<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ENI: lingue e dialetti | Il Forum di Quattroruote

ENI: lingue e dialetti

Un po' OT, ma parliamo di benzina , questa sera mi fermo ad un distributore ENI a Torino, abbastanza vicino a casa dove passo con una certa frequenza perché l'unico comodo con la 100 ottani, insomma, questo come il solito inizia con le istruzioni: ma in piemontese , non un bellissimo piemontese, un po' sforzato diciamo, ma comunque in dialetto. Ora, è un caso unico? rifornito di barbera invece che di super , con la percentuale sempre più elevata di etanolo potrebbe capitare, oppure avete trovato la stessa cosa in altre città?
 
Ultima modifica:
Prossima volta prova la WR100 della Tamoil se la trovi, a mio avviso molto valida.
Il fatto che in Piemonte si parli anche il Piemontese penso sia normale.
 
io non ho capito una fava
il distributore automatico ti parlava in piemontese, o ti ha fatto il pieno di barbera? :cool:
Infatti non capisco se il caldo ha colpito me.. lui.. o tutti e due:D
Forse intende dire che la parlata piemontese non te la aspetti da un distributore di benzina ma da un’oste di qualche enoteca.
 
Ha scritto istruzioni quindi verrebbe da pensare a un distributore automatico che dice qualcosa tipo "selezionare il tipo di carburante e la pompa".
Ma in piemontese.

Sarebbe simpatico.

Al distributore dove vado di solito l'addetto al rifornimento è umano,non credo che sia italiano anche se parla molto bene la lingua non riesco a decifrare l'accento.
Ricorda un po' Enzo Jannacci...
 
Un po' OT, ma parliamo di benzina , questa sera mi fermo ad un distributore ENI a Torino, abbastanza vicino a casa dove passo con una certa frequenza perché l'unico comodo con la 100 ottani, insomma, questo come il solito inizia con le istruzioni: ma in piemontese , non un bellissimo piemontese, un po' sforzato diciamo, ma comunque in dialetto. Ora, è un caso unico? rifornito di barbera invece che di super , con la percentuale sempre più elevata di etanolo potrebbe capitare, oppure avete trovato la stessa cosa in altre città?

Mi l'ai capì niente.
 
Un po' OT, ma parliamo di benzina , questa sera mi fermo ad un distributore ENI a Torino, abbastanza vicino a casa dove passo con una certa frequenza perché l'unico comodo con la 100 ottani, insomma, questo come il solito inizia con le istruzioni: ma in piemontese , non un bellissimo piemontese, un po' sforzato diciamo, ma comunque in dialetto. Ora, è un caso unico? rifornito di barbera invece che di super , con la percentuale sempre più elevata di etanolo potrebbe capitare, oppure avete trovato la stessa cosa in altre città?

Strano, di solito qua in Piemonte si sente solo il Calabrese. I Piemontesi si nascondono in una riserva molto remota, tipo nativi Americani.
 
mi sembra di capire che sia una scelta facoltativa, capirai già uno va a mille , con la gente dietro in attesa che ti guarda male se usi le carti, poi ti metti anche a scegliere la lingua dialettale...rischi il linciaggio
 
Back
Alto