<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eliminare puzza acido della batteria auto | Il Forum di Quattroruote

Eliminare puzza acido della batteria auto

Mi si è rovesciato l'acido di una batteria che avevo nel bagagliaglio della mia auto,
Ora si sente una puzza infernale.

Esistono dei prodotti validi per evitare che si rovini la tapezzeria e che elimini tale puzza?

Grazie a tutti.
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Non ne ho la più pallida idea, chiederei ad un elettrauto...

Scusami una domanda, ma l'acido non ti ha "mangiato" il rivestimento del bagagliaio?
 
25. Pulizia delle batterie
Il bicarbonato di sodio può essere usato per neutralizzare l?acido della batteria per evitare la corrosione su automobili, falciatrici, ecc,. Assicurarsi di scollegare i terminali della batteria prima della pulizia. Fare un impasto di 3 parti bicarbonato di sodio 1 parte di acqua e applicare con un panno umido i poli della batteria Dopo la pulizia e aver ricollegato i poli pulirli con gelatina di petrolio per prevenire la corrosione futura. Fare attenzione quando si lavora intorno a una batteria ? ( contiene un acido forte ).

ho trovato questo, forse elimina anche gli odori, io proverei tanto peggio di così...
 
La batteria è un acido, quindi ci vuole un alcalino: ammoniaca.

La conbinazione dei due elementi crea acqua e sale..
 
Eldinero ha scritto:
Mi si è rovesciato l'acido di una batteria che avevo nel bagagliaglio della mia auto,
Ora si sente una puzza infernale.

Esistono dei prodotti validi per evitare che si rovini la tapezzeria e che elimini tale puzza?

Grazie a tutti.

A parte l'odore, pulisci tutto bene, ti corrode la carrozzeria altrimenti!
 
Il rivestimento del bagagliaglio fortunatamente non è corroso.

Quindi applico dell'ammoniaca con un panno?

In queso caso devo lasciare tutto spalancata per via dell'odore, giusto?
 
In rete ho trovato questo:

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090121001805AAG08az

Ma essendo il vano del bagagliaio ad essere stato colpito che cosa posso fare? Meglio utilizzare il bicarbonato o l'ammononiaca?

Dopo quanto tempo devo risciaquare?

Vi prego aiutatemi!
 
Eldinero ha scritto:
Il rivestimento del bagagliaglio fortunatamente non è corroso.

Quindi applico dell'ammoniaca con un panno?

In queso caso devo lasciare tutto spalancata per via dell'odore, giusto?

L'acido e l'ammoniaca si neutralizzano a vicenda.

Se esageri poi puzza di ammoniaca.

Ora non so quanto acido s'è versato, quindi vacci piano con l'ammoniaca.
 
The.Tramp ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il rivestimento del bagagliaglio fortunatamente non è corroso.

Quindi applico dell'ammoniaca con un panno?

In queso caso devo lasciare tutto spalancata per via dell'odore, giusto?

L'acido e l'ammoniaca si neutralizzano a vicenda.

Se esageri poi puzza di ammoniaca.

Ora non so quanto acido s'è versato, quindi vacci piano con l'ammoniaca.

Infatti, è quello che immaginavo.

Comunque provo con bicarbonato e acqua.

Il bicarbonato dovrebbe bloccare l'acido e il suo odore.

Speriamo.
 
53AR ha scritto:
Potresti fare così :D

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LUgvSdsGy80

Questo qua mi sembra il classico z.....o che i soldi non li guadagna.......
mi piacerebbe sapere le migliaia di euro di danni che ha fatto sto coglione!
 
Ma il monostellatore che c...o vuole oggi? Non fa altro che mettere una stella a tutti i topic.

Comuque poco fa ho messo bicarbonato ed acqua, più tardi vado a controllare come va, nel caso ne aggiungo dell'altro.

Non me la sono sentita di mettere ammoniaca.
 
Eldinero ha scritto:
Ma il monostellatore che c...o vuole oggi? Non fa altro che mettere una stella a tutti i topic.

Comuque poco fa ho messo bicarbonato ed acqua, più tardi vado a controllare come va, nel caso ne aggiungo dell'altro.

Non me la sono sentita di mettere ammoniaca.

Il monastellatore è tornato dalle vacanze! :lol:
 
Back
Alto