<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> El ga el SUV.... | Il Forum di Quattroruote

El ga el SUV....

a me è successo di peggio mi sono fermato ad un tornante dove malgrado le catene non riuscivo ad andare oltre, nessuno riusciva ad andare oltre? eravamo almeno 10 auto bloccate lì, è riuscita a passare una Dacia Duster 4wd che però fa fatto solo 50 metri più di noi, poi è passato un furgoncino di un venditore ambulante di miele e......credo sarà arrivato a destinazione. Comunque la Panda è una arrampicatrice nata, se poi ci si mettono le coperture giuste è inarrestabile
 
La Panda sembra abbia delle catene di tipo a traversine, quelle vecchio stampo, o forse dei chiodi, non vedo bene. Ma non mi sembrano semplici gomme termiche.
 
io ho una panda seconda serie a benzina 4x4, e posso assicuranti che quella strada, con le M+s , la fà senza problemi. Quando qui 7 anni fà ha nevicato quasi come in montagna con la panda sono sempre andato dappertuto. Lunico limite i cumuli a fianco della strada, se tocca sotto addio, non ti muovi più.
 
Come detto, è solo questione di scarpe. Col Rexton su una strada così ci andavo liscio come l'olio. Aspetto l'occasione per provare il Blazer, ma non dovrebbe avere problemi avendo quattro termiche nuove...
 
Diciamo che molto dipende dagli pneumatici montati, con delle ottime gomme invernali Top di gamma non hai problemi tipo Michelin Alpin 6, ,Pirelli Scorpion Winter o dei Bridgestone Blizzak Lm005, non avrebbe avuto problemi. Ho fatto un corso di guida su neve e ghiaccio Tra Cesana e Sestriere, e non ho mai avuto problemi con dei "SUV" nemmeno sul ghiaccio vivo e sulle piste da sci.
 
Per me però non è solo una questione di scarpe, trazione e telaio contano. Quando avevo il LC 70 con le estive ( ricoperte....perchè costavano un salasso) ciò fatto dalla sabbia al fango alla neve sempre con le stesse gomme.
 
Per me però non è solo una questione di scarpe, trazione e telaio contano. Quando avevo il LC 70 con le estive ( ricoperte....perchè costavano un salasso) ciò fatto dalla sabbia al fango alla neve sempre con le stesse gomme.

Penso che il tizio monti delle normalissime estive, spero avesse almeno messo il selettore del Terrain Response sul "fondo" giusto....

c3c44e33abb96674f5a41918c62919b6.png


Vero anche che se "ari" e trovi sotto il ghiaccio diventa dura muoversi.

Anche io mai avuto problemi con delle normalissime All-Season sul Mercedes, montavo generalmente delle Michelin Latitude Tour Hp.

Concordo comunque che il tipo di trazione conta.
 
C'è da dire che il confronto è impari.
La Panda 4x4 è vero che deriva da un'utilitaria ma come hanno scritto altri è un mezzo validissimo sulla neve,lo è sempre stato.
L'altro è un Suv da città,magari avranno influito le gomme e la minor abilità del guidatore rispetto al guidatore della Panda ma resta il fatto che nonostante l'aspetto il veicolo più adatto non era il Range Rover.
Io non sono affatto esperto di guida sulla neve ma se dovessi cimentarmi vorrei un veicolo valido e leggero,non sceglierei un bestione da 2 tonnellate solo perchè ha la scritta Land Rover sul cofano.
 
Io ho notato che dopo aver superato il tornante la Panda è salita senza problemi e il guidatore ha tenuto la seconda (almeno penso che fosse la seconda).
E' stato anche quello a permettergli di salire senza problemi?
Io ricordo da una delle mie poche esperienze sulla neve che la mia tendenza ad anticipare le cambiate mi si era ritorta contro.
Avevo imboccato una salitina ed ero tranquillo,pensavo che sarei arrivato in cima senza problemi.
Cambiai dalla prima alla seconda e ovviamente non arrivai in cima alla salita,sono dovuto tornare indietro e prendere un po' di rincorsa per salire in seconda.
 
MI permetto di dire che anche il guidatore che per 25 secondi continua ad accelerare marcia in avanti e con lo sterzo completamente a sinistra forse "un po'" ha sbagliato..
Direi ci sia anche quell'aspetto! :D

Da assiduo frequentatore di montagna in tutte le stagioni ne ho viste tante di situazioni come queste...

Ne ricordo una di qualche anno fa quando, dopo una discreta nevicata, una ragazza con tanto di bebè nell'ovetto, aveva sbertucciato un tipo su ML in difficoltà sul tornante, con la "fuoriserie" di cui allego immagine
10022 - Copia.jpg
Inoltre la Panda, sui tornanti, è anche avvantaggiata dal peso non elevato.
 
Back
Alto