moogpsycho ha scritto:non sapevo fosse possibile togliere il dpf 8)Ambuzia ha scritto:francescoalt ha scritto:Mi è stato detto che contestualmente all'eliminazione dell'Egr è necessario anche togliere il Dpf, pena il continuo intasamento con frequenti rigenerazioni, dovuto al fatto che i gas esausti e relative polveri non rimessi in ricircolo finiscono tutti nella trappola del filtro antiparticolato. Notizie a riguardo?
Notizie a riguardo, confermo quanto dici.
La mia GT non ce l'ha, perchè era un optional ed il vecchio proprietario (intelligentemente) ha deciso di non mettere.
Però il meccanico che me l'ha fatta ha subito guardato se avesse il DPF o meno, dicendomi che sarebbe stata la prima cosa da fare, per un lavoro in grazia di Dio.
e' possibile, ma e' necessario escluderlo anche tramite mappatura.
poi si puo' decidere se metterci un tubo diretto (un mio parente sulla sua ha fatto cosi) oppure mettere un catalizzatore sportivo, piccolo e molto piu libero di un dpf
solo una cosa non mi e' chiara: alla revisione come si fa? risulterebbe palese il grado d'inquinamento piu alto del dovuto..