<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eliminazione EGR & rimappatura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Eliminazione EGR & rimappatura

moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Mi è stato detto che contestualmente all'eliminazione dell'Egr è necessario anche togliere il Dpf, pena il continuo intasamento con frequenti rigenerazioni, dovuto al fatto che i gas esausti e relative polveri non rimessi in ricircolo finiscono tutti nella trappola del filtro antiparticolato. Notizie a riguardo?

Notizie a riguardo, confermo quanto dici.
La mia GT non ce l'ha, perchè era un optional ed il vecchio proprietario (intelligentemente) ha deciso di non mettere.

Però il meccanico che me l'ha fatta ha subito guardato se avesse il DPF o meno, dicendomi che sarebbe stata la prima cosa da fare, per un lavoro in grazia di Dio.
non sapevo fosse possibile togliere il dpf 8)

e' possibile, ma e' necessario escluderlo anche tramite mappatura.
poi si puo' decidere se metterci un tubo diretto (un mio parente sulla sua ha fatto cosi) oppure mettere un catalizzatore sportivo, piccolo e molto piu libero di un dpf

solo una cosa non mi e' chiara: alla revisione come si fa? risulterebbe palese il grado d'inquinamento piu alto del dovuto..
 
albo89 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Mi è stato detto che contestualmente all'eliminazione dell'Egr è necessario anche togliere il Dpf, pena il continuo intasamento con frequenti rigenerazioni, dovuto al fatto che i gas esausti e relative polveri non rimessi in ricircolo finiscono tutti nella trappola del filtro antiparticolato. Notizie a riguardo?

Notizie a riguardo, confermo quanto dici.
La mia GT non ce l'ha, perchè era un optional ed il vecchio proprietario (intelligentemente) ha deciso di non mettere.

Però il meccanico che me l'ha fatta ha subito guardato se avesse il DPF o meno, dicendomi che sarebbe stata la prima cosa da fare, per un lavoro in grazia di Dio.
non sapevo fosse possibile togliere il dpf 8)

e' possibile, ma e' necessario escluderlo anche tramite mappatura.
poi si puo' decidere se metterci un tubo diretto (un mio parente sulla sua ha fatto cosi) oppure mettere un catalizzatore sportivo, piccolo e molto piu libero di un dpf

solo una cosa non mi e' chiara: alla revisione come si fa? risulterebbe palese il grado d'inquinamento piu alto del dovuto..

Revisione è una "incognita".
Nel mio giro per i forumSSSS ho letto di un sacco di persone che l'hanno passata tranquillamente.

Comunque, a distanza di due giorni, confermo che va meglio, è più "pronta".
 
Ambuzia ha scritto:
Per la cronaca..tra mezz'ora andrò a ritirarla.
Dopo svariate ricerche sui pro e contro..e soprattutto la ricerca di uno BRAVO che mi eseguisse il lavoro.
posso chiederti quanto ti ha fatto pagare?
 
moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Per la cronaca..tra mezz'ora andrò a ritirarla.
Dopo svariate ricerche sui pro e contro..e soprattutto la ricerca di uno BRAVO che mi eseguisse il lavoro.
posso chiederti quanto ti ha fatto pagare?

200 euro per la sola eliminazione dell'EGR (elettronica e meccanica).
Non ho chiesto quanto mi sarebbe costato se avessi avuto il DPF
 
Back
Alto