<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
FPT produce motori dal 900 TwinAir al 1.8 TBI,poi c'è un buco e si riprendo col 4.2 V8 della Maserati e via via il 4.7 e poi tutti i motori Ferrari. Di contro il gruppo Chrysler produce proprio quei motori che mancano al gruppo Fiat,quel buco...forzatamente si possono sovrapporre solo i V8 che in italia arriva a 4.7cc mentre l'Hemi a 6.4cc ma con una potenza simile. Non vogliatemi male ma Audi o VW se li sognano 2 motori come il 1.2 Fire o il 900 TwinAir,forse non hanno nemmeno macchine dove metterli ma ammettete che è raro trovare motori FPT inferiori alla concorrenza,sia benzina che diesel.
:lol: :lol: sono proiprio i motori pefetti per fare delle VERE ALFA ROMEO :lol: :lol:

sbagliato i motori perfetti sono i VW un giorno potrai metterlo anche sulla 75 , meglio di così :D :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora:
A me piacciono le vecchie alfa romeo e vado con quelle.
La mercedes è 50 anni che fa macchine di lusso indistruttibili, come la volksagen. Prova ad andare in un paese povero e vedere quante vecchie mercedes e vw e volvo e opel girano e vedere quante fiat girano. Poi ti renderai conto di quanto anche lgi altri costruiscono ed hanno costruito bene. L'ultima croma e la 159 non mi sembra che abbiano da insegnare nulla alle altre. La croma è una onesta familiare. La 159 è un carroarmato che andava bene come volvo non come alfa... non si muove nemmeno, sottosterza di peso ed è lenta nei cambi di direzione.. bella alfa quella, molto meglio la vecchia stirpe. E la mia non èra nemmeno all'altezza come materiali e costruzione.
Per quanto riguarda i motori grossi annunciati 3.0V6 e pentastar vari quando la triade come la chiami tu è una vita che fanno supermotori, vedi i 3.0 turbo e biturbo bmw o i vari aspirati delle vaire serie M indem per merceses e per audi.
La fiat si ferma al 1.8 per cilindrate superiori si è affidata a Holden che gli ha forniti di motori non compatibili con Alfa Romeo e adesso con Chrysler. Mentre vedo che generalmente lavorano bene con le piccole cubature il che è cmq una buona cosa di questi tempi.
Qui l'unica Vera eccellenza automobilistica italiana rimasta è FERRARI e marchionne per punizione gli toglie MASERATI che se aveva riacquistato un blasone e una certa qualità èra proprio grazie al cavallino... credo poi che il signor Montezemolo che alla fin fine di auto se ne intende, si sia levato da fiat (indipendentemente dalle dichiarazioni ufficiali) proprio perche i vertici di adesso, dopo alcuni errori dei vertici passati, di auto non ne sanno una emerita pippa.

quante chiacchere, basta vedere le prestazioni del Grand Cherokee 3.0D 241 cv per capire che và quanto la concorrenza tedesca poi se vuoi tirar fuori gli Holden o la 159 (primo esempio al mondo di auto tuttofare!) cose già dismesse o in via di dismissione beh fai pure ma non ti serviranno a un granchè ;)
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
I motori perfetti per l'alfa romeo sono i motori alfa romeo boxer bialbero busso e i vari V8 di montreal e 33/2

ma come fino a 2 minuti fa erano i VW
Il mio discorso su vw è riferito solo alla questine numeri di vendita non alla autoenticità di un'alfa con tecnologia vw.. mi hai frainteso.
Per l'altra domanda riprenderei i vecchi motori alfa per aggiornarli altrimenti se non si puo/vuol fare vado coi vecchi almeno hanno qualcosa da dire e da farmi fare insieme alle carrozzerie/telai costruitici intorno ;)
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora:
A me piacciono le vecchie alfa romeo e vado con quelle.
La mercedes è 50 anni che fa macchine di lusso indistruttibili, come la volksagen. Prova ad andare in un paese povero e vedere quante vecchie mercedes e vw e volvo e opel girano e vedere quante fiat girano. Poi ti renderai conto di quanto anche lgi altri costruiscono ed hanno costruito bene. L'ultima croma e la 159 non mi sembra che abbiano da insegnare nulla alle altre. La croma è una onesta familiare. La 159 è un carroarmato che andava bene come volvo non come alfa... non si muove nemmeno, sottosterza di peso ed è lenta nei cambi di direzione.. bella alfa quella, molto meglio la vecchia stirpe. E la mia non èra nemmeno all'altezza come materiali e costruzione.
Per quanto riguarda i motori grossi annunciati 3.0V6 e pentastar vari quando la triade come la chiami tu è una vita che fanno supermotori, vedi i 3.0 turbo e biturbo bmw o i vari aspirati delle vaire serie M indem per merceses e per audi.
La fiat si ferma al 1.8 per cilindrate superiori si è affidata a Holden che gli ha forniti di motori non compatibili con Alfa Romeo e adesso con Chrysler. Mentre vedo che generalmente lavorano bene con le piccole cubature il che è cmq una buona cosa di questi tempi.
Qui l'unica Vera eccellenza automobilistica italiana rimasta è FERRARI e marchionne per punizione gli toglie MASERATI che se aveva riacquistato un blasone e una certa qualità èra proprio grazie al cavallino... credo poi che il signor Montezemolo che alla fin fine di auto se ne intende, si sia levato da fiat (indipendentemente dalle dichiarazioni ufficiali) proprio perche i vertici di adesso, dopo alcuni errori dei vertici passati, di auto non ne sanno una emerita pippa.

quante chiacchere, basta vedere le prestazioni del Grand Cherokee 3.0D 241 cv per capire che và quanto la concorrenza tedesca poi se vuoi tirar fuori gli Holden o la 159 (primo esempio al mondo di auto tuttofare!) cose già dismesse o in via di dismissione beh fai pure ma non ti serviranno a un granchè ;)
Nel grand cherokee quanta esperienza fiat c'è?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora:
A me piacciono le vecchie alfa romeo e vado con quelle.
La mercedes è 50 anni che fa macchine di lusso indistruttibili, come la volksagen. Prova ad andare in un paese povero e vedere quante vecchie mercedes e vw e volvo e opel girano e vedere quante fiat girano. Poi ti renderai conto di quanto anche lgi altri costruiscono ed hanno costruito bene. L'ultima croma e la 159 non mi sembra che abbiano da insegnare nulla alle altre. La croma è una onesta familiare. La 159 è un carroarmato che andava bene come volvo non come alfa... non si muove nemmeno, sottosterza di peso ed è lenta nei cambi di direzione.. bella alfa quella, molto meglio la vecchia stirpe. E la mia non èra nemmeno all'altezza come materiali e costruzione.
Per quanto riguarda i motori grossi annunciati 3.0V6 e pentastar vari quando la triade come la chiami tu è una vita che fanno supermotori, vedi i 3.0 turbo e biturbo bmw o i vari aspirati delle vaire serie M indem per merceses e per audi.
La fiat si ferma al 1.8 per cilindrate superiori si è affidata a Holden che gli ha forniti di motori non compatibili con Alfa Romeo e adesso con Chrysler. Mentre vedo che generalmente lavorano bene con le piccole cubature il che è cmq una buona cosa di questi tempi.
Qui l'unica Vera eccellenza automobilistica italiana rimasta è FERRARI e marchionne per punizione gli toglie MASERATI che se aveva riacquistato un blasone e una certa qualità èra proprio grazie al cavallino... credo poi che il signor Montezemolo che alla fin fine di auto se ne intende, si sia levato da fiat (indipendentemente dalle dichiarazioni ufficiali) proprio perche i vertici di adesso, dopo alcuni errori dei vertici passati, di auto non ne sanno una emerita pippa.

quante chiacchere, basta vedere le prestazioni del Grand Cherokee 3.0D 241 cv per capire che và quanto la concorrenza tedesca poi se vuoi tirar fuori gli Holden o la 159 (primo esempio al mondo di auto tuttofare!) cose già dismesse o in via di dismissione beh fai pure ma non ti serviranno a un granchè ;)
Nel grand cherokee quanta esperienza fiat c'è?
il 3.0 VM aggiornato col MultiJet e credo un occhio sugli interni visto che quasi tutte le macchine sono state riviste proprio negli interni che erano indecenti rispetto alla concorrenza europea. Non voglio dire che li hanno rifatti daccapo ma probabilmente si sono sforzati per ottenere un ambiente quanto più lussuoso e vicino alla concorrenza diretta.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Game Over.
Ragazzi conviene comprare parecchie 75 che ancora si trovano a prezzi buoni ;)
La mia è una mia valutazione personale basata sulle passate NON vendite da parte di Fiat.

In realtà, il gioco è appena iniziato e deve essere vinto.

D'altra parte Alfa non può ripartire andando col cappello in mano dai tedeschi, pur capaci, e finire per essere assemblata nella megafabbrica di Martorell, che Piech ha bisogno di saturare.

P.S Se devi fare un acquisto d'epoca, prendi una Giulia o un'Alfetta GTV, anche se costano di più. ;)

Per la verità non sarebbe Alfa ad andare col cappello in mano dai tedeschi, ma il contrario. Piech sbava letteralmente per Alfa. Tra una Alfa assemblata in Canada, ma tu hai di sicuro notizie più certe, ed una assemblata a Martorell non vedo molta differenza. Osservo però che VW ha mantenuto, o riportato i centri tecnici nei siti storici delle case che ha acquisito, mentre fiat li ha rasi al suolo, e sparso il sale sopra (cit.)

PS.
Grazie del consiglio, ma ho già la 75, perfettamente funzionante, e una Giulia da restaurare. Il mio sogno è la Montreal. ;)
 
Back
Alto