non posso che essere d'accordo con te.
Io dimezzeri lo stipendio a tutti quelli del centro stile eppero' magari metterei su un bel premio che va sullo stipendio, quando i disegni sono buon. Vedi come si danno da fare a tirar fuori veri gioielli.

Regards,
The frog
 
Caro 99octane
Non c'è che l'imbarazzo della scelta !
Lo sai che a livello eutopeo la prima vettura Fiat (Punto) è al nono posto!
La prima è la Golf che vende circa il doppio pur costando di più.
Speriamo che l'americanata del Canadese cominci a dare i suoi frutti
altrimenti .......
 
Se citi la Golf come fulgido esempio di rinnovamento caschi maluccio... sono anni e anni che lievi modifiche al solito obsoleto disegno e nuovi fanali fanno sembrare nuova un'auto vecchia. Potere del marketing e della suggestione...
Alla Fiat mancano modelli nuovi, varianti di carrozzeria su determinati modelli, sforzi nel marketing per conquistare il mercato più difficile, cioè quello italiano (unico caso tra i grandi Paesi costruttori dove l'esterofilia è un vanto). I modelli esistenti sono tutti esteticamente gradevoli, originali, particolari e durevoli; ma, ripeto, troppo pochi e lasciati al loro destino senza un filo di continuità col modello che precedeva e con quello che seguirà (su questo la VW, seppure con la sua sconfortante banalità, visti i risultati sta operando decisamente meglio!)
 
garu51 ha scritto:
Si ricade sempre nel solito errore per me!
Ancora una Fiat in difficoltà sul piano del rilancio della gamma Restiling,
Nuove mascherine, nuovi interni ,unica casa che ha dotato i propri modelli
di motorizzazioni gas/metano ma sempre su carrozzerie vecchie, mille
accessori di ogni tipo su auto ormai giunte alla fine oppure motori sportivi
per andare dove?
Ma il Canadese cosa sta facendo ?
Può essere che in Fiat si siano persi matite o tecnigrafi !!!!!

Ma non eri tu che volevi far rinascere la Punto Classic come degna erede della "favolosa 128"? Ed ora parli di modelli giunti alla fine?
Quanto alle matite ed ai tecnigrafi, ormai sono roba da museo della tecnica ma forse tu e The Frog ancora non lo sapete...........

Saluti
 
Mi domando come mai facciano ancora le ruote rotonde. Sono così da millenni. Non sarebbe il caso di cambiare il design di questo vetusto ammennicolo rotante? :rolleyes:
 
Caro fabiologgia
Non è che volevo far rinascere la "Classic" c'era già e nell'ultimo periodo si
riusciva a venderne circa 900 al mese ,rimane il fatto che quei clienti si saranno rivolti alla Fiat oppure se ne saranno andati su altre marche ?
 
Sul fatto che qui si fà solo polemica devo dire che non è così nel rispetto delle regole e delle persone che rispondono in maniera civile .
 
garu51 ha scritto:
Caro 99octane
Non c'è che l'imbarazzo della scelta !
Lo sai che a livello eutopeo la prima vettura Fiat (Punto) è al nono posto!
La prima è la Golf che vende circa il doppio pur costando di più.
Speriamo che l'americanata del Canadese cominci a dare i suoi frutti
altrimenti .......

Il fatto che ci sia chi vende di piu' non significa certo che un'auto sia giunta alla fine. Sono sicuro che golf vende meglio della BMW serie 7 o dell'Audi A8, che non sono certo "alla fine". Quanto alla Golf, citarla come esempio di innovazione, come altri han gia' fatto osservare, e' abbastanza paradossale.
 
Caro 99octane
La Fiat è ancora lontana dall'essere Europea questo volevo intendere!
Le altre straniere vanno bene perchè hanno capito che la vetture che reggono il mercato come la Golf non hanno bisogno di tante modifiche perchè sono già al top.
 
Su questo topic si possono annoverare tanti errori ,eccone uno, ripreso su 4R
La 500 americanizzata ha nuovi particolari costruttivi che la differenziano dalla 500 nazionale,ennesimo errore i miglioramenti in Italia arriveranno nel 2012
si vede che noi Italiani non ci meritiamo le sicurezze che hanno in America e neppure le comodità .
 
garu51 ha scritto:
Su questo topic si possono annoverare tanti errori ,eccone uno, ripreso su 4R
La 500 americanizzata ha nuovi particolari costruttivi che la differenziano dalla 500 nazionale,ennesimo errore i miglioramenti in Italia arriveranno nel 2012
si vede che noi Italiani non ci meritiamo le sicurezze che hanno in America e neppure le comodità .

sono modifiche costose, che fatte su un impianto in fase costruttiva costano meno, farlo sui nostri impianti invece costa di più, lo faranno ma con calma. Poi tanto la 500 vende ed è l'ultimo dei problemi di Fiat......la berlina D è il suo problema..... il suv medio e grnade pure....i coupe/spider....devo andare avanti?
La punto non è un problema, se solo togliessero i baffi da topo....
 
Back
Alto