<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> energy saver | Il Forum di Quattroruote

energy saver

la mia delta 1.6 diesel monta di seire le michelin energy saver

gomme a mio parere poco efficaci come tenuta soprattutto su fondi bagnati scivolosi
sono indeciso se venderle o tenerle...da notare che al momento ho ancora le invernali ma sono prossimo al cambio con le estive (energy)

qualcuno le conosce?
come ci si trova?
 
Su che auto?

Sono gomme turistiche, molto confortevoli ma con qualche lacuna in situazioni limite. Hanno il grosso pregio di fare moltissima strada ma, col tempo e l'invecchiamento, perde un po' di caratteristiche.

Dipende da te, se non ti trovi bene cambiale. Io le terrei fino a alla fine, usando un po' di prudenza in più quando piove.
 
io le ho in versione 16560 R14 sulla twingo 2.
mi trovo benissimo per una normale guida turistica.
ma tengono bene anche a ritmi più allegri.
sono a 34mila km, le inverto (ant-post) ogni 10mila e sono a malapena a metà usura.

nessun problema rilevato su bagnato e neve leggera.

credo che il prossimo treno (se le fanno ancora :XD: ) rinnoverò la mia fiducia.
 
sampei73 ha scritto:
la mia delta 1.6 diesel monta di seire le michelin energy saver

gomme a mio parere poco efficaci come tenuta soprattutto su fondi bagnati scivolosi
sono indeciso se venderle o tenerle...da notare che al momento ho ancora le invernali ma sono prossimo al cambio con le estive (energy)

qualcuno le conosce?
come ci si trova?
le ho io sulla ypsilon....hanno 9mila km fatti in un anno e qualche mese...boh mi trovo bene...ci devo arrivare a 100mila...:)
 
sampei73 ha scritto:
la mia delta 1.6 diesel monta di seire le michelin energy saver

gomme a mio parere poco efficaci come tenuta soprattutto su fondi bagnati scivolosi
sono indeciso se venderle o tenerle...da notare che al momento ho ancora le invernali ma sono prossimo al cambio con le estive (energy)

qualcuno le conosce?
come ci si trova?

A mio parere oltre a tenere poco sul bagnato
sono veramente pericolose con fondi asciutto e
bassa temperatura.
Attorno ai 4 gradi ho dovuto frenare per
l' attraversamento di un cane e mi sembrava di non avere
i freni per fortuna il cane ha pensato bene di tornare indietro.
Da allora le energy se le tiene chi le produce.
 
olide ha scritto:
ma quello che volevvo sapere io è.... funzionano sul fronte risparmio di carburante o no??

se risparmi 50? in 30000km è già tanto secondo me... poi vai a fidarti dei francesi... buoni solo a far formaggi :lol:
 
olide ha scritto:
ma è vero che con questi pneumatici si consuma meno??? e quanto???
Premetto che faccio più di 40000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) .
Il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A (pagati il 06/12/06 288,62 ? in tutto , utilizzando promozioni varie , c/o Carrefour di San Giuliano Milanese , compreso montaggio presso gommista convenzionato , dato che ho la tessera Carrefour Pass) senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito i pneumatici anteriori (con Michelin ENERGY SAVER , pagati il 21/04/09 177 ? in tutto , sempre utilizzando promozioni varie c/o Carrefour e sempre montaggio compreso , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) .
Per la cronaca il ricambio di questi ultimi (anch?essi Michelin ENERGY SAVER) mi è costato 139 ? il 26/06/10 , sempre presso lo stesso ipermercato , e sempre aspettando una delle periodiche (e per fortuna abbastanza frequenti) promozioni .
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza) .
Ci sono molti che non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi , valutabile tra 5 e 10 % rispetto alle gomme precedenti (Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche
 
Il guadagno in consumo forse diventa più evitente ad andature sostenute. Su strada mista urbana/extraurbana, con stile di guida di mia moglie (comunque una 50ina di km al giorno), la sua Punto passa dai 15/16 in inverno ai 17/18 km/l in estate da CDB, considerando vari fattori (climatizzatore compreso), forse c'è anche quello del passaggio da invernali ad estive energy saver, ma non saprei quantificarlo nello specifico.
La maggiore scivolosità sul bagnato la avverto soprattutto nello svincolo della tangenziale: quando piove l'effetto marcatamente sottosterzante della Punto è più avvertibile con le Energy, rispetto alle stesse invernali (Firestone Winterhawk 2).
E' comunque migliorato rispetto al modello precedente.

Posseggono un confort elevatissimo, hanno una spalla morbida ed assorbe tantissimo le asperità, mi sembrano inoltre fra le più silenziose.
 
olide ha scritto:
ma quello che volevvo sapere io è.... funzionano sul fronte risparmio di carburante o no??
non lo so, e francamente, mi interessa poco.

so solo che le energy saver sono piuttosto silenziose e "comode".

e il prezzo non è alto. tra le marche migliori di pneumatici sono abbastanza economiche.

le 165 R14 me le danno a 60? montate.
le cinesi mi costerebbero 40...
 
per quella che è la mia esperienza sono tra le peggiori gomme a livello di tenuta su bagnato e fondi scivolosi
sto pensando di venderle perchè nonmi piacciono prprio
le primacy hp sono un altra cosa
ma queste energy ... :evil: :evil:
 
Back
Alto