<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eludibilità BLOCK SHAFT: è la fine di un &#34;mito&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Eludibilità BLOCK SHAFT: è la fine di un &#34;mito&#34;?

ciao a tutti, tenuto conto che non ho mai considerato alcuna ntifurto "inviolabile", tuttavia i bloccasterzo corazzati integrati alla canna dello sterzo (block shaft, block system ,ecc) davano un certo indice di affidabilità....più che altro come deterrente, in quanto per eluderli, tutti dicevano che ci volesse un po' di tempo, tale da far desistere il ladro di turno e passare alla macchina successiva :lol:

finche non mi sono per caso imbattuto in questi video :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=TkpAGuJUz9U

in cui, con un "gel" speciale, in pochi minuti, si "scioglie" la serratura e si porta via facilmente....vorrei tanto capire se è vero, o una bufala...

voi che ne pensate?
 
Dalle mie parti, sono sistemi che ancora funzionano bene.
Parlo della Puglia, triste primato dei furti auto, anche se ormai sono diffusi dappertutto.
Anzi a sentire dire le assicurazioni, i furti sono diminuiti grazie a questi due sistemi di protezione.

Credo più a una bufala, parlando del video.

Poi qui, qualche furto viene effettuato con auto a spinta oppure col cavalletto sollevatore e traino.
Così dicono.

Di sicuro, a me una Panda (senza neppure l'antifurto, aveva 36 ore di vita e non ho avuto il tempo neppure di scegliere che antifurto mettere) me l'hanno rubata a spinta.
Me lo disse il soccorso Aci e la Polizia, quando la ritrovarono (spoglia e massacrata in ogni vite) dopo tre mesi.
 
Se ti vogliono rubare l'auto, e vogliono proprio la tua, non perdono nemmeno tempo ad aprirla. La caricano su un carro attrezzi e via.
PS il pezzo che si vede nel video è staccato dall'auto. Se fosse montato credo sarebbe tutto molto piu difficile.
 
100+0=100 1+1=2 2+1=3 3+1=4 4+1=5, cosa voglio dire? UN solo antifurto anche il migliore al mondo si elude in 3 minuti d'orologio, 5 antifurti scadenti si eludono in 15 minuti, nessun ladro rischia di essere pizzicato mentre sta scassando il 3° lucchetto cinese e comunque le rubano a spinta, cioè rompono il blocca sterzo e si fanno spingere da un'altra macchina in un luogo più isolato e lì con calma montano una nuova centralina e vanno via, quindi? meglio lasciare la macchina in luoghi affollati e ben illuminati, se si può in salita e ben stretta fra altre 2 vetture. Se la macchina invece è stata segnalata allora non c'è remissione di peccato, se la prendono anche da dentro il garage
 
paolocabri ha scritto:
Se ti vogliono rubare l'auto, e vogliono proprio la tua, non perdono nemmeno tempo ad aprirla. La caricano su un carro attrezzi e via.
PS il pezzo che si vede nel video è staccato dall'auto. Se fosse montato credo sarebbe tutto molto piu difficile.

L'ho pensato anche io che fosse na mezza bufala il video, tuttavia ho sentito dire che alcuni ladri abbastanza "esperti" usano l'azoto liquido per indebolire la serratura d'acciaio (per la serie, l'azoto liquido si dovrebbe trovare in qualsiasi negozio di articoli sportivi, è quello che viene usato per gli strappi muscolari), e poi con una bella martellata, la serratura se ne viene...non so se sia realtà o fantascienza!
 
Delfino81 ha scritto:
......tuttavia ho sentito dire che alcuni ladri abbastanza "esperti" usano l'azoto liquido per indebolire la serratura d'acciaio (per la serie, l'azoto liquido si dovrebbe trovare in qualsiasi negozio di articoli sportivi, è quello che viene usato per gli strappi muscolari), e poi con una bella martellata, la serratura se ne viene...non so se sia realtà o fantascienza!

Non è fantascienza ma nella fattispecie non è fattibile.
Casomai dovessi trovartene per le mani una bombola, spero vivamente che tu non decida di buttarne su contratture e traumi. Il malcapitato apprezzerebbe molto poco. L'azoto passa infatti allo stato liquido, a pressione ambientale, a circa 180 gradi sotto zero. Ed in ogni caso anche aumentando la pressione, non è possibile ottenerlo al di sopra dei 140 gradi sotto zero. Il che significa che se la quantità fosse sufficiente, versandolo su una persona sarebbe possibile assistere ad una scena simile a quelle che si vedono in terminator 2 e tanti altri film di genere.
Fosse anche solo per il problema della conservazione e del trasporto, stai tranquillo che da decathlon non lo trovi di certo.
Non so cosa ci sia nelle bombolette di cui parli, ma se di azoto si tratta, sarà sicuramente solo perchè trattasi di gas inerte, quindi totalmente innocuo per quel che riguarda ferite e traumi. Lo si mette in pressione nella bomboletta e quello quando viene spruzzato si espande e cede calore. Ma sempre gas sarà. E con quello a rompere un cordone di saldatura al plasma ma anche solo spezzare un chiodino di ferro, la vedo dura.......
 
Forse intendeva le bombolette di Co2 che si usano per gonfiare le gomme di bici, moto.

Nelle avvertenze scrivono di non maneggiarle a mani nude, nella fase di gonfiaggio..
 
Credo intendesse proprio le bombolette contro le contratture, l'ha scritto.... :lol:

Scherzi a parte, il discorso sarebbe pari pari uguale anche per le bombole di cui parli tu. Anche queste non le conosco, ma probabilmente durante l'utilizzo la caduta repentina di pressione fa si che la bombola stessa diventi molto molto fredda, e quindi consigliano di utilizzarle con i guanti per evitare se non ustioni quanto meno piccoli congelamenti. Converrai peró che una cosa è congelare una piccola porzione di pelle di un dito, altra è indebolire una saldatura industriale a tal punto da riuscire a provocarne la rottura con un piccolo urto quale possa essere un colpo di martello dato a mano.
Se cosí non fosse, ogni veicolo in circolazione piú a nord della Scozia andrebbe perdendo pezzi per strada dopo la prima accensione......
 
Back
Alto