<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Elenco &#34;noie&#34; Civic IX e curiosità | Il Forum di Quattroruote

Elenco &#34;noie&#34; Civic IX e curiosità

Dopo un paio di mesi rieccomi a raccontarvi della mia Civic IX 1.4 Sport. Dopo essermela studiata per bene mi sono venuti alcuni dubbi ed ho riscontrato dei difetti che vorrei sottoporvi, insieme, in questo unico thread.

1) Fra il parabrezza ed il cruscotto, e per tutta la larghezza, c'è una spugna di color antracite (Foto 1) che in qualche punto non è infilata fino in fondo, e quindi si vede pure dall'esterno del veicolo. E' una spugna che ha uno scopo (insonorizzazione, isolamento) e quindi la infilo per bene dentro o è una dimenticanza della fase preconsegna e quindi la posso rimuovere?

2) E' normale che con il motore in temperatura la lancetta non si posizioni a metà corsa ma resti sul livello da me indicato nella foto 2?

3) La guarnizione di gomma presente nella parte superiore del cofano motore ha stampate data ed ora (Foto 3), potrebbero indicare la data di produzione del veicolo?

4) La frizione, o meglio il pedale, fa questo rumore.
Quello più basso è mentre la si preme, mentre quello più acuto è in fase di rilascio. Dite che è una cosa seria da portare l'auto subito in concessionaria?

5) Il paraurti posteriore deve avermelo montato Stevie Wonder: a dx è in linea con la scocca (Foto 4), mentre a sx è più incassato e quindi il bordo della scocca sporge (Foto 5). Difetto di gioventù del modello?

6) Start&Stop: prima di far controllare se la batteria è da cambiare (come nel caso di fbollei) vorrei provare a staccarne il negativo come indicato sul manuale perchè una bella ricarica su 600 km di viaggio dovrebbe averla ricevuta; bastano pochi minuti o devo tenerla staccata per più tempo?

Se siete riusciti a leggere fin qui senza addormentarvi, avete ancora forze per premere il pulsante rispondi :D

Attached files /attachments/1560726=23845-Needleresized.jpg /attachments/1560726=23846-S-Nresized.jpg /attachments/1560726=23847-Spongeresized.jpg
 
.

Attached files /attachments/1560727=23761-Leftresized.jpg /attachments/1560727=23760-Rightresized.jpg
 
Ciao! Ti rispondo sui punti 2 e 3: allora, è normalissimo che la lancetta si fermi un po' prima della metà (sulle CR-V è così), mentre per quanto riguarda la guarnizione è molto probabile che la dicitura riporti la data di produzione della guarnizione stessa. Saluti!
 
allora, confermo che la data stampigliata sulla guarnizione è la data di produzione (della guarnizione ovviamente, non dell'auto che potrebbe essere anche di qualche mese dopo). Per il paraurti, il difetto è abbastanza evidente ma può capitare anche su veicoli più collaudati. Per la spugna, non toglierla assolutamente, se proprio sporge così tanto (dalla foto non sembrerebbe) spingila dentro
 
Ciao eminem2 e JigenD, grazie per le risposte. Abituato alla lancetta del vecchio CR-V non pensavo che sulle Honda attuali fosse più pigra :)
Per quanto riguarda la spugna, bisogna spingerla per bene fino in fondo o basta che stia sotto alla fascia scura e quindi non visibile dall'esterno?
Grazie ancora per i vostri interventi ;)
 
la plastica che gira intorno ai passaruota è messa bene? Sulla mia noto dei rigonfiamenti e non è perfettamente parallela alla carrozzeria.
 
Non mi sembra che abbiano dei problemi le plastiche dei passaruota, sembrano a filo con la carrozzeria, alla prossima lucidatura ci guarderò ancora meglio. A proposito di lucidatura, la parte sottostante gli sportelli (dove si potrebbero mettere le minigonne per intenderci) è lamiera o plastica?
 
-Djobi- ha scritto:
Ciao eminem2 e JigenD, grazie per le risposte. Abituato alla lancetta del vecchio CR-V non pensavo che sulle Honda attuali fosse più pigra :)
Per quanto riguarda la spugna, bisogna spingerla per bene fino in fondo o basta che stia sotto alla fascia scura e quindi non visibile dall'esterno?
Grazie ancora per i vostri interventi ;)

io mi limiterei a renderla non visibile dall'esterno
 
gli assemblaggi e stampaggi dei lamierati delle Honda Uk sono sempre stati perfettibili così come gli interni, le Honda giapponesi in toto hanno plastiche assemblate meglio così come gli esterni (è un dato di fatto)
 
in ogni caso ne ho vista una esposta in un centro commerciale col nuovo 1.6 D-tec, non so che allesatimento fosse comunque era bianco perla fuori con cerchi grandetti bicolore e interni in pelle, bè fa un figurone e rispetto le foto è molto più bella, i materiali sono ottimi e la gente si fermava a guardarla con grande curiosità chiedendosi se fosse una Hyundai (stavo per far partire delle sberle) comunque mi ha colpito sul serio idem per le persone fa davvero una gran scena
 
v-tec ha scritto:
gli assemblaggi e stampaggi dei lamierati delle Honda Uk sono sempre stati perfettibili così come gli interni, le Honda giapponesi in toto hanno plastiche assemblate meglio così come gli esterni (è un dato di fatto)

Eh già

con gli inglesi anche i jap non riescono a farcela...saranno le misure in pollici ;)
 
Ecco un dettaglio del passaruota. Che dire, passo a rompere le scatole in assistenza?

Attached files /attachments/1563852=24004-foto 1.JPG /attachments/1563852=24003-foto 2.JPG
 
semplicemente spingendo a mano, la parte non va ad allinearsi ?
Purtroppo le parti in plastica hanno poca "struttura" sottostante e basta che la vettura si "appoggi" in un posteggo o durante una manovra anche delicatamente per far in modo che si sganci, o si rompa l'aggancio del particolare.
Dipende dal rapporto che hai con il tuo concessionario; nel tuo caso queste imperfezioni vanno fatte notare al momento di ritirare l'auto, a posteriori egli potrebbe dire che si tratta di un danno da posteggio.
Se non riesci a sistemarlo io comunque proverei a chiedere, ma non lasciare passare troppo tempo !
 
Back
Alto