<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> energia eolica dalle auto e dai camion in marcia | Il Forum di Quattroruote

energia eolica dalle auto e dai camion in marcia

http://www.omniauto.it/magazine/23282/auto-ed-energia-pulita-ancora-test-in-autostrada

L'idea e' di due ingegneri veronesi, ottima direi, recupera l'energia dello spostamento d'aria delle vetture e sopratutto dei camion che si muovono ad alta velocita' sulle nonstre strade statali e sulle autostrade.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
belpietro ha scritto:
non ho voglia di leggere tutta la mink ... ehm, l'articolo.

qualcuno mi sa dire se c'è anche l'apposito pulsante?

Elegantissimo. Non c'e' nessun apposito pulsante, solo pale eoliche piazzate ai lati della carreggiata che raccolgono l'energia prodotta dallo spostamento delvento dei veicoli che passano in velocita' sulla strada. E per dirti che non e' una minchiata basti pensare che l'ENEL ci sta investendo bei quattrini dopo aver condotto una sperimentazione base.

Senza regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non ho voglia di leggere tutta la mink ... ehm, l'articolo.

qualcuno mi sa dire se c'è anche l'apposito pulsante?

Elegantissimo. Non c'e' nessun apposito pulsante, solo pale eoliche piazzate ai lati della carreggiata che raccolgono l'energia prodotta dallo spostamento delvento dei veicoli che passano in velocita' sulla strada. E per dirti che non e' una minchiata basti pensare che l'ENEL ci sta investendo bei quattrini dopo aver condotto una sperimentazione base.

Senza regards,
The frog

hanno speso 250 000 euro per 9 kwh

si ripaga in 43 anni col kwh a .15 euri

con regards senza regards fa' un po' come te pare
 
skid32 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non ho voglia di leggere tutta la mink ... ehm, l'articolo.

qualcuno mi sa dire se c'è anche l'apposito pulsante?

Elegantissimo. Non c'e' nessun apposito pulsante, solo pale eoliche piazzate ai lati della carreggiata che raccolgono l'energia prodotta dallo spostamento delvento dei veicoli che passano in velocita' sulla strada. E per dirti che non e' una minchiata basti pensare che l'ENEL ci sta investendo bei quattrini dopo aver condotto una sperimentazione base.

Senza regards,
The frog

hanno speso 250 000 euro per 9 kwh

si ripaga in 43 anni col kwh a .15 euri

con regards senza regards fa' un po' come te pare

9kWh al giorno. Poi e' chiaro che e' una nuova tecnologia. I costi di una nuova tecnologia sono sempre piu' elevati rispetto a quelli di una tecnologia gia' sviluppata.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
skid32 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non ho voglia di leggere tutta la mink ... ehm, l'articolo.

qualcuno mi sa dire se c'è anche l'apposito pulsante?

Elegantissimo. Non c'e' nessun apposito pulsante, solo pale eoliche piazzate ai lati della carreggiata che raccolgono l'energia prodotta dallo spostamento delvento dei veicoli che passano in velocita' sulla strada. E per dirti che non e' una minchiata basti pensare che l'ENEL ci sta investendo bei quattrini dopo aver condotto una sperimentazione base.

Senza regards,
The frog

hanno speso 250 000 euro per 9 kwh

si ripaga in 43 anni col kwh a .15 euri

con regards senza regards fa' un po' come te pare

9kWh al giorno. Poi e' chiaro che e' una nuova tecnologia. I costi di una nuova tecnologia sono sempre piu' elevati rispetto a quelli di una tecnologia gia' sviluppata.

Regards,
The frog

scusa ho sbagliato i conti.....non sono 9kw di potenza ma 9 kwh al giorno

allora si ammorta in 500 anni .....sempre piu' conveniente

senza kw
the electrical man
 
skid32 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
skid32 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non ho voglia di leggere tutta la mink ... ehm, l'articolo.

qualcuno mi sa dire se c'è anche l'apposito pulsante?

Elegantissimo. Non c'e' nessun apposito pulsante, solo pale eoliche piazzate ai lati della carreggiata che raccolgono l'energia prodotta dallo spostamento delvento dei veicoli che passano in velocita' sulla strada. E per dirti che non e' una minchiata basti pensare che l'ENEL ci sta investendo bei quattrini dopo aver condotto una sperimentazione base.

Senza regards,
The frog

scusa ho sbagliato i conti.....non sono 9kw di potenza ma 9 kwh al giorno

allora si ammorta in 500 anni .....sempre piu' conveniente

senza kw
the electrical man

hanno speso 250 000 euro per 9 kwh

si ripaga in 43 anni col kwh a .15 euri

con regards senza regards fa' un po' come te pare

9kWh al giorno. Poi e' chiaro che e' una nuova tecnologia. I costi di una nuova tecnologia sono sempre piu' elevati rispetto a quelli di una tecnologia gia' sviluppata.

Regards,
The frog

Come gia' ti ho scritto c'e' il costo enorme di R&D di una nuova tecnologia. Una volta che la tecnologia e' matura i costi si abbattono.

Regards,
The frog
 
Però è divertente :D :D :D sto frallog

chissà se riusciranno mai a incanalare l'energia eolica degli UFO che passano sopra le teste dei believer a tutta velocità, quello si che è vento serio :shock: ma ci pensi eh frallog? ma ci pensi eh frallog? ma ci pensi eh frallog? ma ci pensi eh frallog?....scusa mi si era bloccata la puntina :lol:
 
La grande quantità di dati raccolti in due mesi ha permesso di stabilire che il vento aumenta con la presenza di veicoli pesanti, riducendosi dunque nel week end, e che la sua portata è pari a quella che muove torri eoliche di grandi dimensioni. Quindi, nel maggio del 2012, è stata montata vicino al casello di Desenzano, in direzione Venezia, una pala eolica ad asse verticale, realizzata a Zagabria e rifinita a La Spezia, dove ha sede Atea. Il sistema di raccolta dati su chiavetta Usb ha fatto riscontrare 9 Kwh di energia prodotta quotidianamente; quindi, dopo una successiva modifica, l'energia è risalita del 30%, fino a 12 Kwh giornalieri: considerando 250 giorni di produzione effettiva di energia l'anno, è in pratica il consumo medio di una famiglia italiana. Il prossimo passo è l'arrivo di una turbina molto più potente (9,2 Kw), da testare nel solito luogo, con l'obiettivo di installare il prossimo anno ad un piccolo parco eolico costituito da 10 pale vicine ad un guard rail a 50 metri di distanza tra loro, e collegate in rete. Un modo intelligente per recuperare energia che altrimenti andrebbe totalmente dispersa.

Sono gia' arrivati a 12 kWh al giorno, stanno sperimentando e si apprestano a montare turbine molto piu' potenti......

Regards,
The frog
 
seatibizatdi ha scritto:
Però è divertente :D :D :D sto frallog

chissà se riusciranno mai a incanalare l'energia eolica degli UFO che passano sopra le teste dei believer a tutta velocità, quello si che è vento serio :shock: ma ci pensi eh frallog? ma ci pensi eh frallog? ma ci pensi eh frallog? ma ci pensi eh frallog?....scusa mi si era bloccata la puntina :lol:
eh, no quando faceva così era colpa del solco del vinile...
 
Back
Alto